
Febbre Olly a Roma: doppio sold out all’Atlantico prima del gran finale

L’attesa è palpabile per il ritorno di Olly nella Capitale. Il cantautore genovese, reduce dalla vittoria al Festival di Sanremo 2025, si prepara a infiammare il palco dell’Atlantico con due concerti, martedì e mercoledì sera, che registrano già il tutto esaurito. Si stimano circa 8 mila fan pronti ad accogliere Federico Olivieri, in arte Olly, nel club in zona Eur.
L’ultima apparizione romana di Olly risale a poco prima dell’annuncio della sua partecipazione a Sanremo con il brano “Balorda nostalgia”. Era il 22 dicembre scorso quando, all’Hacienda, concludeva il suo tour nei club legato all’album “Tutta vita”, uscito appena due mesi prima e anch’esso sold out. Già allora i pronostici lo davano tra i favoriti per la vittoria del Festival, insieme a Giorgia. Un ritorno all’Ariston, quello del 2025, decisamente diverso dalla sua precedente partecipazione nel 2023 con “Polvere”, che lo aveva visto classificarsi al ventiquattresimo posto. Il successo di hit come “Devastante”, “Ho voglia di te”, “Per due come noi” e “Quei ricordi là” aveva già preannunciato un trionfo, con un tour primaverile nei club esaurito con largo anticipo e un tour nei palasport previsto per l’autunno già sulla stessa scia.
I pronostici sanremesi, però, si sa, sono spesso imprevedibili. La vittoria di Olly ha rischiato di essere insidiata dalla rivelazione Lucio Corsi con la sua “Volevo essere un duro”. Alla fine, la solida base di fan del vincitore di Sanremo ha fatto la differenza, portando alla vittoria “Balorda nostalgia”, un successo confermato anche dalle classifiche di vendita e streaming. Il brano ha infatti collezionato ben 72 milioni di ascolti su Spotify nei primi tre mesi post-Festival, distanziando nettamente gli altri concorrenti. Questo risultato gli è valso il Disco di platino per le oltre 200 mila copie vendute.
Nonostante la vittoria a Sanremo, Olly ha sorprendentemente rinunciato a rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest di Basilea, lasciando spazio a Lucio Corsi. Tra le ipotesi più maliziose, c’è chi suggerisce che la sua decisione sia legata al divieto di utilizzare l’autotune al concorso europeo. Altri ipotizzano una scelta dettata dalla volontà di gestire con più calma il suo successo. Lo stesso Olly ha affidato ai social la sua motivazione: «Credo fermamente di avere bisogno di connettermi con tutto quello che mi sta accadendo, prima di guardare ancora più in là, di continuare con la mia amata gavetta live di cui parlo sempre con infinito orgoglio».
Così, mentre martedì sera Lucio Corsi si esibirà come ospite fuori concorso nella prima semifinale dell’Eurovision, l’Italia essendo già finalista di diritto, Olly si preparerà ad abbracciare i suoi fan romani. In scaletta, oltre ai suoi maggiori successi, non mancheranno i brani tratti dall’album “Tutta vita”, certificato triplo Disco di platino. Dal singolo sanremese “Balorda nostalgia” a “È festa”, passando per “A squarciagola”, il pubblico potrà cantare a squarciagola insieme a lui. Sul palco, Olly sarà accompagnato dalla sua band: Jvli (chitarre e direzione musicale), Pierfrancesco Pasini (tastiere), Dalila Murano (batteria) e Gabriele Ioppolo (sax). Durante le recenti date di Torino e Bologna, Olly ha sorpreso i fan con l’inedito “Depresso fortunato”. Un altro dettaglio che stuzzica la curiosità dei fan è l’avvistamento di Olly a cena con Ultimo. Che la tappa romana possa riservare un’incursione a sorpresa di quest’ultimo sul palco dell’Atlantico? L’appuntamento è fissato per domani, martedì 13, e mercoledì 14 maggio alle ore 21 all’Atlantico Live.