Fabrizio Moro torna con il nuovo album “Non ho paura di niente”

14/11/2025

Dopo sei anni senza un album di inediti, Fabrizio Moro torna con un nuovo disco dal titolo Non ho paura di niente, in uscita solo in formato fisico. Una scelta controcorrente che segna un ritorno alle origini per il cantautore romano, che confessa di aver attraversato un periodo di forte crisi creativa. Due anni e mezzo fa aveva pubblicato un Ep, quasi come gesto di resistenza; ora presenta un lavoro composto da dieci brani nati, come lui stesso racconta, da una profonda frustrazione interiore. Oggi incontrerà i fan alla Feltrinelli di via Appia Nuova, mentre il tour partirà il 2 maggio 2026 dal Palazzo dello Sport di Roma.

Moro ammette di aver temuto di subire una crisi di ispirazione: «Ho avuto paura di non avere più niente da dire». Il cantautore racconta di essersi trovato disorientato davanti a un mercato musicale che corre a ritmi vertiginosi: «Quando è uscito il mio singolo, lo stesso giorno sono uscite altre 49 canzoni: io sono cresciuto in un mondo diverso». Nonostante le difficoltà, ha deciso di recuperare la coerenza che lo ha sempre contraddistinto, tornando alle sonorità che hanno segnato i suoi inizi e alle sue fonti di ispirazione storiche, come Vasco Rossi.

La scintilla creativa è tornata quando ha scelto di affrontare apertamente le proprie paure. «Mettendomi da parte stavo rischiando di mandare all’aria tutto quello che avevo costruito», racconta. Il continuo riferimento ai numeri e alle visualizzazioni da parte della precedente etichetta aveva soffocato la sua motivazione. Il passaggio a Bmg gli ha restituito fiducia e entusiasmo: un ambiente in cui ha riscoperto il calore umano che sentiva mancare.

Molti brani del nuovo album si ispirano a persone reali della sua vita, come il protagonista di Simone spaccia. «Mi piace raccontare i personaggi che hanno gravitato intorno alla mia esistenza perché attraverso loro racconto il contesto sociale in cui sono cresciuto», spiega Moro, ricordando al tempo stesso di essere stato fortunato a non finire in percorsi senza ritorno: «Io mi sento un miracolato».

L’artista torna anche sul suo passato difficile, segnato anche da eccessi e dall’abuso di sostanze: «Non sono un promotore della droga: la odio. Chi promuove la droga va picchiato». Parole forti, rivolte non solo alla musica urban, ma anche a serie tv che normalizzano violenza e illegalità: storie che, secondo Moro, molti giovani finiscono per imitare senza coglierne la finzione.

Guardando avanti, spera che suo figlio possa affrontare la vita con maggiore equilibrio. Quanto a Sanremo, non sembra avere intenzione di tornarci: «È troppo spettacolo televisivo. Ho il timore che le belle canzoni non vengano più valorizzate».

Una cosa però è certa: Fabrizio Moro ha ritrovato la sua voce e, come dice il titolo del nuovo album, oggi non ha più paura di niente.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, rap a Corviale: il ritorno alle origini con il Red Bull 64 Bars Live

Roma, rap a Corviale: il ritorno alle origini con il Red Bull 64 Bars Live

Il Red Bull 64 Bars Live ha portato una maratona musicale unica nel cuore di Corviale, uno dei quartieri simbolo della periferia romana, dove il rap ha trovato casa fin dai suoi albori. La serata, che ha raccolto oltre 10.000 spettatori sotto il “Serpentone”, ha visto esibirsi alcuni dei più grandi nomi della scena rap […]

05/10/2025

Roma, Lamar e Sza conquistano l’Olimpico: 58mila fan al concerto

Roma, Lamar e Sza conquistano l’Olimpico: 58mila fan al concerto

Roma si è trasformata per una notte nel cuore pulsante del rap mondiale. Kendrick Lamar, 38 anni, e Sza, 35, hanno infiammato lo Stadio Olimpico davanti a 58 mila spettatori, per l’unica data italiana del Grand National Tour: due ore e mezza di spettacolo che hanno unito musica, denuncia sociale e potenza scenica, confermando la […]

