Dal Campidoglio altolà a Tony Effe: niente concerto di Capodanno

16/12/2024

Il Campidoglio ha deciso: Tony Effe non si esibirà al concerto di Capodanno di Roma. La scelta arriva dopo le polemiche sollevate dai testi del rapper romano, accusati di essere sessisti e misogini da associazioni femministe e rappresentanti politici. Inizialmente previsto nel cast insieme a Mahmood e Mara Sattei, Tony Effe è stato invitato a rinunciare per evitare che l’evento, in programma il 31 dicembre al Circo Massimo, diventi “un’occasione divisiva per la città“. Nonostante le accuse, il rapper ha cercato di difendersi tramite i social, dichiarando su Instagram: “Rispetto e amo tutte le donne e mi dispiace che qualcuno ancora pensi il contrario“. Tuttavia, le sue parole non sembrano aver placato le critiche, mentre dal Comune si attende una sua decisione ufficiale.

Il malcontento è esploso dopo l’annuncio del cast da parte del sindaco di Roma Roberto Gualtieri e dell’assessore ai grandi eventi Alessandro Onorato. Associazioni come Differenza Donna e figure politiche di diversi schieramenti hanno chiesto l’esclusione di Tony Effe, evidenziando versi ritenuti inaccettabili come quelli di Boss (“Nuove tr… non mi calmano, chiamano ancora”) o Dopo le 4 (“Ti chiamo putt… solo perché me l’hai chiesto / ti piace solamente quando divento violento“). Le critiche si sono estese anche a livello nazionale, con il Codacons che ha accusato la Rai e Carlo Conti, direttore artistico del Festival di Sanremo, di dare spazio a “nomi controversi” solo per aumentare gli ascolti. Non è la prima volta che il rapper, forte di 1,3 miliardi di stream su Spotify e seguito da oltre 3 milioni di follower su Instagram, si trova al centro di polemiche. Già a settembre, alla vigilia di un concerto a Trieste, era stato criticato per i suoi testi da associazioni e rappresentanti istituzionali.

La decisione di escludere Tony Effe apre ora il dibattito su chi lo sostituirà al concerto di Capodanno. Tuttavia, trovare un nome che non abbia scheletri nell’armadio potrebbe essere complicato, dato che il rap domina le classifiche musicali italiane: tra i cinque dischi più venduti del 2024, tutti appartengono a rapper, compreso Icon dello stesso Tony Effe. La polemica evidenzia una frattura generazionale e culturale, con il linguaggio e gli atteggiamenti del rap sotto accusa da parte di chi li ritiene poco adatti a eventi pubblici istituzionali. Intanto, il Campidoglio ha promesso di trasmettere sui maxischermi del Circo Massimo video della campagna #Nessunascusa contro la violenza di genere, un gesto simbolico per ribadire l’importanza del rispetto verso le donne. Ma il dibattito resta aperto, e con l’avvicinarsi del Festival di Sanremo 2025, la presenza di Tony Effe promette di essere solo il primo capitolo di una stagione carica di tensioni.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne

Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne

Mentre le giornate torride spingono a cercare riparo all’ombra, Roma si risveglia al calar del sole. La notte diventa occasione per riscoprire le sue bellezze, lasciandosi guidare dalla luce della luna e delle stelle, in un ricco calendario di eventi culturali, visite guidate, spettacoli e concerti. Dalla suggestione dei Fori Imperiali fino al fascino dei […]

29/07/2025

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo

Le antiche pietre di Roma tornano a vibrare di musica e passione grazie al Caracalla Festival 2025, che quest’anno si sviluppa attorno al tema “Tra sacro e umano”, curato dal regista Damiano Michieletto. Il Teatro dell’Opera di Roma propone un ricco cartellone che, da giugno ad agosto, ha riportato il grande spettacolo lirico, musicale e […]

29/07/2025

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

«Noi siamo Ultimo». La scritta campeggia sul maxischermo mentre lo Stadio Olimpico esplode di emozione. Sessantamila fan accolgono Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, che sbuca da una porticina e corre sulla passerella a forma di chiave, omaggio al brano con cui tutto è iniziato. È il primo dei tre concerti del tour “La favola continua”, […]

11/07/2025

Roma da record: boom di arrivi a luglio per le sfilate di Dolce&Gabbana

Roma da record: boom di arrivi a luglio per le sfilate di Dolce&Gabbana

Roma continua a vivere un momento d’oro sul fronte turistico, confermandosi non solo capitale storica ma anche polo di attrazione internazionale. I dati provvisori di giugno 2025 confermano la tendenza positiva: +2,7% negli arrivi e +2% nelle presenze rispetto allo stesso mese del 2024. Un trend in crescita che ha trovato una spinta significativa nel […]

09/07/2025

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Il fenomeno Ultimo si spiega con un solo prefisso: “anti”. Anti-sistema, anti-casta, anti-tormentone. Un cantautore fuori dalle logiche dell’industria musicale, ma dentro il cuore di milioni di fan. Con 1,75 milioni di biglietti venduti nei tour, oltre 3,5 miliardi di ascolti su Spotify e quattro milioni di follower su Instagram, Niccolò Moriconi, 29 anni, originario […]

09/07/2025

Roma, al Teatro Tor Bella Monaca si ride con “Sarto per signora”

Roma, al Teatro Tor Bella Monaca si ride con “Sarto per signora”

Il Teatro Tor Bella Monaca di Roma si prepara a ospitare domani, sabato 28 giugno, il debutto nazionale di Sarto per signora (Tailleur pour dames), una delle commedie più esilaranti di Georges Feydeau, scritta nel 1886. Il capolavoro del vaudeville francese, noto per le sue dinamiche irriverenti e brillanti, promette di regalare al pubblico una […]

27/06/2025

Alla scoperta della Valle dei Casali: visita guidata tra natura e memoria storica

Alla scoperta della Valle dei Casali: visita guidata tra natura e memoria storica

Prosegue il ciclo di eventi “Roma oltre le mura: 1883 – 1960”, promosso da Art Sharing Roma nell’ambito dell’avviso pubblico Artes et Iubilaeum – 2025 di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura. Sabato 28 giugno 2025, dalle ore 10.00 alle 12.00, il terzo appuntamento condurrà il pubblico in una visita guidata e drammatizzata nella riserva […]

23/06/2025

Festa di San Giovanni: torna la Notte delle Streghe ai giardini di via Sannio

Festa di San Giovanni: torna la Notte delle Streghe ai giardini di via Sannio

Roma si prepara a vivere una delle sue celebrazioni più suggestive: torna per la quarta edizione la Festa di San Giovanni – La Notte delle Streghe, dal 21 al 23 giugno 2025 nei Giardini di via Sannio, ai piedi della Basilica di San Giovanni. Un evento che intreccia folklore, spiritualità e tradizione popolare romana, recuperando […]

11/06/2025

In 50mila domani per il concerto di Gazzelle al Circo Massimo

In 50mila domani per il concerto di Gazzelle al Circo Massimo

Da piazza Vittorio al Circo Massimo, passando per milioni di stream e palchi sempre più grandi. Domani sera, Gazzelle – al secolo Flavio Pardini – si esibirà davanti a 50mila spettatori nella storica cornice romana. Un traguardo impensabile solo otto anni fa, quando su YouTube comparve il video di Quella te, manifesto di un nuovo […]

06/06/2025