Corviale, 440 mila euro per il “Campo dei miracoli”: un’alleanza per la legalità

17/09/2024

A Corviale, uno dei quartieri simbolo delle periferie romane, sono stati stanziati 440 mila euro per il progetto del “Campo dei miracoli”, un’iniziativa volta a contrastare la criminalità attraverso la riqualificazione sociale e sportiva. Il campo da calcio, che sarà costruito con il sostegno della Fondazione Roma e della società Calciosociale, vuole diventare un luogo di aggregazione per i giovani del quartiere, offrendo loro uno spazio sicuro dove poter praticare sport e, allo stesso tempo, allontanarsi dalla criminalità e dalle bande di spacciatori che dominano la zona.

L’idea è nata dalla collaborazione tra il presidente del Calciosociale, Massimo Vallati, e la Fondazione Roma, che ha deciso di investire nel progetto per creare un ambiente sano e positivo per i ragazzi di Corviale. Come ha sottolineato Vallati, l’obiettivo è quello di costruire un luogo dove i giovani possano allenarsi e crescere, in un contesto che favorisca l’inclusione e il rispetto delle regole. Il campo di calcio sarà un simbolo di rinascita per la comunità, un punto di riferimento per chi desidera seguire una strada diversa da quella della delinquenza.

Fondamentale in questo processo è stato l’impegno del Ministro dello Sport, Andrea Abodi, che ha visitato il quartiere e ha espresso il suo pieno supporto all’iniziativa. Abodi ha dichiarato che quando un territorio si illumina, la criminalità entra in crisi, sottolineando l’importanza di fornire ai giovani opportunità concrete per evitare che cadano nelle trappole della criminalità organizzata.

Il campo, che sarà illuminato e attrezzato con strutture moderne, offrirà ai ragazzi non solo un luogo per praticare sport, ma anche uno spazio di crescita personale. Le attività saranno gestite da educatori e allenatori qualificati, con l’obiettivo di promuovere valori come il rispetto, la disciplina e la collaborazione. L’iniziativa è parte di un programma più ampio di riqualificazione delle periferie, che punta a ridare dignità e speranza a zone come Corviale, spesso dimenticate dalle istituzioni.

La decisione di finanziare questo progetto arriva in un momento cruciale per Corviale, un’area nota per essere teatro di episodi di criminalità, come i recenti roghi di auto utilizzati come strumenti di intimidazione contro chi cerca di portare un cambiamento. L’auto di Massimo Vallati è stata incendiata pochi giorni fa, un gesto che ha sollevato preoccupazioni, ma che non ha fermato la determinazione di chi è impegnato in questa lotta per la legalità.

La Fondazione Roma ha stanziato 440 mila euro per completare il campo, e si prevede che l’opera sarà ultimata entro pochi mesi. Oltre al campo, saranno costruiti spogliatoi moderni e aree di ristoro per le famiglie, rendendo l’area un punto di riferimento non solo sportivo, ma anche sociale.

In un quartiere come Corviale, dove le bande di spacciatori e i gruppi criminali hanno per troppo tempo avuto il controllo, l’illuminazione del “Campo dei miracoli” rappresenta un segno di speranza. Come ha ribadito Abodi, questo progetto dimostra che, con la volontà e l’impegno di tutti, anche le realtà più difficili possono cambiare. La legalità si costruisce giorno dopo giorno, e iniziative come questa sono fondamentali per sottrarre terreno alla criminalità e dare ai giovani un futuro diverso.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, rapinatore seriale arrestato a Centocelle: 5 colpi in due settimane

Roma, rapinatore seriale arrestato a Centocelle: 5 colpi in due settimane

Un inseguimento da film lungo via Palmiro Togliatti ha messo fine alla fuga di un rapinatore seriale che da due settimane terrorizzava gli uffici postali di Roma. Lunedì mattina, dopo l’allarme lanciato per una rapina alle poste di via dei Ciclamini a Centocelle, gli agenti delle Volanti hanno intercettato il malvivente e lo hanno fermato […]

