
Europa League, Roma-Braga: Ranieri guarda al futuro e punta sulla vittoria

La Roma si prepara ad affrontare il Braga in una sfida cruciale per l’Europa League. Con il calcio d’inizio fissato tra poche ore, alle 18:45, i giallorossi hanno bisogno di una vittoria per mantenere viva la speranza di accedere ai playoff. Dopo l’ottima prestazione contro il Lecce, Ranieri punta a confermare il buon momento della squadra. Il tecnico, che si descrive come “50% allenatore e 50% dirigente”, ha già iniziato a pensare al futuro della squadra. Nonostante l’attenzione al presente, il discorso sul mercato e sul prossimo allenatore è già stato avviato con la società. “Abbiamo solo spolverato la questione, ma ci stiamo pensando”, ha dichiarato Ranieri, lasciando intuire che il progetto per la prossima stagione è già in fase embrionale.
Il futuro allenatore della Roma resta un tema caldo, con nomi come Max Allegri in cima alla lista dei desideri. Tuttavia, non mancano suggestioni come un possibile ritorno di José Mourinho. Ranieri, noto per il suo pragmatismo, non si lascia distrarre da queste speculazioni e concentra l’attenzione sulla partita imminente. La Roma, attualmente ventunesima in classifica, deve superare il Braga, diciottesimo, per avanzare in Europa. Ranieri gestirà con attenzione la rosa, considerando anche la trasferta di domenica contro il Como. Giocatori chiave come Dovbyk, Dybala e Hummels saranno preservati, mentre Pellegrini rimane in bilico sia per il presente che per il futuro. “Ai ragazzi cerco di trasmettere empatia e il mio modo di essere”, ha spiegato Ranieri, sottolineando il ruolo cruciale del gruppo nel recente miglioramento delle prestazioni.
Per la Roma, l’Europa League rappresenta un’opportunità importante, nonostante le difficoltà in campionato. Ranieri considera la competizione un valore aggiunto e si dice fiducioso per la sfida contro il Braga, sottolineando l’europeizzazione del gioco dei portoghesi. “Li abbiamo studiati bene, vogliamo ripetere la prova vista contro il Lecce”, ha affermato. La mancanza di una grande affermazione europea nella carriera di Ranieri potrebbe essere uno stimolo ulteriore, ma l’allenatore guarda avanti con ottimismo: “Ogni partita deve farci dare il massimo, solo così si crea uno spirito di gruppo”. Con il sostegno del pubblico dell’Olimpico, la Roma punta a fare un passo avanti decisivo in Europa e a consolidare un progetto che guarda già oltre questa stagione.