Dancescreen in the Land 2025: un festival tra Roma e Bracciano

20/08/2025

Dal 21 agosto al 18 ottobre 2025 torna Dancescreen in the Land, festival di danza contemporanea giunto alla sua quarta edizione. Ideato da Fiorenza d’Alessandro e organizzato dall’associazione Canova22, il progetto unisce danza, cinema e archeologia, trasformando luoghi simbolici di Roma e del Lazio in palcoscenici viventi. Un percorso poetico che attraversa paesaggi naturali e spazi storici, con la partecipazione di coreografi internazionali e giovani talenti italiani.

Il festival si apre a Bracciano, dal 21 al 24 agosto, con spettacoli e workshop nel Borgo Acqua Paola e in Piazza Belvedere. Tra i protagonisti, la compagnia Excursus con QUADRI 2025 di Ricky Bonavita e la Compagnia ResExtensa con Acqua Madre, rito collettivo diretto da Elisa Barucchieri. La stessa compagnia porta in scena anche Fata – La danza degli elementi, un viaggio tra arte circense e mitologia. Dal 22 al 24 agosto si terrà inoltre il workshop Creation in the Land con i danzatori della compagnia di Hofesh Shechter, che culminerà in una performance aperta al pubblico.

Dal 5 al 7 settembre la rassegna si sposta nel Parco Archeologico dell’Appia Antica, con spettacoli ospitati nella Chiesa di San Nicola dei Caetani. Ogni giornata sarà preceduta da passeggiate archeologiche guidate dalla dott.ssa Lavinia Venturi. Tra gli appuntamenti spiccano L’Approdo, omaggio a Mario Giacomelli, lo spettacolo Il gesto e la memoria con i giovani dell’Accademia Nazionale di Danza e Il mare che ci unisce di Emma Cianchi, ispirato ai miti del Mediterraneo.

Dal 9 settembre al 18 ottobre il festival approda alla Fornace del Canova a Roma. Qui andrà in scena Lindsay Kemp For You, omaggio al maestro del teatrodanza, seguito dal tributo PINA! di Monica Casadei. A fine settembre la coreografa Federica Dauri presenterà LIMEN, performance immersiva dopo i debutti internazionali. Spazio anche ai giovani coreografi con il progetto Own Work / Atelier Cinema. La chiusura, dal 16 al 18 ottobre, sarà affidata a Michele Pogliani con Sensori Sensati, un’esperienza interattiva che unisce danza e nuove tecnologie.

L’associazione Canova22, con sede nella storica fornace di Antonio Canova a Roma, si conferma centro creativo per la danza e la videodanza. Negli anni ha ottenuto premi internazionali con film-danza come Virgins, Psich&Amore e The Altar of Cigadas. Sostenuta dal Ministero della Cultura, dal Comune di Roma e dal Comune di Bracciano, Canova22 continua a promuovere progetti che intrecciano corpo, immagine e paesaggio, offrendo al pubblico esperienze uniche e partecipate.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma a misura di bambino, laboratori ed eventi di fine estate

Roma a misura di bambino, laboratori ed eventi di fine estate

Le vacanze volgono al termine per gli adulti, ma per i più piccoli il tempo scorre ancora lento in attesa del ritorno a scuola. In questa fase di transizione, Roma si trasforma in un parco giochi diffuso, offrendo a famiglie e bambini occasioni per imparare divertendosi. Dall’arte alle scienze, passando per natura e fantasia, il […]

23/08/2025

Festival di Anagni 2025, sul palco Vinicio Marchioni con “In vino veritas”

Festival di Anagni 2025, sul palco Vinicio Marchioni con “In vino veritas”

La 32ª edizione del Festival del Teatro Rinascimentale di Anagni sceglie come tema centrale una parola fuori dal tempo: speranza. Dal 23 al 31 agosto 2025, la città laziale ospiterà spettacoli e concerti che, nelle parole del direttore artistico Giacomo Zito, rappresentano un «gesto di ascolto verso la comunità e verso il tempo presente». La […]

21/08/2025

Roma, torna “Anomalie”: il festival del circo contemporaneo nelle periferie

Roma, torna “Anomalie”: il festival del circo contemporaneo nelle periferie

Dal 30 agosto al 14 settembre 2025 Largo Mengaroni, a Tor Bella Monaca, diventerà un palcoscenico a cielo aperto con la 19ª edizione di Anomalie – Festival internazionale di nuovo circo contemporaneo. Nato da un’idea del Kollatino Underground, con la direzione artistica di Chiara Crupi e Nicola Danesi De Luca, il festival è sostenuto dal […]

21/08/2025

Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne

Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne

Mentre le giornate torride spingono a cercare riparo all’ombra, Roma si risveglia al calar del sole. La notte diventa occasione per riscoprire le sue bellezze, lasciandosi guidare dalla luce della luna e delle stelle, in un ricco calendario di eventi culturali, visite guidate, spettacoli e concerti. Dalla suggestione dei Fori Imperiali fino al fascino dei […]

29/07/2025

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo

Le antiche pietre di Roma tornano a vibrare di musica e passione grazie al Caracalla Festival 2025, che quest’anno si sviluppa attorno al tema “Tra sacro e umano”, curato dal regista Damiano Michieletto. Il Teatro dell’Opera di Roma propone un ricco cartellone che, da giugno ad agosto, ha riportato il grande spettacolo lirico, musicale e […]

29/07/2025

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

«Noi siamo Ultimo». La scritta campeggia sul maxischermo mentre lo Stadio Olimpico esplode di emozione. Sessantamila fan accolgono Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, che sbuca da una porticina e corre sulla passerella a forma di chiave, omaggio al brano con cui tutto è iniziato. È il primo dei tre concerti del tour “La favola continua”, […]

11/07/2025

Roma da record: boom di arrivi a luglio per le sfilate di Dolce&Gabbana

Roma da record: boom di arrivi a luglio per le sfilate di Dolce&Gabbana

Roma continua a vivere un momento d’oro sul fronte turistico, confermandosi non solo capitale storica ma anche polo di attrazione internazionale. I dati provvisori di giugno 2025 confermano la tendenza positiva: +2,7% negli arrivi e +2% nelle presenze rispetto allo stesso mese del 2024. Un trend in crescita che ha trovato una spinta significativa nel […]

09/07/2025

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Il fenomeno Ultimo si spiega con un solo prefisso: “anti”. Anti-sistema, anti-casta, anti-tormentone. Un cantautore fuori dalle logiche dell’industria musicale, ma dentro il cuore di milioni di fan. Con 1,75 milioni di biglietti venduti nei tour, oltre 3,5 miliardi di ascolti su Spotify e quattro milioni di follower su Instagram, Niccolò Moriconi, 29 anni, originario […]

09/07/2025

Roma, al Teatro Tor Bella Monaca si ride con “Sarto per signora”

Roma, al Teatro Tor Bella Monaca si ride con “Sarto per signora”

Il Teatro Tor Bella Monaca di Roma si prepara a ospitare domani, sabato 28 giugno, il debutto nazionale di Sarto per signora (Tailleur pour dames), una delle commedie più esilaranti di Georges Feydeau, scritta nel 1886. Il capolavoro del vaudeville francese, noto per le sue dinamiche irriverenti e brillanti, promette di regalare al pubblico una […]

27/06/2025