
Politica
Roma
/28/05/2022
Covid, i tavolini concessi nel centro storico durante il la pandemia resteranno dove sono
Comune costretto al dietrofront: la proroga delle occupazioni di suolo pubblico fino al 30 settembre, votata alla Camera, obbliga il Campidoglio a stralciare la bozza di delibera transitoria che prevedeva nuove restrizioni.
I tavolini e gli spazi esterni, concessi durante il Covid, resteranno dove almeno fino alla fine dell’estate. Tutti, senza eccezioni. Arriva una normativa nazionale che stronca la delibera votata in giunta, la quale prevedeva la cancellazione dell’occupazione di suolo pubblico straordinaria di bar e ristoranti, figlia della pandemia, almeno nel perimetro del Centro storico. Il decreto Ucraina bis, anche detto “taglia-prezzi”, è stato votato alla Camera e convertito definitivamente in legge il 19 maggio scorso.
Scala così al 30 settembre 2022 la proroga delle osp, inizialmente in scadenza il 1° luglio. Un modo per venire incontro alle istanze dei ristoratori che hanno chiesto di poter sfruttare al massimo la prima estate post pandemia. Dal canto suo, il Campidoglio stava tentando di conciliare anche le richieste dei residenti, stanchi di fare lo slalom tra i tavolini sui marciapiedi del centro.
Foto Twitter
28/03/2023
Politica
Sgarbi tuttofare, pronto a essere assessore ad Arpino
Dilagante, inarrestabile, ubiquo. Vittorio Sgarbi pare non volersi fermare nell’aggiungere esperienze al suo curriculum, denso accademicamente […]
leggi tutto...28/03/2023
Cronaca
Omicidio a Roma, pregiudicato ucciso in casa
Omicidio questa notte a Roma. Un uomo di 54 anni è stato ucciso in casa da […]
leggi tutto...28/03/2023
Cronaca
Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi
E’ morto Gianni Minà, aveva 84 anni. La Camera ardente per il giornalista morto ieri dopo una […]
leggi tutto...28/03/2023
Sport
28 marzo 1993, 30 anni fa l’esordio di Francesco Totti in Serie A
Il 28 marzo 1993, esattamente 30 anni fa, la Roma di Vujadin Boskov si apprestava a giocare al […]
leggi tutto...28/03/2023
Arte
Raffaello, l’amico banchiere e il sogno dell’antico
Colto e perfezionista, il grande Raffaello vantava una conoscenza profonda della cultura classica, tanto da riuscire […]
leggi tutto...27/03/2023
Cultura
Trinca e Andò, torna ArtMedia cinema a e scuola
Dopo il successo delle edizioni 2019 e 2020/21, torna l’appuntamento con il progetto ArtMedia Cinema e […]
leggi tutto...