Esquilino, operazione anti-degrado della polizia: caccia ai pusher di Cobret

27/07/2025

Due maxi operazioni anti-degrado sono state messe in atto ieri nel quartiere Esquilino di Roma, coinvolgendo un totale di 40 agenti della Polizia Locale tra GSSU (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana) e SPE (Sicurezza Pubblica ed Emergenziale). I controlli si sono concentrati prima in via Filippo Turati, nei pressi del mercato, e successivamente nell’area di via Guglielmo Pepe e nel parco Willy Monteiro Duarte, spesso teatro di degrado e spaccio a cielo aperto.

Durante l’operazione del mattino, gli agenti hanno eseguito verifiche mirate contro l’abusivismo commerciale e il traffico di oggetti rubati. Sono state fermate 16 persone, tra cui due stranieri denunciati per resistenza a pubblico ufficiale e porto abusivo di armi atti a offendere. Le forze dell’ordine hanno anche sequestrato profumi, bigiotteria e dispositivi elettronici, tra cui cellulari e iPad risultati rubati. Uno degli abusivi, un uomo di origini ivoriane, è stato denunciato dopo che il suo banchetto è stato smantellato e la merce passata al vaglio.

Nel pomeriggio, le operazioni si sono spostate nell’area tra via Guglielmo Pepe e il parco Willy Monteiro Duarte, nei pressi della stazione Termini. La zona, incastonata tra il teatro Ambra Jovinelli e i resti dell’Acquedotto romano, versa in condizioni critiche: spaccio continuo, bivacchi e criminalità diffusa. La Polizia Locale ha effettuato una bonifica dell’area verde, sgomberando accampamenti abusivi. Durante l’intervento, si è registrato un momento di tensione quando uno degli occupanti ha opposto resistenza: «Ci sono voluti diversi minuti per riportare la calma», hanno riferito gli agenti. L’uomo è stato denunciato.

Nel corso dei controlli sono state trovate alcune bustine sospette. Gli esami hanno escluso la presenza di droga, ma l’attenzione resta alta sulla Cobret, un composto a base di scarti dell’eroina, che viene inalato dopo essere bruciato e provoca effetti simili a quelli dell’eroina stessa, con elevata dipendenza. «La Cobret, nata a Scampia, si sta diffondendo rapidamente anche a Roma», spiegano fonti investigative, dopo almeno sei interventi recenti sul Raccordo Anulare per recuperare soggetti che vagavano in stato confusionale.

Le operazioni si inseriscono in un contesto di forte disagio sociale e in una zona in cui il I Municipio ha promesso un progetto di riqualificazione. I residenti, da tempo esasperati, hanno proposto di recintare il parco, installare telecamere di sorveglianza e potenziare la presenza delle forze dell’ordine. Le iniziative di ieri rappresentano un primo passo verso una maggiore sicurezza urbana, ma resta urgente un piano strutturale per restituire dignità e vivibilità a uno dei quadranti storici di Roma.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Tamponamento a catena sulla Nomentana: ferita una 80enne

Tamponamento a catena sulla Nomentana: ferita una 80enne

Attimi di paura ieri pomeriggio in via Nomentana, all’altezza di Porta Pia, dove un incidente stradale ha coinvolto tre automobili e causato il ribaltamento di una Fiat Panda guidata da una donna di 80 anni. A seguito della carambola, l’auto dell’anziana si è adagiata su un fianco, rendendo necessario l’intervento dei vigili del fuoco per […]

29/07/2025

Far west a Cinecittà: sparatoria all’alba tra bande rivali, un ferito

Far west a Cinecittà: sparatoria all’alba tra bande rivali, un ferito

Un’alba di paura a Cinecittà est, dove ieri mattina, in via Libero Leonardi, una violenta sparatoria ha scosso il quartiere. Intorno alle 6, i residenti hanno udito una raffica di colpi di pistola, seguita da grida e rumori concitati. Alcuni testimoni hanno riferito di aver visto un uomo riverso a terra, soccorso da un altro […]

