E’ morto Alvaro Vitali, attore simbolo della commedia all’italiana

25/06/2025

Alvaro Vitali, attore simbolo della commedia sexy all’italiana, è morto all’età di 75 anni. Conosciuto principalmente per il suo ruolo di Pierino, Vitali divenne una vera e propria leggenda del cinema degli anni ’70, conquistando milioni di spettatori con il suo personaggio comico e le sue esilaranti marachelle. La sua morte è stata preceduta da un ricovero per broncopolmonite recidiva, condizione che aveva influito sulla sua salute negli ultimi mesi.

Vitali era diventato famoso negli anni ’70 grazie alla sua interpretazione di Pierino, un personaggio che incarna l’eterna giovinezza e la malizia tipica delle barzellette popolari italiane. In film come “Pierino contro tutti” (1981) e “Pierino colpisce ancora” (1982), Vitali consolidò il suo status di star comica, affermandosi come uno dei volti più amati del cinema di quel periodo. “Pierino medico della S.A.U.B.” (1981) e “Pierino torna a scuola” (1990) sono solo alcuni dei titoli che segnarono la sua carriera, in cui continuò a impersonare il celebre personaggio in nuove avventure, dimostrando una grande capacità di far ridere con le sue espressioni esagerate e la sua mimica unica.

“Proviamo a tornare insieme. Io ti devo molto e sono pronto a passare sopra al tuo errore di percorso. Non buttiamo via tutto,” aveva scritto nella sua ultima lettera alla moglie Stefania Corona, a cui aveva chiesto una seconda possibilità, nonostante la fine del loro matrimonio. La risposta, però, era stata secca: “No, grazie.” La separazione, seguita dal tradimento di Stefania, era stata un colpo doloroso per Vitali, che ne aveva parlato pubblicamente in vari interventi.

Non solo comico, Vitali fu anche un simbolo di un’epoca cinematografica fatta di commedie leggere e senza pretese, ma che riflettevano le trasformazioni sociali dell’Italia. Con la sua fisicità da “eterno bambino”, Vitali ha incarnato il fascino di una commedia spensierata, tra situazioni erotiche e comiche che segnarono una generazione di spettatori. Oltre ai film con Pierino, ha lavorato con registi del calibro di Federico Fellini in “Amarcord” e “Roma”, e con Roman Polanski in “Che?” (1972), consolidando la sua carriera come interprete di ruoli secondari di grande spessore.

Vitali ha recitato in ben 89 film, a partire da “Fellini Satyricon” (1969), dove fece una breve apparizione non accreditata. Il suo percorso, pur partendo da piccoli ruoli, lo ha visto protagonista in numerosi film che hanno segnato la storia del cinema popolare italiano. La sua versatilità gli ha permesso di spaziare tra ruoli comici, come in “Gian Burrasca”, e altri più drammatici, senza mai perdere la sua inconfondibile energia.

Alvaro Vitali rimarrà per sempre nel cuore degli italiani come una delle figure più rappresentative della commedia all’italiana. Il suo spirito e il suo talento comico sono stati un punto di riferimento per decenni e continueranno a vivere nei film che hanno definito un’epoca d’oro per il cinema italiano.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Roma cresce la passione per i cani: sono ormai 250mila

A Roma cresce la passione per i cani: sono ormai 250mila

A Roma i cani non sono solo animali da compagnia, ma veri e propri membri delle famiglie. Oltre 250mila esemplari popolano la Capitale, confermandola tra le città italiane con la più alta densità di cani per abitante. Intorno a loro ruota un mercato sempre più ricco, ma che pesa sulle tasche dei proprietari. «Di sicuro […]

03/09/2025

Chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie”: foto intime diffuse senza consenso

Chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie”: foto intime diffuse senza consenso

Oltre 32mila persone, in larga parte uomini, facevano parte del gruppo Facebook “Mia Moglie”, dove venivano condivise foto intime delle proprie partner senza consenso: immagini rubate, scatti di scollature, gambe accavallate o momenti privati, spesso accompagnati da inviti a commentare o addirittura a “dare un voto”. Post con frasi come «Ecco mia moglie, cosa le […]

