Dal Campidoglio altolà a Tony Effe: niente concerto di Capodanno

16/12/2024

Il Campidoglio ha deciso: Tony Effe non si esibirà al concerto di Capodanno di Roma. La scelta arriva dopo le polemiche sollevate dai testi del rapper romano, accusati di essere sessisti e misogini da associazioni femministe e rappresentanti politici. Inizialmente previsto nel cast insieme a Mahmood e Mara Sattei, Tony Effe è stato invitato a rinunciare per evitare che l’evento, in programma il 31 dicembre al Circo Massimo, diventi “un’occasione divisiva per la città“. Nonostante le accuse, il rapper ha cercato di difendersi tramite i social, dichiarando su Instagram: “Rispetto e amo tutte le donne e mi dispiace che qualcuno ancora pensi il contrario“. Tuttavia, le sue parole non sembrano aver placato le critiche, mentre dal Comune si attende una sua decisione ufficiale.

Il malcontento è esploso dopo l’annuncio del cast da parte del sindaco di Roma Roberto Gualtieri e dell’assessore ai grandi eventi Alessandro Onorato. Associazioni come Differenza Donna e figure politiche di diversi schieramenti hanno chiesto l’esclusione di Tony Effe, evidenziando versi ritenuti inaccettabili come quelli di Boss (“Nuove tr… non mi calmano, chiamano ancora”) o Dopo le 4 (“Ti chiamo putt… solo perché me l’hai chiesto / ti piace solamente quando divento violento“). Le critiche si sono estese anche a livello nazionale, con il Codacons che ha accusato la Rai e Carlo Conti, direttore artistico del Festival di Sanremo, di dare spazio a “nomi controversi” solo per aumentare gli ascolti. Non è la prima volta che il rapper, forte di 1,3 miliardi di stream su Spotify e seguito da oltre 3 milioni di follower su Instagram, si trova al centro di polemiche. Già a settembre, alla vigilia di un concerto a Trieste, era stato criticato per i suoi testi da associazioni e rappresentanti istituzionali.

La decisione di escludere Tony Effe apre ora il dibattito su chi lo sostituirà al concerto di Capodanno. Tuttavia, trovare un nome che non abbia scheletri nell’armadio potrebbe essere complicato, dato che il rap domina le classifiche musicali italiane: tra i cinque dischi più venduti del 2024, tutti appartengono a rapper, compreso Icon dello stesso Tony Effe. La polemica evidenzia una frattura generazionale e culturale, con il linguaggio e gli atteggiamenti del rap sotto accusa da parte di chi li ritiene poco adatti a eventi pubblici istituzionali. Intanto, il Campidoglio ha promesso di trasmettere sui maxischermi del Circo Massimo video della campagna #Nessunascusa contro la violenza di genere, un gesto simbolico per ribadire l’importanza del rispetto verso le donne. Ma il dibattito resta aperto, e con l’avvicinarsi del Festival di Sanremo 2025, la presenza di Tony Effe promette di essere solo il primo capitolo di una stagione carica di tensioni.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Al Teatro Tor Bella Monaca va in scena “Alice da grande”

Al Teatro Tor Bella Monaca va in scena “Alice da grande”

Cosa succede quando Alice, orfana del suo magico Paese delle Meraviglie, si ritrova catapultata nel frenetico e caotico mondo reale, precisamente nella rotonda esistenziale di una famigerata piazza romana? La risposta arriva dal Teatro Tor Bella Monaca, che in collaborazione con Open ART, presenta “Alice da grande”, uno spettacolo scritto e interpretato con intensa espressività […]

11/04/2025

A Roma torna “La chiamavamo Terra Santa”, l’omaggio teatrale ad Alda Merini

A Roma torna “La chiamavamo Terra Santa”, l’omaggio teatrale ad Alda Merini

Dopo il successo della scorsa stagione, “La chiamavamo Terra Santa” torna in scena a Roma per due serate al Cometa Off, il 15 e 16 aprile. Lo spettacolo, scritto e diretto da Alessandro Fea e Stella Novari, è un’esperienza teatrale intensa che intreccia i testi poetici e autobiografici di Alda Merini con una drammaturgia che […]

