
Roma: Al Gemelli donna nata con metà cuore ha partorito due gemelli

La Nascita Straordinaria all’ Agostino Gemelli: donna nata con metà cuore ha avuto un meraviglioso regalo dal destino, ha partorito due gemelli nella notte. Questa è la quarta volta nella storia che accade un evento simile.
Roma, 13 gennaio 2024 – In una giornata dedicata alle Cardiopatie Congenite, emergono notizie straordinarie dal Policlinico Gemelli : una donna, donna nata con il cuore “a metà”, ha partorito due gemelli, creando un unicum nella storia della medicina italiana. Questo racconto di maternità è intriso di determinazione, rischio e collaborazione medica senza precedenti.
Al Gemelli la protagonista di questa storia è una donna con una cardiopatia congenita complessa, un cuore univentricolare, a metà, che ha affrontato sfide sin dall’infanzia, ma che ha dato in età adulta la vita a due gemellini . L’Ospedale Bambino Gesù, con il suo team di specialisti, ha seguito la sua crescita e la sua transizione verso l’età adulta, dimostrando l’importanza di un approccio multidisciplinare per chi vive con malattie cardiache congenite.
Il culmine di questa narrativa è il suo desiderio di diventare madre nonostante i rischi connessi alla sua condizione cardiaca. La gravidanza, un’esperienza già complessa per molte donne, ha assunto proporzioni epiche nel caso di questa mamma con il “cuore a metà”. La nascita dei gemelli tramite un parto cesareo al Policlinico Gemelli è stata un trionfo della volontà umana e della scienza medica.
Questo racconto affronta anche la questione più ampia delle cardiopatie congenite in età adulta e la necessità di una gestione specializzata. La creazione del gruppo GUCH presso l’Ospedale Bambino Gesù è citata come esempio di progresso nella cura degli adulti con malattie cardiache congenite, una sfida sempre più frequente nell’era della cardiochirurgia pediatrica avanzata.
In conclusione, la storia di questa mamma con il “cuore a metà” che ha dato vita a due gemelli è un esempio di come la determinazione umana possa superare le sfide mediche. Questo racconto va oltre l’ordinario, trasformando la narrazione della medicina in una storia di resilienza, speranza e nuova vita.
Potrebbero interessarti

West Nile, salgono a 12 i decessi nel Lazio. Sono 182 i contagiati
L’Italia si conferma il Paese più colpito dall’epidemia di West Nile virus in Europa. Secondo i dati dell’Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie), oltre l’82% dei casi registrati nel continente nel 2025 si concentra nel nostro Paese. Ancora più sorprendente è che circa il 70% dei contagi europei si sia […]
21/08/2025

Punture anti-obesità, boom di richieste nelle farmacie del litorale romano
Sulle spiagge laziali, da Anzio a Sabaudia, fino all’Argentario e a Castiglione della Pescaia, non si parla solo di vacanze e mode estive. Tra i discorsi sotto l’ombrellone, accanto a bikini, gossip e rincari degli stabilimenti, si fa largo un tema medico che sta rivoluzionando il modo di affrontare i problemi di peso: i farmaci […]
18/08/2025

Comitato vaccini, rinviate a settembre le nomine dopo l’azzeramento
Il caso del comitato vaccini si è trasformato in uno dei dossier più spinosi per il ministro della Salute Orazio Schillaci. A dieci giorni dalla nomina, la lista dei 22 esperti scelti per il Nitag (Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni) è stata azzerata, dopo le proteste del mondo scientifico e una petizione firmata da […]
18/08/2025

Il ministro Schillaci revoca le nomine del Comitato sui vaccini: è polemica
Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha deciso di fare marcia indietro sulle recenti nomine del Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni (Nitag). Con un decreto firmato nelle scorse ore, il titolare del dicastero ha revocato l’incarico a tutti i componenti, annunciando la volontà di avviare un nuovo procedimento di selezione per garantire la partecipazione […]
17/08/2025

Roma, salgono a 20 i piccoli feriti di Gaza ricoverati al Bambino Gesù
La guerra continua a lasciare cicatrici profonde sui più fragili. Ieri sera, all’aeroporto di Ciampino, sono atterrati altri tre bambini provenienti da Gaza, accompagnati dai genitori e dai fratelli. Con questi nuovi arrivi, i minori presi in carico dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù dall’inizio del conflitto salgono a 20. Nei loro occhi resta la paura della […]
16/08/2025

Roma, il ministro Schillaci rassicura: “Situazione West Nile sotto controllo”
Crescono i casi di West Nile Virus in Italia, con 145 infezioni confermate nell’uomo, di cui 59 con forma neuro-invasiva e 12 decessi. I dati aggiornati dall’Istituto Superiore di Sanità preoccupano soprattutto per la diversa distribuzione geografica rispetto al passato: a essere maggiormente colpite sono infatti le regioni del Centro e Sud Italia, con il […]
06/08/2025

Allarme West Nile, casi triplicati in 7 giorni. Focolaio in provincia di Latina
L’Italia affronta un’impennata improvvisa dei contagi da West Nile: in appena una settimana i casi sono triplicati, passando da 32 a 89, ma ciò che preoccupa di più è la concentrazione geografica dell’infezione. Oltre due terzi dei casi si registrano nel Lazio, in particolare nella provincia di Latina, e nella confinante provincia di Caserta. Un’anomalia […]
01/08/2025

Roma, aumentano i sequestri di Fentanyl: è allerta massima
L’allerta è massima: anche in Italia il Fentanyl, un oppioide sintetico 80 volte più potente della morfina, comincia a farsi spazio nel mercato illegale. L’onda lunga dell’epidemia statunitense, che provoca ogni anno decine di migliaia di morti per overdose, non ha ancora travolto il nostro Paese, ma i segnali di allarme sono chiari, soprattutto a […]
31/07/2025

West Nile virus, altri due morti e nel Lazio aumento dei contagi
Il virus West Nile si sta diffondendo con preoccupante rapidità nel Sud del Lazio e nella Campania settentrionale, con un focolaio esplosivo nella provincia di Latina. Solo ieri, l’Asl ha confermato altri 12 casi: undici febbrili e uno con sintomi neurologici. Il totale regionale sale così a 58 infezioni accertate, di cui 54 nella sola […]
31/07/2025