Elezioni 2022, ecco i risultati definitivi

26/09/2022

Vittoria della Meloni e del centrodestra: vantaggio sugli avversari.

Elezioni politiche 2022: i risultati definitivi, con lo spoglio arrivato alla fine, vedono nettamente in testa il centrodestra, che ottiene oltre il 44% dei consensi totali sia alla Camera che al Senato. All’interno della coalizione brilla Fratelli d’Italia, primo partito con il 26%. L’affluenza definitiva è stata del 63,91%, circa il 9% in meno rispetto alle elezioni politiche del 2018. Si tratta del dato più basso di sempre.

Risultati definitivi alla Camera:

  • Fratelli d’Italia – 26,40%
  • Pd – 19,28%
  • Movimento 5 Stelle – 14,94%
  • Lega – 8,94%
  • Forza Italia – 8,04%
  • Terzo polo (Azione-Italia Viva) – 7,74%
  • Sinistra-Verdi – 3,66%
  • +Europa – 2,85%
  • Italexit – 1,92%
  • Unione Popolare – 1,42%
  • Italia Sovrana e Popolare – 1,25%
  • Noi Moderati – 0,93%
  • Vita – 0,73%
  • Impegno Civico – 0,59%
  • De Luca-Sindaco d’Italia – 0,50%

Le coalizioni:

  • Centrodestra – 44,31% (10.961.474 voti)
  • Centrosinistra – 26,38% (6.526.577 voti)
  • Movimento 5 Stelle: 14,94% (3.695.838 voti)
  • Azione/Italia Viva: 7,74% (1.913.467 voti)

Risultati definitivi al Senato:

  • Fratelli d’Italia – 26,33%
  • Pd – 19,13%
  • Movimento 5 Stelle – 15,20%
  • Lega – 8,99%
  • Forza Italia – 8,26%
  • Terzo polo (Azione-Italia Viva) – 7,68%
  • Sinistra-Verdi – 3,56%
  • +Europa – 2,96%
  • Italexit – 1,88%
  • Unione Popolare – 1,33%
  • Italia Sovrana e Popolare – 1,12%
  • Noi Moderati – 0,90%
  • De Luca-Sindaco d’Italia – 0,75%
  • Vita – 0,72%
  • Impegno Civico – 0,55%

Le coalizioni:

  • Centrodestra – 44,48% (11.188.884 voti)
  • Centrosinistra – 26,20% (6.591.016 voti)
  • Movimento 5 Stelle: 15,20% (3.823.596 voti)
  • Azione/Italia Viva: 7,68% (1.930.994 voti)

Fratelli d’Italia è il primo partito italiano, confermando le previsioni. Secondo posto al Pd, con una distanza di oltre 6 punti. Al centrodestra va la maggioranza dei seggi sia alla Camera sia al Senato. Sul gradino più basso del podio c’è il Movimento 5 Stelle. La Lega non arriva al 10% e il distacco tra Fdi e gli alleati fa pensare a una prossima forte autonomia del partito di destra al governo

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Giorgia Meloni stoppa subito Tajani: lo Ius Scholae non s’ha da fare

Giorgia Meloni stoppa subito Tajani: lo Ius Scholae non s’ha da fare

Una proposta morta sul nascere: è lo Ius Scholae rilanciato da Forza Italia. Prima ancora che potesse nascere un dibattito interno alla maggioranza, il presidente del Consiglio ha chiuso ogni spiraglio: semplicemente, non s’ha da fare. E non si farà. Collegata da Palazzo Chigi con il Forum in masseria di Manduria, Giorgia Meloni ha affrontato […]

06/07/2025

Forza Italia rilancia la sua proposta di Ius Scholae: contraria la Lega

Forza Italia rilancia la sua proposta di Ius Scholae: contraria la Lega

La proposta di legge di Forza Italia sulla cittadinanza, che prevede l’acquisizione della cittadinanza per chi ha frequentato dieci anni di scuola in Italia, è tornata a dominare il dibattito politico italiano. Dopo essere stata lasciata in sospeso a ottobre, la legge torna a emergere con forza, suscitando reazioni contrastanti tra le forze politiche di […]

