
“Effetto Vertigo” alla Fornace del Canova: viaggio tra danza e immagini

La suggestiva Fornace del Canova torna a essere palcoscenico di sperimentazione e poesia con “Effetto Vertigo”, performance che unisce danza e immagini in movimento, in programma giovedì 9 e venerdì 10 ottobre alle ore 19. Protagonista la danzatrice Ginevra Campanelli, con una coreografia firmata da Fiorenza D’Alessandro ed Edmund Kurenia, liberamente ispirata al progetto Maddalene 6 di Laura Fusco. L’evento rientra nel calendario della IV edizione del festival Dancescreen in the Land, dedicato alla danza contemporanea e alla videodanza.
“Effetto Vertigo” è un’esperienza sensoriale che fonde linguaggio corporeo e immagini proiettate per indagare la tensione tra stabilità e disorientamento, tra presenza fisica e deformazione dello spazio. Il risultato è un viaggio percettivo ed emotivo in cui lo spettatore è invitato a condividere la vertigine come condizione universale del vivere: quella di un mondo in continuo mutamento, dove l’essere umano cerca, tra spaesamento e forza interiore, un nuovo equilibrio.
L’“effetto Vertigo” diventa così metafora esistenziale: la danzatrice, corpo vivo e pulsante, rimane il centro dell’azione mentre lo spazio attorno a lei si trasforma, si deforma, perde proporzioni. È il racconto di una vita in bilico, dove identità e memoria si confrontano con un mondo che cambia misura, evocando insieme fragilità e resistenza.
La performance si svolge all’interno della Fornace del Canova, sede dell’Associazione Canova22, oggi spazio culturale e laboratorio creativo sorto nell’antica fornace del grande scultore Antonio Canova. Il centro, presieduto da Fiorenza D’Alessandro e co-diretto da Franz Prati, è un punto di riferimento per la promozione della danza contemporanea, della videodanza e dei linguaggi performativi.
Sostenuta da Ministero della Cultura, Comune di Roma e Comune di Bracciano, l’associazione ospita ogni anno artisti e coreografi italiani e internazionali, consolidando un dialogo tra tradizione e sperimentazione che trova in “Effetto Vertigo” una delle sue espressioni più intense.
L’appuntamento con Ginevra Campanelli alla Fornace del Canova è dunque un invito a lasciarsi trasportare da un’esperienza immersiva e a riflettere sul rapporto tra corpo, spazio e percezione.
Per informazioni e contatti: Associazione Canova22 – via Antonio Canova 22, Roma. Tel. 335.8420.063 – www.canova22.com. Email: canova22press@gmail.com – Instagram: @canova22roma.