
Dai David di Donatello allo Spring Attitude: alla riscoperta degli Studios di Cinecittà

Cinecittà ora sembra tornare quella splendida fabbrica di sogni, inaugurata nel 1937.
Gli Studios di Cinecittà, via Tuscolana al civico 1055. Una città dentro la città, in cui sono stati girati film, documentari, serie tv, video musicali. Per loro ci sono stati gli anni d’oro, quelli di attori e registi di fama internazionale. Negli anni gli studi hanno ospitato set di importanti produzioni americane, come “Gangs of New York” di Martin Scorsese e “La passione di Cristo” di Mel Gibson.
Negli anni più recenti, Cinecittà è divenuta la “casa” di alcune longeve serie italiane (come Un medico in famiglia) e di fortunati programmi tv (come il Grande Fratello). Dal 2011 gli studi hanno aperto al pubblico con il progetto “Cinecittà si Mostra”, un’iniziativa culturale che valorizza il patrimonio storico e architettonico degli Studi di Cinecittà, consentendo di visitare i set e i percorsi espositivi. Ma negli anni, tanti romani si sono disinnamorati di quel luogo tanto caro a Roma, “casa” per Fellini e altri registi simbolo del cinema nostrano. In pochi hanno sentito il desiderio di entrare in quel luogo magico e ci si è messo anche il Covid a chiuderlo per un lungo periodo.
Cinecittà ora sembra però tornare quella splendida fabbrica di sogni, inaugurata nel 1937. I David di Donatello hanno scelto gli studi di via Tuscolana. I prossimi 16 e 17 settembre, la magica location farà da cornice anche allo Spring Attitude, il festival internazionale di musica e cultura contemporanea giunto alla sua undicesima edizione. Che sia un nuovo inizio…
Foto Twitter