
Cronaca
Roma
/01/06/2022
Dirigente medico della Asl Roma 6 ai domiciliari: eseguiva falsi screening oncologici su pazienti mai testati
L’obiettivo era implementare i risultati dell’ufficio diretto dalla dottoressa: l’indagata avrebbe eseguito una serie di pap-test e di altri esami della cervice-uterina.
A seguito di una indagine del nucleo del Nas dei carabinieri di Roma, è stata applicata una misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di una dirigente medico della Asl Roma 6. Il provvedimento è scaturito da una attività info-investigativa dei carabinieri del Nas, supportata da attività tecniche di intercettazione ambientale audio, video e telefoniche. Ciò ha permesso “di individuare varie condotte delittuose a carico della dirigente Asl“, ha spiegato dall’Arma. L’indagata avrebbe eseguito una serie di pap-test e di altri esami della cervice-uterina. Screening oncologici mai realmente effettuati che però le avrebbero permesso di raggiungere gli obiettivi aziendali prefissati.
L’obiettivo sarebbe stato quello di implementare i risultati dell’ufficio diretto dalla dottoressa per “mantenere e/o migliorare la propria posizione nelle gerarchie della azienda sanitaria Locale della Roma 6“, spiegano dal Nas. I certificati prodotti, infatti, venivano inseriti nella piattaforma regionale Sipso alimentando la banca dati raggiungendo numeri complessivi elevati che nascondevano dati reali molto meno significativi. Secondo gli inquirenti, sarebbero stati commessi reati connessi alla produzione di “false certificazioni attestanti l’avvenuto screening oncologico a beneficio di ignari pazienti”.
Foto Twitter
28/03/2023
Politica
Sgarbi tuttofare, pronto a essere assessore ad Arpino
Dilagante, inarrestabile, ubiquo. Vittorio Sgarbi pare non volersi fermare nell’aggiungere esperienze al suo curriculum, denso accademicamente […]
leggi tutto...28/03/2023
Cronaca
Omicidio a Roma, pregiudicato ucciso in casa
Omicidio questa notte a Roma. Un uomo di 54 anni è stato ucciso in casa da […]
leggi tutto...28/03/2023
Cronaca
Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi
E’ morto Gianni Minà, aveva 84 anni. La Camera ardente per il giornalista morto ieri dopo una […]
leggi tutto...28/03/2023
Sport
28 marzo 1993, 30 anni fa l’esordio di Francesco Totti in Serie A
Il 28 marzo 1993, esattamente 30 anni fa, la Roma di Vujadin Boskov si apprestava a giocare al […]
leggi tutto...28/03/2023
Arte
Raffaello, l’amico banchiere e il sogno dell’antico
Colto e perfezionista, il grande Raffaello vantava una conoscenza profonda della cultura classica, tanto da riuscire […]
leggi tutto...27/03/2023
Cultura
Trinca e Andò, torna ArtMedia cinema a e scuola
Dopo il successo delle edizioni 2019 e 2020/21, torna l’appuntamento con il progetto ArtMedia Cinema e […]
leggi tutto...