21/08/2025

Telemarketing selvaggio, scatta il blocco delle chiamate truffa dall’estero

Telemarketing selvaggio, scatta il blocco delle chiamate truffa dall’estero

La lotta al telemarketing selvaggio entra in una nuova fase. Da domani scatta infatti il primo blocco alle chiamate commerciali provenienti dall’estero che utilizzano numerazioni italiane false per ingannare i cittadini. Una pratica nota come “Cli spoofing”, con cui i call center illegali mascherano la propria identità telefonica per proporre contratti e investimenti che spesso […]

18/08/2025

Roma, al Teatro delle Vittorie la camera ardente per Pippo Baudo

Roma, al Teatro delle Vittorie la camera ardente per Pippo Baudo

Sarà la Sicilia, la terra natale, ad accogliere l’ultimo saluto a Pippo Baudo, morto sabato sera a Roma a 89 anni. I funerali si terranno mercoledì alle ore 16 nel santuario di Santa Maria della Stella a Militello in Val di Catania, borgo Unesco e “Borgo dei borghi 2025”. Il Comune proclamerà il lutto cittadino, […]

18/08/2025

Recensioni online, regole meno rigide: no all’obbligo di identificazione

Recensioni online, regole meno rigide: no all’obbligo di identificazione

Il disegno di legge sulle piccole e medie imprese cambia rotta. Dopo il dibattito acceso sull’obbligo di identificazione per chi lascia recensioni online, il testo in discussione in Commissione Industria al Senato abbandona questa misura, optando per un approccio più in linea con le norme europee. L’obiettivo resta quello di garantire la veridicità dei commenti […]

11/08/2025

Per la BBC la cacio e pepe si fa con burro e panna: i romani insorgono

Per la BBC la cacio e pepe si fa con burro e panna: i romani insorgono

A Roma la cacio e pepe è una cosa seria, e guai a toccarla. Lo sanno bene i ristoratori romani, che sono insorti dopo aver visto sul sito della Bbc, nella sezione Good Food, una ricetta che stravolge la tradizione. Nella versione proposta oltremanica, il piatto veniva preparato con quattro ingredienti: spaghetti, pepe, parmigiano e […]

08/08/2025

Roma, dopo un ictus Leopoldo Mastelloni ricoverato al Fatebenefratelli

Roma, dopo un ictus Leopoldo Mastelloni ricoverato al Fatebenefratelli

Leopoldo Mastelloni, attore e regista napoletano tra i più iconici del teatro italiano, è stato colpito da un ictus e si trova attualmente ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Roma. Secondo quanto riferito dal suo entourage, le condizioni dell’artista sono gravi e la prognosi è riservata. A pochi giorni dagli 80 anni, compiuti lo scorso 12 luglio, […]

07/08/2025

Lotteria Italia, boom di biglietti venduti e 1,3 milioni di euro di premi non riscossi

Lotteria Italia, boom di biglietti venduti e 1,3 milioni di euro di premi non riscossi

Con 8,6 milioni di biglietti venduti e ben 280 premi distribuiti, l’ultima edizione della Lotteria Italia si conferma un appuntamento irrinunciabile per milioni di italiani. Un successo numerico e mediatico che culmina ogni anno il 6 gennaio con l’estrazione dei premi milionari. Ma dietro le luci della ribalta si nasconde una dinamica curiosa e costante: […]

06/08/2025

Stefano De Martino incanta l’Auditorium di Roma con “Meglio stasera”

Stefano De Martino incanta l’Auditorium di Roma con “Meglio stasera”

Stefano De Martino gioca d’anticipo, con la leggerezza di chi sa già quale sarà il prossimo grande passo. Mercoledì sera, all’Auditorium di Roma gremito di fan e volti noti, lo showman napoletano ha portato in scena il suo spettacolo “Meglio stasera”, un “quasi one man show” che sa di prova generale per qualcosa di molto […]

01/08/2025