Ddl Nordio, approvata la riforma che rende la giustizia più giusta

15/07/2024

Grazie ai 199 voti favorevoli della Camera (con 102 contrari e nessun astenuto), è ormai legge il cosiddetto ddl Nordio. Che, significativamente, può vantare un apprezzamento bipartisan, essendo stato appoggiato anche da una parte dell’opposizione (Italia Viva, Azione e +Europa). Ecco i capisaldi del provvedimento che, in otto articoli, rinnova profondamente il Codice penale, il Codice di procedura penale e l’ordinamento giudiziario.

È stato dunque approvato in via definitiva il testo che, come ricorda l’ANSA, porta il nome del Ministro della Giustizia Carlo Nordio. E che, aggiunge Il Giornale, «dovrebbe riordinare le interpretazioni di legge e le giurisprudenze creative» all’origine della deriva giustizialista degli ultimi trent’anni.

La misura di maggior rilievo è indubbiamente l’abolizione dell’abuso d’ufficio, contestatissimo dai Sindaci – inclusi molti del Pd, come specifica il Corsera. Un reato talmente evanescente da generare quella “paura della firma” che paralizza(va) l’attività dei primi cittadini, e oltretutto, nove volte su dieci, non sfocia(va) neppure in condanna. Per contrastare gli abusi patrimoniali nella P.A., comunque, il Governo del Premier Giorgia Meloni, scrive Il Sole 24 Ore, ha reintrodotto la fattispecie del “peculato per distrazione”.

Altra novità importante riguarda le intercettazioni, in particolare quando viene captato un colloquio in cui si nominano terzi che risultano estranei all’indagine. E i cui dati non potranno più essere pubblicati (a differenza di quanto oggi, vergognosamente, accade fin troppo spesso), salvo che non siano rilevanti per l’inchiesta.

Le altre misure della riforma della giustizia

Cambia anche la custodia cautelare, che dovrà essere preceduta dall’interrogatorio preventivo del sospettato ed eventualmente decisa da un collegio di tre giudici, non più dal solo Gip. Questa parte della normativa comporta necessariamente nuove assunzioni, soprattutto nei tribunali minori, e dunque la sua entrata in vigore è differita di due anni. Inoltre, l’informazione di garanzia dovrà contenere una «descrizione sommaria del fatto», attualmente non prevista, e la notifica dovrà avvenire in modo da garantire la riservatezza del destinatario.

Questo restyling porta quasi inevitabilmente a pensare al Governatore ligure Giovanni Toti, agli arresti domiciliari dallo scorso maggio. Che Il Riformista considera esplicitamente «prigioniero politico» delle toghe genovesi, tanto il suo caso è, per usare un sottile eufemismo, controverso.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Sequestro record di hashish: rinvenute 1,3 tonnellate in un tir

Sequestro record di hashish: rinvenute 1,3 tonnellate in un tir

Oltre una tonnellata di hashish destinata al mercato della movida romana è stata sequestrata nella serata di venerdì, con un intervento da parte degli agenti del II Distretto Salario Parioli. L’operazione ha portato all’arresto di un marocchino di 40 anni, già noto alle forze dell’ordine, mentre stava trasportando il carico, con il sospetto che fosse […]

22/04/2025

Misterioso attacco con una bomba carta ad un condominio di via Faleria

Misterioso attacco con una bomba carta ad un condominio di via Faleria

Un forte boato ha scosso la tranquillità di via Faleria, tra piazza Re di Roma e San Giovanni, alle 10:20 del mattino. L’esplosione ha distrutto il citofono di un palazzo al civico 37, lasciando dietro di sé una coltre di fumo e un odore di zolfo. Testimoni, ancora sotto shock, raccontano di non aver mai […]

22/04/2025

Il doppio omicidio del Pigneto legato alla “Faida delle grucce”

Il doppio omicidio del Pigneto legato alla “Faida delle grucce”

Prato è al centro di una crescente violenza, con gruppi mafiosi cinesi che combattono per il controllo del mercato del pronto moda e dei traffici illeciti. Questa “guerra delle grucce”, che coinvolge ogni notte il centro della città e si estende in tutta Europa, ha visto già diversi episodi di omicidi, agguati e violenze. Gli […]

22/04/2025

Lotta alle occupazioni abusive, 500 sgomberi in un anno a Roma

Lotta alle occupazioni abusive, 500 sgomberi in un anno a Roma

Il Ministero dell’Interno, sotto la guida di Matteo Piantedosi, ha accelerato negli ultimi mesi sul contrasto alle occupazioni abusive nella Capitale. A partire dal gennaio 2024, sono stati effettuati quasi 500 sgomberi, confermando l’impegno a intervenire quotidianamente contro situazioni che pongono a rischio la sicurezza pubblica. Gli sgomberi, che vanno oltre le occupazioni storiche, sono […]

22/04/2025

Doppio omicidio al Pigneto, la pista del riciclaggio di denaro sporco

Doppio omicidio al Pigneto, la pista del riciclaggio di denaro sporco

Un agguato efferato, sei colpi di pistola e un possibile messaggio mafioso. È il tragico scenario emerso lunedì scorso in via Prenestina 62, quartiere Pigneto, dove sono stati uccisi Zhang Dayong, 53 anni, e la sua compagna Gong Xiaoqing, 38 anni. L’uomo, noto negli ambienti della criminalità cinese con il soprannome “Asheng”, era già finito […]

19/04/2025

Ergastolo per Campiti, autore della strage del condominio

Ergastolo per Campiti, autore della strage del condominio

È arrivata la condanna all’ergastolo per Claudio Campiti, il sessantenne che l’11 dicembre 2022 trasformò un’assemblea condominiale in una scena di guerra urbana. Una domenica mattina qualunque, un bar della periferia nord di Roma si trasformò nella scena di una tragedia: Campiti si presentò armato con una pistola Glock rubata dal poligono di tiro di […]

17/04/2025

Roma, le banche occulte cinesi che riciclano denaro per i narcos

Roma, le banche occulte cinesi che riciclano denaro per i narcos

Le inchieste della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) hanno portato alla luce un vasto sistema di riciclaggio di denaro legato al traffico di cocaina, con connessioni internazionali che vanno dall’America Latina all’Europa. Dietro questi affari si celano le “banche occulte” cinesi, che operano anche nella Capitale. Queste organizzazioni, utilizzando il metodo del Fei Ch’ien (denaro volante), […]

16/04/2025

Omicidio Ilaria Sula, il depistaggio di Mark Samson

Omicidio Ilaria Sula, il depistaggio di Mark Samson

Un dettaglio inquietante emerge dalle indagini sull’omicidio di Ilaria Sula: Mark Samson, l’indagato per l’uccisione della 22enne, avrebbe usato la foto di un altro giovane per depistare le indagini e ingannare le amiche di Ilaria. La foto, un’immagine sorridente di lui a torso nudo su un’altalena, è finita nelle chat della vittima, facendo credere a […]

16/04/2025

Sposa la escort di cui era innamorato, ma poi la perseguita

Sposa la escort di cui era innamorato, ma poi la perseguita

Un caso che richiama la storia di “Pretty Woman”, ma senza il lieto fine, sta scuotendo il quartiere Balduina. Un uomo di 61 anni, accusato di stalking e revenge porn, ha pubblicato a sua insaputa delle foto intime di una donna, una sex worker di origini russe. La donna, che aveva conosciuto l’uomo nel 2019 […]

15/04/2025