Derby Lazio-Roma, è già allerta scontri: si giocherà a mezzogiorno

31/08/2025

Il prossimo Derby della Capitale tra Lazio e Roma, in programma domenica 21 settembre (salvo anticipi di calendario), potrebbe disputarsi all’ora di pranzo. L’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive sta infatti valutando con sempre maggiore convinzione l’ipotesi di un fischio d’inizio alle 12.30, soluzione ritenuta la più idonea a garantire sicurezza e controllo dell’ordine pubblico. La decisione ufficiale è attesa entro il 5 settembre, ma le indiscrezioni fanno capire che la strada è ormai segnata.

La scelta dell’orario mattutino risponde a esigenze concrete. Le forze dell’ordine, già operative dalle prime ore della giornata, possono così gestire i turni senza sovraccarichi e con più margini di manovra. Anticipare il derby riduce il rischio di assembramenti eccessivi nelle ore serali, quando la gestione di migliaia di tifosi diventa più complessa e potenzialmente pericolosa. Dal punto di vista sportivo non si creano ostacoli: Lazio e Roma non hanno partite nei giorni precedenti, mentre i giallorossi debutteranno in Europa League soltanto il 23 o 24 settembre. L’anticipo del derby, dunque, non interferirebbe con gli impegni internazionali.

Determinante nella decisione è stato quanto accaduto lo scorso 13 aprile, quando la stracittadina serale degenerò in una vera guerriglia urbana. Le zone di Ponte Milvio, piazza Mancini e il Flaminio furono trasformate in campo di battaglia da gruppi di tifosi. A pagarne le conseguenze furono soprattutto le forze dell’ordine: 24 agenti feriti, alcuni in maniera grave. Un poliziotto riportò una lesione spinale con 45 giorni di prognosi, un altro dovette essere operato per la frattura di un polso. A ciò si aggiunsero i danni agli arredi urbani e i disagi per i residenti, costretti a barricarsi in casa.

Gli investigatori sottolinearono come le violenze, inizialmente scatenate tra le due tifoserie, finirono per concentrarsi contro la polizia, in un clima già esasperato dall’inchiesta sullo spaccio di stupefacenti nella Curva Sud dell’Olimpico, che in quel periodo stava emergendo con i primi risultati.

La reazione istituzionale non tardò. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi parlò di «comportamenti indegni e inaccettabili», annunciando una stretta sugli orari delle partite considerate a rischio. Da allora, l’orientamento è chiaro: evitare i derby e i big match in orario serale, quando il rischio di incidenti cresce esponenzialmente. Una linea condivisa anche in altre città come Milano e Torino, dove lo scorso anno si registrarono episodi simili di violenza legata al calcio.

In vista del derby di settembre, la Prefettura e la Questura di Roma stanno preparando un piano di sicurezza rafforzato. Previsti posti di blocco lungo tutte le vie di accesso all’Olimpico, controlli preventivi su treni e pullman provenienti da fuori città, un monitoraggio capillare delle aree sensibili come Ponte Milvio e piazza Mancini. Saranno rafforzati anche i controlli ai varchi dello stadio, con l’utilizzo di droni e telecamere per intercettare eventuali assembramenti sospetti.

L’obiettivo è duplice: prevenire scontri tra tifoserie e garantire la libera circolazione dei residenti nelle zone vicine allo stadio, spesso ostaggio delle tensioni pre-partita. Le misure restrittive adottate nelle ultime gare “sensibili” hanno già dimostrato una certa efficacia, ma le autorità non intendono abbassare la guardia.

Il Derby di Roma, storicamente tra i più caldi del campionato, si conferma dunque anche una sfida organizzativa per le istituzioni. Tutto lascia pensare che il 21 settembre i riflettori si accenderanno non solo sull’Olimpico, ma anche sul dispositivo di sicurezza che accompagnerà una delle partite più delicate dell’intera stagione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Latina, 16enne si uccide dopo la bocciatura agli esami di riparazione

Latina, 16enne si uccide dopo la bocciatura agli esami di riparazione

Una tragedia ha scosso la città di Latina. Una studentessa di 16 anni, dopo aver appreso via mail la bocciatura agli esami di riparazione, si è lanciata dal quinto piano della sua abitazione. Soccorsa e trasportata d’urgenza all’ospedale Santa Maria Goretti, la ragazza è morta dopo una notte di agonia nonostante un delicato intervento chirurgico. […]