08/04/2025

Miseria e Nobiltà: il capolavoro di Scarpetta in scena al Teatro Petrolini

Miseria e Nobiltà: il capolavoro di Scarpetta in scena al Teatro Petrolini

Dal 10 al 13 aprile 2025, il Teatro Petrolini di Roma ospiterà un evento imperdibile per gli amanti del teatro napoletano: la Compagnia Teatrale Sogni di Scena, diretta da Emilia Miscio, porterà in scena “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta. Un’occasione per riscoprire un capolavoro della tradizione, a quasi vent’anni dall’ultima rappresentazione. Scritta nel 1888, […]

02/04/2025

A Roma “Dal cuore alle mani”, la mostra di Dolce&Gabbana

A Roma “Dal cuore alle mani”, la mostra di Dolce&Gabbana

Domenico Dolce ha annunciato ufficialmente l’arrivo a Roma della mostra “Dal Cuore alle Mani”, che sarà ospitata dal 13 maggio al 13 agosto al Palazzo delle Esposizioni. L’annuncio è arrivato dal palco della Nuvola durante l’evento Forma – Prospettive di Moda, Arte e Creatività, festival dedicato ai giovani talenti delle accademie di moda, promosso da […]

23/03/2025

Le favolette di Wittgenstein al Teatrosophia dal 27 al 30 marzo

Le favolette di Wittgenstein al Teatrosophia dal 27 al 30 marzo

Dal 27 al 30 marzo 2025 il palcoscenico del Teatrosophia di Roma accoglie il ritorno di Giuseppe Manfridi, autore e attore amatissimo dal pubblico della storica sala di Via della Vetrina. Con il suo nuovo spettacolo “Le favolette di Wittgenstein”, Manfridi conduce gli spettatori in un universo sospeso tra filosofia e invenzione teatrale, ironia e […]

21/03/2025

“La Locandiera” di Goldoni dal 18 al 23 marzo al teatro Anfitrione

“La Locandiera” di Goldoni dal 18 al 23 marzo al teatro Anfitrione

Le Associazioni Culturali Gocce di Arte e Genta-Rosselli presentano La Locandiera, capolavoro di Carlo Goldoni, in scena dal 18 al 23 marzo 2025 presso il Teatro Anfitrione di Roma. La regia è affidata a Marco Belocchi, mentre il ruolo della protagonista Mirandolina sarà interpretato da Maria Teresa Pintus, affiancata da un cast di talento che […]

10/03/2025

Stilisti emergenti e grandi firme si incontrano a “Forma”

Stilisti emergenti e grandi firme si incontrano a “Forma”

La moda e la creatività delle accademie di Roma trovano spazio in un evento innovativo. Il 21 e 22 marzo si terrà “Forma”, un appuntamento che vedrà i giovani stilisti delle scuole romane confrontarsi con nomi di spicco della moda internazionale, tra cui Maria Grazia Chiuri, direttrice creativa di Dior. Per la prima volta, otto […]

08/03/2025

Settembre in concerto al Parco della Musica sabato prossimo

Settembre in concerto al Parco della Musica sabato prossimo

Le porte chiuse e i rifiuti sono ormai un lontano ricordo per Andrea Settembre, il 23enne cantautore napoletano che ha trionfato tra le “Nuove Proposte” al Festival di Sanremo con la sua emozionante “Vertebre” e che sabato prossimo si esibirà all’Auditorium. “Bisogna normalizzare il fallimento“, afferma Settembre, ricordando i tempi in cui gli dicevano che […]

06/03/2025

“What’s Love”: un omaggio a Tina Turner in scena al Teatro Petrolini

“What’s Love”: un omaggio a Tina Turner in scena al Teatro Petrolini

Il Teatro Petrolini di Roma si prepara ad accogliere un evento speciale, un omaggio teatrale e musicale a una delle icone indiscusse della musica mondiale: Tina Turner. “What’s Love”, ideato e diretto da Alessandro Fea, andrà in scena sabato 22 febbraio alle ore 19:00 e domenica 23 febbraio alle ore 18:00, promettendo di offrire al […]

17/02/2025