Ecco il “Tour della Costituzione”, l’iniziativa promossa dalla Presidenza dell’Assemblea Capitolina

10/10/2022

Prima delle quattro tappe di un ciclo di incontri celebrativi per raccontare ai giovani dei Municipi di Roma le conquiste e le nuove sfide della Carta Costituzionale.

Prenderà il via mercoledì 12 ottobre, alle ore 17.30, dalla Casa della Cultura all’interno del Parco di Villa De Sanctis (Municipio V), il “Tour della Costituzione”, iniziativa promossa dalla presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli in occasione dei 75 anni della Costituzione Italiana.

Sarà la prima delle quattro tappe di un ciclo di incontri celebrativi per raccontare ai giovani dei Municipi di Roma le conquiste e le nuove sfide della Carta Costituzionale. L’iniziativa sarà realizzata in collaborazione con i Municipi V, VI, IX e XI e con il prezioso supporto e la presenza del costituzionalista prof. Alfonso Celotto.

Nel Municipio V, il focus sarà sul “diritto all’abitare” (art. 47 della Costituzione): dopo i saluti della presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli e del presidente del Municipio V Mauro Caliste, previsti gli interventi del prof. Alfonso Celotto e del prof. Francesco Sirleto, autore del libro “Le lotte per il diritto alla casa a Roma”; modera Stefania Ficacci.

I prossimi appuntamenti in programma sono:

– il 17 ottobre, alle ore 10, presso l’Archivio Centrale dello Stato, piazzale degli Archivi 27 (Municipio IX), dove si affronterà il tema del “diritto al lavoro” (art. 4 Costituzione);

– il 17 novembre, alle ore 10, presso il Teatro di Tor Bella Monaca in via Bruno Cirino, 5 (Municipio VI), dove si parlerà di “diritto alla cultura” (art. 9)  e “diritto allo studio” (art. 34);

– il 14 dicembre, alle ore 10, presso “Calciosociale” di Corviale, in via Poggio Verde 455 (Municipio XI), per parlare di “tutela della pari dignità sociale” (art. 3) e “tutela della salute” (art. 32).

Oggi è sempre più necessario aprire le Istituzioni ai territori e ai cittadini. Ecco perché, come Presidenza dell’Assemblea Capitolina, abbiamo voluto avviare un percorso di conoscenza della nostra Costituzione, che con i suoi principi fondanti è un riferimento costante e attuale per il nostro Paese e in ogni settore della nostra vita”, afferma la Presidente Svetlana Celli.

 

fonte Portale Roma Capitale

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

“Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia: amore, corpo e poesia

“Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia: amore, corpo e poesia

Torna a grande richiesta sul palco del Teatrosophia di Roma “Nessuno dopo di te”, scritto e diretto da Guido Lomoro, con le coreografie e i movimenti scenici di Maria Concetta Borgese. Lo spettacolo, prodotto da Teatrosophia, sarà in scena da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre 2025, confermando il suo successo di pubblico e critica […]

16/10/2025

Roma, “La città visibile”, arte e formazione nel Municipio VIII

Roma, “La città visibile”, arte e formazione nel Municipio VIII

Ha preso il via lo scorso 24 settembre e proseguirà fino al 19 dicembre 2025 La città visibile, il grande progetto culturale ideato e realizzato da Marte 2010, promosso da Roma Capitale e vincitore dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. L’iniziativa […]

15/10/2025

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Alle 17.30 di sabato 18 ottobre, la libreria ELI, in viale Somalia 50/A, ospiterà la presentazione di Nel corpo di me di Aurora Piaggesi, finalista al Premio Clara Sereni 2022. Un’opera che mescola realismo e visione, corpo e metafora, per interrogarsi su ciò che significa davvero “dare la vita” e su quanto siamo disposti a […]

15/10/2025

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Dopo il successo de La Papessa, torna al Teatrosophia di Roma la coppia creativa composta da Andrea Balzola e Beatrice Schiaffino con L’Imperatrice – Intervista impossibile a Virginia Oldoini, Contessa di Castiglione, in scena dal 16 al 19 ottobre 2025. Lo spettacolo rappresenta il secondo capitolo del progetto teatrale Free Women Suite, un percorso dedicato […]

09/10/2025

“Eyes Wine Shot”, teatro e vino si incontrano a Roma venerdì 10

“Eyes Wine Shot”, teatro e vino si incontrano a Roma venerdì 10

Un brindisi di cultura e ironia per la Capitale. Nell’ambito della rassegna La Città Visibile, ideata e realizzata da Marte 2010, promossa da Roma Capitale e vincitrice dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, andrà in scena venerdì 10 ottobre 2025 alle […]

08/10/2025

“Bianco”, il tormento di Pollock torna in scena al Teatrosophia di Roma

“Bianco”, il tormento di Pollock torna in scena al Teatrosophia di Roma

Dopo il grande successo della scorsa stagione, torna al Teatrosophia di Roma lo spettacolo “Bianco – Il volto di Jackson Pollock e Lee Krasner”, in programma dal 9 al 12 ottobre 2025. Una produzione che lo scorso anno ha conquistato pubblico e critica grazie a un allestimento intenso e a un team artistico di grande […]

03/10/2025

Dagli USA a Roma, incontro sulla storia della fabbrica Snia-Viscosa

Dagli USA a Roma, incontro sulla storia della fabbrica Snia-Viscosa

Un appuntamento che unisce storia, ambiente e cultura. Sabato 4 ottobre 2025, dalle 17.30 alle 19.00, presso ArtSharing Roma (via Giulio Tarra 64), si terrà il V Incontro dedicato alla fabbrica SNIA-Viscosa, nata come Società di Navigazione Italo-Americana nel 1917. Nel giro di pochi anni, l’azienda si trasformò in uno dei più importanti poli produttivi […]

30/09/2025

Roma, “Pagina bianca” apre la stagione di appuntamenti al Teatrosophia

Roma, “Pagina bianca” apre la stagione di appuntamenti al Teatrosophia

La nuova stagione teatrale di Teatrosophia prende il via con un debutto di grande significato artistico e simbolico: lo spettacolo “Pagina Bianca”, firmato dalla Compagnia Altrioltre, vincitrice della prima edizione del concorso Primo Palcoscenico. In scena dal 2 al 5 ottobre 2025, l’opera nasce dalla penna di Greta Croce, con la regia di Monica Attianese, […]

29/09/2025

Roma, concorso “Primo Palcoscenico”: riflettori sui nuovi talenti

Roma, concorso “Primo Palcoscenico”: riflettori sui nuovi talenti

La scena ai giovani, davvero. Con la seconda edizione di Primo Palcoscenico, Teatrosophia rinnova l’impegno a dare spazio a neodiplomati delle scuole e accademie di recitazione italiane (anni 2024 e 2025), offrendo un esordio professionale davanti a un pubblico vero. L’iscrizione è gratuita e si effettua tramite il modulo online sul sito del teatro: teatrosophia.it […]

28/09/2025