29/07/2025

Roma, festeggia con donne e champagne mentre è ai domiciliari

Roma, festeggia con donne e champagne mentre è ai domiciliari

Doveva scontare gli arresti domiciliari per sfruttamento della prostituzione, ma ha pensato bene di trasformare il suo appartamento alla Balduina in una sala feste, con tanto di candeline, champagne e musica da discoteca. Il protagonista, un uomo di 30 anni, ha così infranto ogni vincolo restrittivo, coinvolgendo persino un coimputato nello stesso procedimento penale. Quando […]

28/07/2025

Viterbo, litiga col cognato durante una festa e lo uccide a calci e pugni

Viterbo, litiga col cognato durante una festa e lo uccide a calci e pugni

Una lite scoppiata durante una festa si è trasformata in una tragedia familiare a Fabrica di Roma, nel cuore della provincia di Viterbo. A perdere la vita è stato Crisan Valentin Ionut, operaio di 47 anni, brutalmente aggredito dal cognato Ene Dumitriel Daniel, 30enne già sottoposto al braccialetto elettronico per maltrattamenti nei confronti della compagna, […]

28/07/2025

Roma, una faida criminale dietro alla bomba a casa Demce al Prenestino

Roma, una faida criminale dietro alla bomba a casa Demce al Prenestino

Un ordigno piazzato davanti al portone dell’abitazione romana di Elvis Demce, boss albanese detenuto nel carcere di Benevento, ha riacceso i riflettori su una faida sotterranea tra clan per il controllo delle piazze di spaccio a Roma. La bomba, posizionata dove vivono la moglie e le due figlie piccole, non è esplosa per puro caso, […]

27/07/2025

Roma, dopo la sparatoria chiuso definitivamente il “Fiesta” all’EUR

Roma, dopo la sparatoria chiuso definitivamente il “Fiesta” all’EUR

La discoteca “Fiesta” di via delle Tre Fontane, storica location all’aperto nel quartiere Eur, è stata chiusa definitivamente con un provvedimento firmato dal Questore di Roma, Roberto Massucci. La decisione arriva dopo una lunga scia di violenza: dieci episodi tra risse, aggressioni e, l’ultimo giovedì all’alba, una sparatoria che ha lasciato ferito un buttafuori di […]

27/07/2025

Tarquinia: si tuffa per salvare moglie e figli, ma muore annegato

Tarquinia: si tuffa per salvare moglie e figli, ma muore annegato

Una gita al mare si è trasformata in una tragedia familiare a Tarquinia, dove un uomo di 47 anni, Alessandro D’Angelo, residente a Fonte Nuova, in Provincia di Roma, ha perso la vita nel tentativo disperato di salvare la moglie, i figli e i nipoti in difficoltà tra le onde. Il dramma si è consumato […]

27/07/2025

Dramma ad Anzio: trascinati dalla corrente, annegano due fratelli

Dramma ad Anzio: trascinati dalla corrente, annegano due fratelli

Una giornata di mare e relax si è trasformata in un dramma per due fratelli romani, Piero ed Enrico Arioli, di 68 e 70 anni. I due uomini sono morti annegati nel pomeriggio di ieri, mentre si trovavano sulla spiaggia della riviera di ponente di Anzio, nei pressi dello stabilimento “La dea Fortuna”. Secondo le prime […]

27/07/2025

Attentati incendiari contro auto della polizia: arrestato un ex detenuto

Attentati incendiari contro auto della polizia: arrestato un ex detenuto

Roma torna al centro delle cronache per una nuova ondata di atti intimidatori contro le istituzioni. Nella serata di giovedì, un uomo di 35 anni ha tentato di dare fuoco a due auto delle forze dell’ordine e a un terzo obiettivo simbolico: il Consiglio Superiore della Magistratura, in via Bachelet. A innescare l’azione, un forte […]

26/07/2025