Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne

29/07/2025

Mentre le giornate torride spingono a cercare riparo all’ombra, Roma si risveglia al calar del sole. La notte diventa occasione per riscoprire le sue bellezze, lasciandosi guidare dalla luce della luna e delle stelle, in un ricco calendario di eventi culturali, visite guidate, spettacoli e concerti. Dalla suggestione dei Fori Imperiali fino al fascino dei videomapping a Villa Borghese, l’estate romana si trasforma in un viaggio serale tra storia, arte, astronomia e teatro.

Ogni venerdì, sabato e domenica, fino al 28 settembre, i Fori Imperiali si animano con visite guidate serali dalle 19.30 alle 22. I visitatori attraversano il Foro di Traiano, il Foro di Cesare e la Curia, tra colonne, taberne e templi, avvolti in un intreccio di racconti e luci soffuse. Per chi desidera vivere il fascino del Colosseo in un’atmosfera intima, ogni martedì e giovedì, dalle 20 alle 24, è possibile visitare l’Anfiteatro Flavio lungo un percorso che include l’arena e i sotterranei, per conoscere da vicino la vita dei gladiatori.

Altro appuntamento imperdibile è “Racconti di Luce”, il videomapping sulla facciata della Galleria Borghese (fino all’11 ottobre, venerdì e sabato alle 21.15). Seduti nei giardini della villa, gli spettatori assistono a una narrazione immersiva sulla storia del museo, tra immagini, suoni e suggestioni visive. Per l’occasione, l’orario del museo si prolunga fino alle 22.

Dal Castel Sant’Angelo al Vittoriano, Roma offre un ampio ventaglio di eventi serali. Fino al 5 agosto, la rassegna “L’angelo e la luna” propone spettacoli tra funamboli, acrobati e danza contemporanea, come “Il mondo altrove” nella Sala Paolina (5 agosto). L’Istituto VIVE, invece, prolunga ogni venerdì l’apertura del Vittoriano fino alle 23.30, con laboratori per bambini, visite per adulti e aperitivi panoramici.

Per gli appassionati di astronomia, da non perdere gli Aperitivi astronomici a Technotown, a Villa Torlonia, con la partecipazione degli esperti del Planetario di Roma. Ogni incontro, dal talk delle 18 fino all’osservazione in giardino, offre uno sguardo unico sul cielo delle notti romane.

Il 12 agosto, in occasione di San Lorenzo, il Circo Massimo ospita l’evento “Il Cosmo al Circo Massimo”, con telescopi digitali, spettacoli per famiglie e burattini astronomici. Il 31 luglio, invece, a Monte Ciocci, va in scena lo spettacolo itinerante Movie Walk, con proiezioni e performance tra le luci della città.

Fino al 7 settembre, il Teatro all’aperto Ettore Scola alla Casa del Cinema propone ogni sera un film a ingresso gratuito. Domani, mercoledì 30 luglio, sarà proiettato Polvere di stelle in omaggio a Monica Vitti. A Piazza Vittorio, infine, la rassegna “I lunedì del Gusto”, curata da Arsial, celebra l’enologia del Lazio, tra degustazioni e cinema.

“La notte – diceva Van Gogh – è più viva e più riccamente colorata del giorno”. E mai come in questa estate romana, le sue parole sembrano risuonare più vere che mai.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

“Ti scoccia se ti chiamo amore?” al Teatro Roma dal 6 al 16 novembre

“Ti scoccia se ti chiamo amore?” al Teatro Roma dal 6 al 16 novembre

Dal 6 al 16 novembre 2025, il Teatro Roma (via Umbertide 3, diretto da Pietro Longhi) accoglie “Ti scoccia se ti chiamo amore?”, una commedia degli equivoci irresistibile scritta e diretta da Luca Giacomozzi. Lo spettacolo, costruito secondo la miglior tradizione della Comédie française ma adattato ai ritmi frenetici e alle nevrosi della vita moderna, […]

31/10/2025

Roma, libreria ELI: radiodrammi di paura con “Radio Play Halloween Night”