03/08/2025

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo

Le antiche pietre di Roma tornano a vibrare di musica e passione grazie al Caracalla Festival 2025, che quest’anno si sviluppa attorno al tema “Tra sacro e umano”, curato dal regista Damiano Michieletto. Il Teatro dell’Opera di Roma propone un ricco cartellone che, da giugno ad agosto, ha riportato il grande spettacolo lirico, musicale e […]

29/07/2025

Stray Kids a Roma: i re del k-pop in concerto all’Olimpico per 65mila fan

Stray Kids a Roma: i re del k-pop in concerto all’Olimpico per 65mila fan

Il fenomeno k-pop continua la sua ascesa mondiale e conquista anche l’Italia. Mercoledì 31 luglio lo Stadio Olimpico di Roma ospiterà l’unica tappa italiana del Dominate World Tour degli Stray Kids, la boy band sudcoreana più seguita del momento. Con oltre 11,2 miliardi di ascolti su Spotify e una fanbase globale in crescita esponenziale, il […]

28/07/2025

Per il “Raduno degli Ultimi” del 2026 venduti già 250mila biglietti: è record

Per il “Raduno degli Ultimi” del 2026 venduti già 250mila biglietti: è record

È ufficiale: Ultimo entra nella storia della musica italiana con un record senza precedenti. Il cantautore romano, al secolo Niccolò Moriconi, ha venduto 250mila biglietti per il concerto del 4 luglio 2026 a Tor Vergata, superando il precedente primato nazionale di Vasco Rossi a Modena Park nel 2017. L’evento, ribattezzato “Raduno degli Ultimi”, celebrerà i […]

16/07/2025

Roma, dopo i dischi da solisti, è tempo di reunion per i Maneskin

Roma, dopo i dischi da solisti, è tempo di reunion per i Maneskin

A meno di un anno dalla pausa annunciata, i Maneskin sembrano già pronti a rimettersi in gioco come gruppo. I progetti solisti avviati dai singoli membri non hanno raggiunto il successo sperato e ora, complice il flop dell’album di Damiano David, si torna a parlare di una possibile reunion. Il frontman ha aperto le danze […]

15/07/2025

Ultimo fa sold out non solo all’Olimpico ma anche a San Basilio

Ultimo fa sold out non solo all’Olimpico ma anche a San Basilio

C’è chi ride e chi si emoziona. A San Basilio, un quartiere del nord-est di Roma, si è vissuto un evento che ha unito tutti, dalla pioggia battente alla musica di Ultimo, giovane cantautore romano che ha appena raggiunto un incredibile traguardo. A Largo Paolo Panelli, ormai noto come il “parchetto di Ultimo”, un pubblico […]

15/07/2025

Sanremo Carlo Conti svela il suo Festival

Sanremo Carlo Conti svela il suo Festival

Sanremo Carlo Conti svela il suo Festival in qualità di direttore artistico e conduttore. Sanremo Carlo Conti Svelato il regolamento della 75ª edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo – che andrà in onda, in diretta su Rai 1, dall’11 al 15 febbraio 2025.  Ecco le principali novità del Festival targato Conti: il ritorno […]

20/08/2024

Le strade chiuse a Roma sabato 22 e domenica 23 giugno

Le strade chiuse a Roma sabato 22 e domenica 23 giugno

Weekend nella Capitale ricco di manifestazioni e appuntamenti dal concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico all’Angelus del Papa a San Pietro, con diverse chiusure stradali previste. Per il penultimo fine settimana di giugno, sabato 22 e domenica 23, sono diversi i corti e manifestazioni in programma nella Capitale con conseguente modifiche al trasporto pubblico. Le […]

21/06/2024