Corsa di Miguel, nastro di partenza il 22 gennaio

11/01/2023

Non solo un appuntamento sportivo ma un’antologia di storie, che rilegge il passato per consegnare a presente e futuro un messaggio di libertà. Torna domenica 22 gennaio la Corsa di Miguel, presentata presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio.

 

Dopo il periodo di pandemia, la manifestazione in ricordo di Miguel Benancio Sànchez, giovane poeta e podista rapito e ucciso nel 1978 dai militari in Argentina ai tempi della dittatura, si presenta nella sua formula completa: percorso competitivo da 10 e 3 km e, all’interno, la Strantirazzismo, la camminata – corsa – passeggiata aperta a tutti su tre chilometri, con l’obiettivo di lanciare un messaggio di fratellanza e di pace in linea con il pensiero ispiratore della stessa gara.

Nata nel 2000 da un’idea del giornalista Valerio Piccioni e organizzata dall’Associazione Club Atletico Centrale, la manifestazione parte da Lungotevere Armando Diaz e ritorna alle origini per il traguardo, previsto presso la pista dello Stadio Olimpico che proprio nel 2023 compie 70 anni. Il percorso non competitivo si disputa sullo stesso tracciato e in contemporanea a quello principale ma non prevede classifica o rilevazione del tempo di percorrenza. Il ritrovo per la Strantirazzismo è alle 9.45 al Ponte della Musica: la partecipazione è aperta, senza necessità di tesseramento o di certificato medico.

La Corsa di Miguel ha dimostrato negli anni capacità di unire persone, associazioni e scuole veicolando un messaggio forte per la liberà e la democrazia, unendo agonismo e inclusione sociale. Un evento che trasforma lo sport da luogo della selezione a momento di partecipazione: una mobilitazione collettiva che aiuta tutti a crescere e stare insieme grazie anche all’utilizzo delle “joelette”, carrozzine outdoor che permettono a persone con ridotta capacità motoria di partecipare alla corsa.

La Corsa di Miguel è anche un grande progetto che coinvoge gli istituti scolastici: sono 60 le scuole che hanno già iniziato il percorso di partecipazione all’iniziativa mentre altre 100 saranno protagoniste degli appuntamenti in programma nei mesi successivi.

 

Il percorso nel dettaglio:

 

PARTENZAL.goTevere Diaz (angolo V.le dei Giusti della Farnesina)

 

Lungotevere Diaz
Lungotevere Federico Fellini
Lungotevere Cadorna (a sx)
Lungotevere della Vittoria – contromano
Lungotevere Oberdan – contromano (a sx)
Ponte Risorgimento – contromano (1^ corsia) – a sx
Lungotevere Flaminio – contromano
Lungotevere Thaon di Revel – contromano (a sx)
Ponte Milvio (a sx)
Via Capoprati (pista ciclabile) (a dx)
Lungotevere Cadorna (a sx)
Via Canevaro (a sx)
Periplo orario giardino via delle olimpiadi
Via delle Olimpiadi (giro di boa)
Via delle Olimpiadi (a dx)
Via Morra di Lavriano (a dx)
Via dei Gladiatori (a sx)
Ingresso Stadio Olimpico – carraio contromano
Stadio Olimpico

 

ARRIVO: pista Stadio Olimpico

TOTALE: Km. 10,100

RIFORNIMENTO: Ponte Milvio (lato Villaggio Olimpico – mt.30 prima del ponte).

Portale Roma Capitale

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Sempre più vip scelgono il litorale pontino per feste e relax

Sempre più vip scelgono il litorale pontino per feste e relax

L’estate sul litorale pontino è entrata nel vivo, e con essa cresce l’appeal delle sue spiagge per chi cerca un angolo di paradiso tra Sabaudia e San Felice Circeo. Tra mare cristallino, tintarella, passeggiate e delizioso cibo locale, queste località offrono un’atmosfera perfetta anche per festeggiare compleanni in modo speciale. La magia del mare e […]

15/07/2025

Roma assediata dagli incendi: è caccia aperta ai piromani

Roma assediata dagli incendi: è caccia aperta ai piromani

Roma e il suo hinterland stanno affrontando un’emergenza incendi sempre più preoccupante, con 164 roghi registrati solo nel mese di giugno, contro i 146 dello stesso periodo del 2024. Un aumento del 12%, che allarma istituzioni e forze dell’ordine. Ma attribuire il fenomeno esclusivamente al cambiamento climatico e all’eccezionale ondata di calore che ha investito […]