31/08/2025

Roma, lo scandalo del mercato nero gestito dai clan a Regina Coeli

Roma, lo scandalo del mercato nero gestito dai clan a Regina Coeli

Un business milionario dietro le sbarre di Regina Coeli. Un vero e proprio mercato nero fatto di cellulari di ultima generazione con connessione internet “affittati” ai detenuti per 500 euro a settimana, droga introdotta con i droni o tramite lanci dall’esterno, tariffe precise per servizi illeciti. È questo lo scenario emerso da un’inchiesta della Procura […]

30/08/2025

Ostia, uomo gambizzato in via dei Velieri: indaga la Squadra Mobile

Ostia, uomo gambizzato in via dei Velieri: indaga la Squadra Mobile

Un nuovo episodio di violenza scuote Ostia. Nel pomeriggio di ieri un uomo di 56 anni, M. L., con precedenti per droga ma senza contestazioni per associazione, è stato gambizzato in via dei Velieri, a pochi passi da viale Vasco de Gama. Tre proiettili lo hanno colpito al polpaccio, costringendolo al ricovero al pronto soccorso […]

30/08/2025

Roma, resta in carcere il 26enne gambiano accusato di duplice stupro

Roma, resta in carcere il 26enne gambiano accusato di duplice stupro

Resta in carcere Sheikh Hydara, il 26enne di origine gambiana fermato dai carabinieri per lo stupro di una donna di 60 anni avvenuto all’alba di domenica scorsa nel parco di Tor Tre Teste, a Roma. Il giovane è sospettato anche di aver violentato una seconda donna 48 ore dopo, sulla via Prenestina. Durante l’interrogatorio nel […]

29/08/2025

Frosinone, horror nei boschi: trovato un cadavere a pezzi tra gli alberi

Frosinone, horror nei boschi: trovato un cadavere a pezzi tra gli alberi

Un nuovo capitolo si aggiunge al giallo di Frosinone. Nei boschi tra Broccostella, Posta Fibreno e Campoli Appennino, il fiuto di Luna, cane molecolare dell’unità cinofila, ha guidato gli investigatori fino a un punto nascosto tra vegetazione e rami spezzati. Lì sono stati ritrovati nuovi frammenti ossei: una testa, il busto e altre parti del […]

29/08/2025

Incendio vicino alla spiaggia a Sperlonga: probabile origine dolosa

Incendio vicino alla spiaggia a Sperlonga: probabile origine dolosa

Sperlonga, definita da molti “il paradiso del Lazio”, per qualche ora si è trasformata in un inferno di fiamme e paura. Un vasto incendio divampato nel primo pomeriggio di ieri ha devastato circa 40 ettari di macchia mediterranea e sterpaglie, tra la zona di Valle dei Corsari e la spiaggia di Bazzano, a poche centinaia […]

29/08/2025

Chiuso Phica.eu: nel mirino aveva anche cantanti, giornaliste e attrici

Chiuso Phica.eu: nel mirino aveva anche cantanti, giornaliste e attrici

Per quasi vent’anni, Phica.eu è stato il simbolo della violenza digitale in Italia: un forum con 800mila iscritti e oltre 20 milioni di visite mensili, dove migliaia di donne venivano schedate, catalogate e insultate come in un supermercato virtuale. Non solo celebrità, ma anche studentesse, lavoratrici, madri, ragazze comuni: tutte finite nel tritacarne di una […]

29/08/2025

Roma, il sostegno alla madre di Marco Zampilli: raccolti già 70mila euro

Roma, il sostegno alla madre di Marco Zampilli: raccolti già 70mila euro

  A dieci giorni dalla tragica morte di Marco Zampilli, il tifoso giallorosso e barman romano morto folgorato durante una vacanza in Salento, non si ferma l’ondata di solidarietà. Gli amici hanno avviato subito una raccolta fondi su GoFundMe per aiutare la madre Silvana, rimasta sola dopo la perdita del marito Marcello pochi mesi fa […]

28/08/2025

Roma, in manette “Lady cocaina”: nella sua agenda decine di clienti

Roma, in manette “Lady cocaina”: nella sua agenda decine di clienti

Ancora un colpo al traffico di droga che da anni soffoca il quartiere di Labaro, dove i residenti convivono quotidianamente con spaccio e degrado. Martedì pomeriggio gli agenti hanno arrestato una 62enne romana, ribattezzata dagli investigatori la “Lady coca” di Labaro, trovata in possesso di cocaina confezionata e pronta per lo smercio. La donna viveva […]

28/08/2025