08/09/2025

Maxi blitz a Ostia dei Carabinieri: tre arresti e 12 denunce

Maxi blitz a Ostia dei Carabinieri: tre arresti e 12 denunce

È scattato alle otto del mattino il maxi blitz dei carabinieri tra piazza Gasparri e viale Vasco de Gama, cuore storico della criminalità del litorale romano. L’operazione ha portato a tre arresti, tra cui una donna del 1977, E.M., sorella di un collaboratore di giustizia con un passato di legami con clan locali. La donna […]

08/09/2025

Roma, Mezzocammino ostaggio della babygang, tra minacce e rapine

Roma, Mezzocammino ostaggio della babygang, tra minacce e rapine

Un gruppo di giovanissimi, armati di coltelli e minacce, sta seminando il panico tra gli adolescenti di Mezzocammino, alla periferia sud di Roma. Il teatro delle aggressioni è piazza Guido Crepax, cuore commerciale del quartiere e punto di ritrovo per i ragazzi, trasformato ormai in luogo di paura. Le vittime hanno tra i 12 e […]

08/09/2025

Roma, blitz della polizia: presi i truffatori di Fontana di Trevi, 10 denunce

Roma, blitz della polizia: presi i truffatori di Fontana di Trevi, 10 denunce

Nuovo blitz della Polizia locale di Roma Capitale contro le bande che presidiano le strade intorno a Fontana di Trevi. In poche ore, dieci persone sono state denunciate per truffa e gioco d’azzardo, con il sequestro di oltre mille euro ritenuti provento illecito. Tra i fermati tre uomini romeni, di età compresa tra i 22 […]

08/09/2025

Viterbo, l’ombra del traffico d’armi dietro all’arresto dei turchi di origine curda

Viterbo, l’ombra del traffico d’armi dietro all’arresto dei turchi di origine curda

Restano in carcere Baris Kaya e Abdullah Atik, due cittadini turchi di origine curda, rispettivamente di 22 e 25 anni, arrestati il 3 settembre a Viterbo. I giovani sono stati trovati in possesso di una mitraglietta Tokarev d’assalto, una pistola Browning calibro 9 e tre caricatori, nascosti in un b&b situato a pochi metri dal […]

08/09/2025

Un abbonamento per spiare in diretta dalle telecamere hackerate

Un abbonamento per spiare in diretta dalle telecamere hackerate

Un’inchiesta della Polizia postale ha acceso i riflettori su un fenomeno sempre più diffuso e inquietante: la vendita online dell’accesso a telecamere private hackerate, installate in abitazioni, studi medici, spogliatoi e cliniche estetiche. Attraverso piattaforme web e canali Telegram, gli utenti possono acquistare filmati rubati o persino ottenere il controllo diretto delle videocamere compromesse. A […]

07/09/2025

Roma, la guerra dei carabinieri ai borseggiatori: reati in calo del 20%

Roma, la guerra dei carabinieri ai borseggiatori: reati in calo del 20%

Un nuovo arresto alle prime ore del mattino, sulla tratta Manzoni-Vittorio Emanuele della metro A: due peruviani e un cubano sorpresi a derubare un turista danese del portafoglio. Scene che si ripetono quotidianamente a Roma, soprattutto nei luoghi più frequentati dai visitatori. Eppure, grazie al rafforzamento dei controlli per il Giubileo, i carabinieri segnalano un […]

07/09/2025

Arriva la droga che si svapa: è boom di ricoveri tra i giovani inglesi

Arriva la droga che si svapa: è boom di ricoveri tra i giovani inglesi

Colori sgargianti e nomi accattivanti come “cloud” o “dream juice”: dietro le apparenze innocue delle nuove sigarette elettroniche virali su TikTok, Instagram e Snapchat, si nasconde la Spice, una droga sintetica devastante. Commercializzate come un’alternativa “light” al Thc, queste sostanze sono prodotte in laboratorio e vendute a prezzi bassissimi – fino a cinque volte meno […]

07/09/2025

Viterbo, si indaga su moventi e obiettivi dei turchi arrestati

Viterbo, si indaga su moventi e obiettivi dei turchi arrestati

La città di Viterbo è stata scossa dall’arresto di due giovani turchi, Barys Kaya (22 anni) e Abdulla Atik (25 anni), trovati in possesso di una mitraglietta, una pistola e tre caricatori all’interno di un b&b che affacciava sul percorso del Trasporto della Macchina di Santa Rosa, evento che ogni anno richiama migliaia di persone. […]

07/09/2025