14/07/2025

L’estate calda dei cantieri ferroviari. Disagi per i viaggiatori

L’estate calda dei cantieri ferroviari. Disagi per i viaggiatori

L’estate 2025 si preannuncia particolarmente complessa per chi viaggerà in treno lungo la penisola. A Roma, cuore nevralgico della rete ferroviaria nazionale, i cantieri legati alla manutenzione ordinaria e alle opere del Pnrr causeranno gravi rallentamenti, con impatti significativi anche sulle tratte dell’Alta Velocità. Come riportato dal Codacons, tra l’11 e il 22 agosto, i […]

13/07/2025

Roma, un maxi-piano da 40 milioni per riqualificare il Quarticciolo

Roma, un maxi-piano da 40 milioni per riqualificare il Quarticciolo

Il Quarticciolo non è più solo sinonimo di cronaca e degrado. Con l’arrivo di oltre 40 milioni di euro, tra fondi del decreto Caivano bis e risorse comunali, il quartiere di Roma est si prepara a voltare pagina. Un piano articolato, costruito in sinergia tra Comune, Municipio V e governo, punta a trasformare una delle […]

08/07/2025

Dopo l’esplosione a Roma torna il dibattito sui distributori Gpl in città

Dopo l’esplosione a Roma torna il dibattito sui distributori Gpl in città

L’esplosione avvenuta a Villa Gordiani, alla periferia di Roma, durante il rifornimento di una cisterna di Gpl ha sollevato nuove preoccupazioni sulla sicurezza degli impianti di carburante nei centri abitati. L’incidente è avvenuto in un’area densamente frequentata, vicino a scuole, palestre, centri estivi e abitazioni, portando molti a chiedere un ripensamento radicale nella collocazione dei […]

06/07/2025

Roma Fiumicino: il miglior aeroporto in Europa per qualità e innovazione

Roma Fiumicino: il miglior aeroporto in Europa per qualità e innovazione

L’aeroporto di Roma Fiumicino continua a consolidarsi come un hub di eccellenza nel panorama europeo. Nel 2024, l’aeroporto ha registrato quasi 50 milioni di passeggeri, confermandosi come il miglior scalo in Europa nella categoria con oltre 40 milioni di passeggeri annui, secondo l’Airport Council International (ACI). Fiumicino ha ottenuto per la settima volta dal 2018 […]

05/07/2025

Roma, in testa alla classifica del traffico c’è il GRA

Roma, in testa alla classifica del traffico c’è il GRA

Chi vive e guida a Roma lo sa bene: spostarsi in auto nella Capitale è spesso una vera impresa. Il nuovo TomTom Traffic Index 2025 certifica in modo scientifico ciò che migliaia di automobilisti sperimentano ogni giorno: Roma è tra le città più congestionate d’Italia, con tempi di percorrenza medi che raggiungono i 30 minuti […]

03/07/2025

Movida molesta, 150 sanzioni solo nell’ultimo weekend di maggio

Movida molesta, 150 sanzioni solo nell’ultimo weekend di maggio

Non servono grandi vocalizzi da palco per disturbare la quiete pubblica, bastano voci, risate e musica ad alto volume a notte fonda. A Roma, la movida estiva ha già riacceso il malcontento dei residenti nei quartieri del divertimento serale: Piazza Bologna, Trastevere, via dei Coronari, viale Gottardo, fino a piazza Massa Carrara, zone dove il […]

26/06/2025

L’EUR diventa un set per il film post-apocalittico di Ridley Scott

L’EUR diventa un set per il film post-apocalittico di Ridley Scott

Uno scenario apocalittico nel cuore dell’Eur ha sorpreso i romani nei giorni scorsi: pullman carbonizzati, auto ribaltate, detriti e un elicottero precipitato tra i palazzi. Non si tratta di un disastro reale, ma del nuovo set cinematografico di Ridley Scott, il regista statunitense pluripremiato che torna a girare in Italia dopo le produzioni de Il […]

24/06/2025