Roma, libreria ELI: radiodrammi di paura con “Radio Play Halloween Night”

La notte di Halloween si accende di parole, suoni e suggestioni alla Libreria ELI di viale Somalia 50, dove venerdì 31 ottobre 2025, alle ore 20.00, andrà in scena “Radio Play Halloween Night – Radiodrammi di paura”, un evento che promette di trasformare l’ascolto in un’esperienza immersiva. L’iniziativa, curata da Aurora Piaggesi, con la collaborazione […]

28/10/2025

A Roma “La valigia della libertà”, in memoria di Sibilla Barbieri

A Roma “La valigia della libertà”, in memoria di Sibilla Barbieri

Un racconto di coraggio, libertà e disobbedienza civile. Il 31 ottobre 2025, all’Auditorium Municipale Pasquale De Angelis di via Aldo Ballerini, nel cuore dell’VIII Municipio di Roma, arriva “La valigia della libertà – Storia di una disobbedienza civile”, lo spettacolo scritto e interpretato dalla giornalista Valentina Petrini. L’appuntamento, a ingresso gratuito (con prenotazione consigliata), è […]

23/10/2025

Roma, “Arte in Nuvola”: la grande fiera dell’arte contemporanea all’Eur

Roma, “Arte in Nuvola”: la grande fiera dell’arte contemporanea all’Eur

Un dialogo tra natura e artificio, tra osservazione e creazione. È questa la cifra poetica e visiva della quinta edizione di Roma Arte in Nuvola, la fiera-mostra ideata da Alessandro Nicosia e diretta artisticamente da Adriana Polveroni, che dal 21 al 23 novembre animerà gli spazi della Nuvola all’Eur. Una tre giorni dedicata alla contaminazione […]

17/10/2025

Roma, al mercato del Tufello torna “Dancescreen in the Market”

Roma, al mercato del Tufello torna “Dancescreen in the Market”

Dopo il successo della prima edizione, torna al Mercato del Tufello Dancescreen in the Market, il festival ideato da Canova22 che dal 18 ottobre al 1° novembre 2025 trasformerà uno degli spazi più vivi del III Municipio in un laboratorio urbano di arte e comunità. La rassegna si conferma un progetto capace di intrecciare linguaggi […]

17/10/2025

“Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia: amore, corpo e poesia

“Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia: amore, corpo e poesia

Torna a grande richiesta sul palco del Teatrosophia di Roma “Nessuno dopo di te”, scritto e diretto da Guido Lomoro, con le coreografie e i movimenti scenici di Maria Concetta Borgese. Lo spettacolo, prodotto da Teatrosophia, sarà in scena da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre 2025, confermando il suo successo di pubblico e critica […]

16/10/2025

Roma, “La città visibile”, arte e formazione nel Municipio VIII

Roma, “La città visibile”, arte e formazione nel Municipio VIII

Ha preso il via lo scorso 24 settembre e proseguirà fino al 19 dicembre 2025 La città visibile, il grande progetto culturale ideato e realizzato da Marte 2010, promosso da Roma Capitale e vincitore dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. L’iniziativa […]

15/10/2025

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Alle 17.30 di sabato 18 ottobre, la libreria ELI, in viale Somalia 50/A, ospiterà la presentazione di Nel corpo di me di Aurora Piaggesi, finalista al Premio Clara Sereni 2022. Un’opera che mescola realismo e visione, corpo e metafora, per interrogarsi su ciò che significa davvero “dare la vita” e su quanto siamo disposti a […]

15/10/2025

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Appuntamento importante per gli appassionati di Subbuteo tradizionale agonistico. Domenica 19 ottobre 2025 Roma ospiterà la nuova edizione della Coppa Lazio, una delle competizioni più antiche e prestigiose del circuito Fisct. L’evento si svolgerà nella zona Balduina, presso il Centro Sportivo in Miniatura di via Filippo Nicolai 76, e vedrà la partecipazione di giocatori provenienti […]

13/10/2025