
Ci ha lasciati all’età di 95 anni il Papa emerito benedetto XVI.
E’ morto Benedetto XVI, il Papa emerito eletto il 19 aprile del 2005, al quarto scrutinio dopo la morte di Papa Giovanni Paolo II, divenuto poi santo.
“Con dolore informo che il Papa Emerito, Benedetto XVI, è deceduto oggi alle ore 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano”. Lo dichiara il direttore della Sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni. “Non appena possibile seguiranno ulteriori informazioni”, aggiunge. Dalla mattina di lunedì 2 gennaio 2023, il corpo del Papa Emerito Benedetto XVI sarà nella Basilica di San Pietro in Vaticano per il saluto dei fedeli. Lo riferisce la Sala stampa vaticana.
Papa per 8 anni, molti sono stati i gesti considerati “innovativi” soprattutto a livello di comunicazione in un periodo in cui la società era in veloce mutamento e dopo tanti anni di Giovanni Paolo II. Ratzinger, infatti, coltivò il dono della scrittura, innovando la comunicazione papale, in particolare con la lettera agli irlandesi sullo scandalo della pedofilia, e con quella ai vescovi sul caso del vescovo lefebvriano negazionista Williamson. In più sbarcò anche sui social network tramite un profilo Twitter ufficiale.
Tra i suoi documenti anche due Motu proprio del 2007: uno per ripristinare la maggioranza dei due terzi per l’elezione di un pontefice e l’altro, il Summorum Pontificum, che liberalizzò la messa in latino.
“Ben consapevole della gravità di questo mio atto, con piena libertà, dichiaro di rinunciare al ministero di Vescovo di Roma, successore di San Pietro, a me affidato per mano dei cardinali il 19 aprile 2005, in modo che, dal 28 febbraio 2013, alle ore 20.00, la sede di Roma, la sede di San Pietro, sarà vacante e dovrà essere convocato, da coloro a cui compete, il Conclave per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice”. Papa Ratzinger aveva rassegnato le sue dimissioni a sorpresa: era l’11 febbraio del 2013 quando, in latino davanti ai cardinale disse le seguenti parole: “Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, sono pervenuto alla certezza che le mie forze, per l’età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino”. La notizia, ripresa dalle agenzie, fece nell’immediato il giro del mondo. Una scelta di cui Benedetto XVI non si pentirà mai: “edo ogni giorno che era la cosa giusta da fare”, “era una cosa su cui avevo riflettuto a lungo e di cui avevo anche a lungo parlato con il Signore” disse più volte nei tempi a venire.
29/05/2023
Sport
Lazio, Klose attacca e Tare non ci sta: ecco la replica del diesse
“Rapporti con la Lazio? Per me è importante non dire bugie, dire che mi hanno proposto […]
leggi tutto...29/05/2023
Roma, le condizioni di Dybala a 48 ore dalla finale: buon allenamento odierno
Mancano ormai poco più di 48 ore alla partita più importante della stagione, tra le gare […]
leggi tutto...29/05/2023
Cronaca
Bambino muore annegato in una piscina: trovato dopo quaranta minuti
Tragedia a Roma. Un bambino è morto annegato domenica sera in una piscina. Il piccolo, di […]
leggi tutto...29/05/2023
Cronaca
Sheena Lossetto morta a 14 anni in un frontale con la polizia: agente va a processo
Il primo marzo 2021 l’auto su cui viaggiava la 14enne Sheena Lossetto è stata travolta da […]
leggi tutto...28/05/2023
Cronaca
A Roma si spara ancora: uomo gambizzato al Don Bosco
La vittima, 44 anni, è stata raggiunta da tre colpi di pistola alle gambe nella tarda […]
leggi tutto...28/05/2023
Sport
La Roma perde a Firenze, è addio alla zona Champions
La Fiorentina chiude la sua stagione al Franchi con una vittoria clamorosa, per 2-1, conquistata nei […]
leggi tutto...