Lavoro

Roma

/

25/08/2022

Emergenza Giustizia, Tribunale di Roma e carenze di organico: inderogabile un rafforzamento del Piano assunzioni

CONDIVIDI

Emergenza Giustizia, Tribunale di Roma e carenze di organico nazionali. Ormai è inderogabile un rafforzamento del Piano delle assunzioni.

La FLP – Giustizia, come più volte sostenuto e ribadito nei vari incontri – confronti con l’amministrazione, in tema attuativo del P.N.R.R. (art. 11 D.L. n. 80/21) evidenzia come le assunzioni di personale giudiziario temporaneo, tra cui i Funzionari e Operatori, non abbiano prodotto il tanto agognato “rafforzamento della capacità amministrativa“ ma abbiano soltanto tamponato e rallentato l’emergenza nazionale dell’altissima scopertura del personale giudiziario, pari a circa il 26% della dotazione prevista, già evidenziata dal P.I.A.O. (2022- 2024) del Ministero della Giustizia.

Evidenziamo che il personale giudiziario ha un’età media di 56 anni e che moltissime unità preferiscono cessare l’attività lavorativa utilizzando le varie possibilità di uscita dal lavoro, “….per niente gratificante…”, viste le mancate progressioni di carriera, le riqualificazioni, i ritardi per le progressioni economiche, la rigidità verso il lavoro agile, verso il part-time, ecc…, rendendo così le nuove assunzioni compensazioni di unità cessate.

I cessati negli ultimi anni sono circa 8.000 unità!

Non da meno, occorre evidenziare quale poco appeal ha il settore Giustizia; infatti moltissime unità assunte, poco dopo l’assunzione sono transitate in altri settori dello Stato, maggiormente gratificanti.

Purtroppo com’è noto, prima o poi tutti i nodi vengono al pettine, tant’è  che il Presidente del Tribunale di Roma, ha emesso un provvedimento con il quale blocca per sei mesi, dal 15 ottobre le fissazioni delle udienze collegiali provenienti dai G.U.P., per carenza di personale di magistratura, pari al 14,51% !!

Ma cosa dire della carenza di personale giudiziario nello stesso Tribunale?

A fronte di un organico previsto di 1.205 unità, ne sono attualmente presenti 707, più 16 distaccati da altre amministrazioni, con una vacanza totale di  ben 482 unità, pari a circa il 40%!!

Questa carenza di personale giudiziario e di magistratura nella sede giudiziaria più grande d’Europa non è più tollerabile! Oltre al disservizio alla comunità civile, sociale ed economica, ciò sta provocando un grave stato di malessere e di stress da lavoro correlato alle residue unità con il raddoppio dei carichi lavorativi, non più sostenibili!

Pertanto, la FLP Giustizia, a tutela dei lavoratori giudiziari, del servizio Giustizia e dell’utenza tutta, con la presente sollecita l’organo politico del Ministero della Giustizia ad attivare urgentemente le procedure di reclutamento delle figure professionali già indicate e previste nel P.I.A.O., quali Direttori, Funzionari, Cancellieri ed Assistenti sia giudiziari che tecnici, Operatori e Conducenti di automezzi, ecc.., utilizzando il budget a disposizione, ovvero facendo le opportune richieste di incremento, laddove esso non riesca a coprire le necessarie facoltà assunzionali.

08/06/2023 

Politica

Passeggiata romana per il cancelliere Scholz a Roma

ANSA – Passeggiata in centro a Roma per il cancelliere tedesco Olaf Scholz dopo il vertice […]

leggi tutto...

08/06/2023 

Cronaca

Indagato il papà della bimba di un anno morta in auto a Roma: “Ero convinto di averla lasciata all’asilo”

Il papà della bimba morta nella sua auto a Roma, in zona Cecchignola, è disperato: era […]

leggi tutto...

08/06/2023 

Sport

Lazio, incontro Lotito – Sarri: vertice in corso a Formello

Alle 17.45 l’auto del presidente Lotito è arrivata al centro sportivo. Qualche minuto prima dell’inizio del […]

leggi tutto...

07/06/2023 

Cronaca

Bimba di un anno trovata morta in auto a Roma

Una bambina di circa un anno è stata trovata morta in un’auto a Roma,  in via […]

leggi tutto...

07/06/2023 

Sport

Lazio, il ritorno di Peruzzi più di un’idea: avviati i primi contatti

Il ritorno di Angelo Peruzzi, secondo quanto riporta La Gazzetta dello Sport, sarebbe più di un’idea. […]

leggi tutto...

07/06/2023 

Ambiente

Ztl Roma: rinviati i divieti per l’ingresso in Fascia verde

Deciso cambio di rotta dell’amministrazione capitolina dopo le proteste dei cittadini e qualche frizione tra le […]

leggi tutto...