05/07/2025

Finale del Premio Strega, assenza polemica del ministro Giuli

Finale del Premio Strega, assenza polemica del ministro Giuli

Alla vigilia della serata finale del Premio Strega 2025, un inatteso scambio polemico tra il ministro della Cultura Alessandro Giuli e la Fondazione Bellonci rischia di rubare la scena ai finalisti. «Si vede che da Amico della Domenica sono diventato Nemico della Domenica», ha dichiarato con sarcasmo Giuli, lamentando di non aver ricevuto i libri […]

04/07/2025

Il premier Giorgia Meloni in visita da Papa Leone XIV

Il premier Giorgia Meloni in visita da Papa Leone XIV

Pace, solidarietà e diplomazia sono stati i cardini del primo colloquio tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost. L’incontro, avvenuto in un clima disteso e cordiale nel Palazzo Apostolico, si è svolto sullo sfondo delle grandi crisi globali, a partire dalla guerra a Gaza e dalla […]

04/07/2025

Il Governo vara il piano-carceri: 2.000 posti in più nel 2026

Il Governo vara il piano-carceri: 2.000 posti in più nel 2026

La strategia per affrontare il sovraffollamento delle carceri italiane è ormai a un passo dal completamento. Entro fine luglio, il commissario straordinario per le carceri, Marco Doglio, dovrebbe concludere il programma di interventi previsti dal governo, dopo un ritardo rispetto al piano iniziale, che era atteso a gennaio. Nonostante i tempi lunghi, le ultime fasi […]

02/07/2025

L’appello di Mattarella ai “Paesi amici” per la verità sulla strage di Ustica

L’appello di Mattarella ai “Paesi amici” per la verità sulla strage di Ustica

A 45 anni dalla tragedia di Ustica, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha pronunciato parole forti, che risuonano come un appello accorato alla comunità internazionale: «La Repubblica non abbandona la ricerca della verità», ha affermato, sottolineando la necessità di una «collaborazione da parte di tutti, anche dei Paesi amici», come Francia e Stati Uniti, […]

28/06/2025

Anche Berlino sposa la linea dura italiana sui migranti

Anche Berlino sposa la linea dura italiana sui migranti

Il vertice di Bruxelles ha visto un’importante novità sul fronte della politica migratoria dell’Unione Europea. La Germania, con la partecipazione del cancelliere Friedrich Merz, ha deciso di allinearsi alla “via italiana” sostenuta dalla premier Giorgia Meloni. Questo cambiamento segna un passo significativo verso una politica migratoria più rigorosa, che include soluzioni innovative come gli hub […]

27/06/2025

L’Italia lancia l’allarme Libia: il piano del Governo per fermare l’escalation

L’Italia lancia l’allarme Libia: il piano del Governo per fermare l’escalation

La situazione in Libia è precipitata negli ultimi mesi, con gli scontri tra le milizie armate e il governo di Tripoli che rischiano di sfociare in una nuova guerra civile. L’escalation militare nella capitale libica ha suscitato forti preoccupazioni, soprattutto in Europa, con l’Italia che ha sollecitato l’Unione Europea ad agire rapidamente. Il ministro degli […]

24/06/2025

Crisi iraniana, Giorgia Meloni rilancia la via dei negoziati

Crisi iraniana, Giorgia Meloni rilancia la via dei negoziati

Domenica è stata segnata dalle immagini del raid americano contro i siti nucleari iraniani e dalla necessità di affrontare un’escalation improvvisa. L’Italia, come la maggior parte degli alleati, non era stata preavvisata dell’attacco ordinato da Donald Trump. “L’Italia continuerà a impegnarsi per portare le parti al tavolo negoziale”, ha dichiarato il premier Giorgia Meloni, preparandosi oggi […]

23/06/2025