Da 162 anni: l’Esercito degli Italiani, la celebrazione a Piazza del Popolo – FOTO

04/05/2023

Sono iniziate questa mattina, con la deposizione di una corona d’alloro al Sacrario dei Caduti nel cortile d’O​nore di Palazzo Esercito, le celebrazioni per il 162° anniversario della costituzione dell‘Esercito Italiano. Successivamente, in Piazza del Popolo, si è svolta la cerimonia militare, iniziata con il lancio del tricolore con un paracadutista, alla presenza del Presidente del Senato della Repubblica, Sen. Ignazio La Russa, del Sottosegretario di Stato alla Difesa, Sen. Isabella Rauti, del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Pietro Serino e di altre autorità civili, militari e religiose.

Il Presidente del Senato ha sottolineato che “l’Esercito ha la capacità di svolgere con grande preparazione il proprio ruolo indispensabile per la libertà, l’indipendenza e la sicurezza dei cittadini”.
Il Sottosegretario di Stato alla Difesa nel suo discorso ha evidenziato come “possiamo essere davvero orgogliosi del nostro Esercito perché i suoi successi, la sua credibilità, la stima che lo circonda anche a livello internazionale, sono il segno di un’organizzazione costituita da persone che credono in ciò che fanno, e che proprio per questo è apprezzata e giustamente considerata”.

“L’Esercito è la ragion d’essere delle Forze Armate, ovvero la sicurezza dei cittadini, dello Stato e delle Istituzioni democratiche. Negli ultimi anni, vi siete dimostrati una macchina formidabile, capace di preparare e impiegare migliaia di donne e uomini in Teatri operativi ad alto rischio in tutto il globo, a salvaguardia della pace e della sicurezza internazionali”, ha affermato il Capo di Stato Maggiore della Difesa.
Durante il suo intervento, il Generale Serino ha ringraziato tutti i cittadini per la vicinanza e l’apprezzamento nei confronti della Forza Armata. “Gli italiani hanno fatto diventare l’Esercito il volto rassicurante dello Stato. Nessun riconoscimento potrebbe essere più gratificante per un Soldato”.

Successivamente il Presidente del Senato, dinanzi alla Bandiera di Guerra dell’Esercito, ha conferito tre onorificenze ai reparti e al personale distintosi per particolari atti di valore nel corso di operazioni in Italia e all’estero.

La cerimonia militare si è conclusa con un omaggio agli atleti dell’Esercito e con un saggio militare eseguito dai bersaglieri, a sottolineare l’importanza della preparazione sportiva quale solida base, anche valoriale, per l’addestramento.

Inoltre, dallo scorso 29 aprile ad oggi, è stato allestito in Piazza del Popolo il “Villaggio Esercito”, un’area in cui i cittadini hanno potuto avvicinarsi al mondo con le “stellette” cimentandosi in attività quali il percorso di military fitness, l’arrampicata su parete di roccia artificiale, il simulatore di biathlon, una stazione di addestramento virtuale e altri sistemi di simulazione di tiro, di volo e di guida, tutto al ritmo della musica di Radio Esercito.

Le celebrazioni si concluderanno alle 21.15 di questa sera con la trasmissione in prima serata su Rai 5 dell’evento musicale “Esercito con le stelle”, organizzato in media partnership con Rai Cultura.

L’Esercito conta oggi oltre 4.200 militari schierati in 14 diversi paesi come Iraq, Libano, Niger, Kosovo, Libia, Somalia e Mali, con compiti che vanno dalla cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di stabilizzazione e ricostruzione, sino all’addestramento delle forze di sicurezza locali e circa 7.000 militari in prontezza operativa in caso di interventi tempestivi in Patria o all’estero, in situazioni di emergenza o di pubblica utilità: tra queste bonifiche di ordigni esplosivi e sortite antincendio. Circa 4.850 sono invece i soldati impegnati in Italia nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”, in concorso alle Forze dell’Ordine per il presidio del territorio e la vigilanza.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Il fenomeno Ultimo si spiega con un solo prefisso: “anti”. Anti-sistema, anti-casta, anti-tormentone. Un cantautore fuori dalle logiche dell’industria musicale, ma dentro il cuore di milioni di fan. Con 1,75 milioni di biglietti venduti nei tour, oltre 3,5 miliardi di ascolti su Spotify e quattro milioni di follower su Instagram, Niccolò Moriconi, 29 anni, originario […]

