
Politica
Roma
/14/02/2023
Elezioni regionali Lazio e Lombardia, vince il centrodestra di Rocca e Fontana
Il centrodestra sbanca alle Regionali, rafforzando di fatto, come commenta subito la premier Giorgia Meloni, “l’azione del governo”. Nel Lazio e in Lombardia i rispettivi candidati, Francesco Rocca e Attilio Fontana, sfondano quota 50%.
Non lasciando dubbi sulla loro vittoria già dalle prime proiezioni. Ma il dato più clamoroso che emerge da queste consultazioni è l’astensionismo perché vota appena il 40% degli elettori. In Lombardia va il 41,67% degli aventi diritto ma il record assoluto è nel Lazio: solo il 37% si presenta ai seggi. Punta massima a Roma con il 33,11%, dato sconfortante se si pensa che alle precedenti regionali del 2018 nella Capitale andò alle urne il 63,11%. Già alle ultime Comunali si lanciò l’allarme astensionismo, ma allora, nell’ottobre 2021, andò a votare il 48,54% e al secondo turno il 40,68%.
Nel centrodestra, in entrambe le regioni, i singoli partiti di maggioranza incassano complessivamente un buon risultato.
La Lega tiene in Lombardia anche se non è più il primo partito della Regione. Ora la prima forza politica nella regione, da sempre a trazione leghista, è Fratelli d’Italia che mantiene le posizioni con il 26% , senza sfondare però la linea conquistata a settembre: così come si temeva, soprattutto nella coalizione di centrodestra. Mentre FI, pur avendo dimezzato i voti, passando dal 14% del 2018 all’8% di ora, tutto sommato tiene se si pensa che alle ultime politiche aveva preso il 6,8% e che l’aver perso un ‘pezzo’ del calibro di Letizia Moratti avrebbe potuto costare una sonora sconfitta.
Analogo il risultato elettorale nel Lazio dove i partiti della maggioranza riescono a scippare al Pd la guida della Regione che aveva visto Nicola Zingaretti confermato per due mandati. Fratelli d’Italia incassa oltre il 34% confermandosi primo partito e superando il risultato delle politiche quando aveva preso il 31,44%. Il Pd, tutto sommato resiste ottenendo quel 21% che è in linea con il 21,25% del 2018 e migliora rispetto al 18,32% delle ultime politiche.
Non riesce, invece, l’exploit a Donatella Bianchi, la giornalista Rai scelta da Giuseppe Conte per competere con Alessio D’Amato. Lei si ferma al 12%. Ma i pentastellati crollano passando dal 27% di 5 anni fa a poco più del 9%.
ANSA
20/03/2023
Cronaca
Incendio in appartamento a Roma, un morto e 4 feriti
Un incendio in un appartamento a Roma, nella zona di via Casilina, ha provocato la morte […]
leggi tutto...20/03/2023
Arte
Pericle Fazzini, lo scultore del vento
Sono cento le opere di Pericle Fazzini in mostra dal 25 marzo al 2 luglio a […]
leggi tutto...20/03/2023
Cronaca
Esplode bombola gas durante ricarica, morti due operai
Due operai sono morti in un incidente che si è verificato a Sermoneta, in provincia di […]
leggi tutto...20/03/2023
Cronaca
Anarchici rivendicano l’incendio delle 16 auto delle Poste
La lettera di rivendicazione dell’attacco incendiario di due giorni fa alle 16 auto di Poste Italiane […]
leggi tutto...19/03/2023
Cronaca
‘Ti farò assumere alla Gendarmeria vaticana’, denunciato 54enne
‘Pagami e ti farò assumere alla Gendarmeria vaticana’. Ma era una truffa. Un 54enne di Frascati (Roma) […]
leggi tutto...19/03/2023
Società
A Frascati assemblea dell’Associazione internazionale Carità
Si aprirà martedì 21 marzo a Frascati (Roma) presso il Centro Giovanni XXIII l’assemblea internazionale dell’Aic, […]
leggi tutto...