09/07/2025

Achille Lauro incanta al Circo Massimo e annuncia il live all’Olimpico nel 2026

Achille Lauro incanta al Circo Massimo e annuncia il live all’Olimpico nel 2026

Vestito di rosso fuoco, con la potenza scenica che lo contraddistingue, Achille Lauro ha aperto la prima delle due serate al Circo Massimo, davanti a 14 mila spettatori. Ma il suo grido d’amore non era solo per il pubblico accorso: era per Roma, la sua città, che lo ha visto nascere artisticamente tra quartieri come […]

30/06/2025

Su Raiuno si prepara il ritorno di Sandokan, con Can Yaman

Su Raiuno si prepara il ritorno di Sandokan, con Can Yaman

Il nuovo Sandokan si prepara a debuttare a dicembre su Raiuno con una versione rinnovata del classico di Emilio Salgari, divenuto un’icona della televisione anni ’70 grazie allo sceneggiato diretto da Sergio Sollima. Il trailer in anteprima mondiale, presentato al Italian Global Series Festival di Riccione, ha entusiasticamente anticipato l’arrivo della serie che racconta le […]

25/06/2025

Festa di San Giovanni: torna la Notte delle Streghe ai giardini di via Sannio

Festa di San Giovanni: torna la Notte delle Streghe ai giardini di via Sannio

Roma si prepara a vivere una delle sue celebrazioni più suggestive: torna per la quarta edizione la Festa di San Giovanni – La Notte delle Streghe, dal 21 al 23 giugno 2025 nei Giardini di via Sannio, ai piedi della Basilica di San Giovanni. Un evento che intreccia folklore, spiritualità e tradizione popolare romana, recuperando […]

11/06/2025

In 50mila domani per il concerto di Gazzelle al Circo Massimo

In 50mila domani per il concerto di Gazzelle al Circo Massimo

Da piazza Vittorio al Circo Massimo, passando per milioni di stream e palchi sempre più grandi. Domani sera, Gazzelle – al secolo Flavio Pardini – si esibirà davanti a 50mila spettatori nella storica cornice romana. Un traguardo impensabile solo otto anni fa, quando su YouTube comparve il video di Quella te, manifesto di un nuovo […]

06/06/2025

Serata di gala al Parco Tevere Marconi, ospite d’onore Michele Placido

Serata di gala al Parco Tevere Marconi, ospite d’onore Michele Placido

Sarà una serata all’insegna della cultura, dell’arte e del talento quella del 7 giugno, quando il Parco Tevere Marconi ospiterà la settima edizione del Premio Arvalia, l’iniziativa dedicata a premiare le eccellenze del Municipio XI di Roma. Un evento gratuito, aperto alla cittadinanza e accessibile anche alle persone con disabilità, che offrirà un palcoscenico d’onore […]

01/06/2025

Febbre Olly a Roma: doppio sold out all’Atlantico prima del gran finale

Febbre Olly a Roma: doppio sold out all’Atlantico prima del gran finale

L’attesa è palpabile per il ritorno di Olly nella Capitale. Il cantautore genovese, reduce dalla vittoria al Festival di Sanremo 2025, si prepara a infiammare il palco dell’Atlantico con due concerti, martedì e mercoledì sera, che registrano già il tutto esaurito. Si stimano circa 8 mila fan pronti ad accogliere Federico Olivieri, in arte Olly, […]

12/05/2025

Il Red carpet dei 70esimi David di Donatello e il Trionfo di “Vermiglio”

Il Red carpet dei 70esimi David di Donatello e il Trionfo di “Vermiglio”

L’atmosfera suggestiva dell’Antica Roma ha fatto da sfondo al ritorno di uno degli eventi più attesi del cinema italiano: il red carpet della 70esima edizione dei David di Donatello. Il leggendario Teatro 5 di Cinecittà si è acceso di luci e glamour per accogliere le stelle del cinema, guidate quest’anno dalla frizzante conduzione di Elena […]

09/05/2025

Maxi-sicurezza e attesa per il nuovo Papa, previsto un milione di turisti

Maxi-sicurezza e attesa per il nuovo Papa, previsto un milione di turisti

La Città Eterna si prepara ad affrontare una nuova, delicata “sfida” con l’imminente inizio del Conclave per l’elezione del successore di Papa Francesco. Un imponente dispositivo di sicurezza è stato messo in campo, come ha sottolineato ieri pomeriggio il prefetto Lamberto Giannini al termine del Comitato per l’ordine e la sicurezza, consapevole delle molteplici variabili […]

06/05/2025