
Conferenza SIRIP: Etica pubblica nell’era digitale

il Sindacato Rappresentanti di Interessi Parlamentari (SIRIP) ha organizzato una conferenza dal titolo “Etica pubblica nell’era digitale: tra trasparenza, innovazione e responsabilità”. L’evento, tenutosi presso il circolo ufficiali delle Forze Armate di Roma, ha riunito esperti del settore, rappresentanti istituzionali e professionisti per discutere le sfide etiche poste dalla trasformazione digitale nella pubblica amministrazione e nel corso del convegno è stato presentato il Comitato Tecnico Scientifico composto dalla dr.ssa Cristina Di Silvio, dalla sen. Alessandra Gallone, dall’on. Danilo Oscar Lancini, e dal rev. Elio Lops, i quali si faranno garanti del corretto approccio del sindacato sotto il profilo etico e tecnico a livello nazionale ed internazionale.
Nel corso dell’incontro è emersa l’importanza di garantire trasparenza nei processi decisionali digitali, assicurando che l’innovazione tecnologica sia accompagnata da una responsabilità etica. I relatori hanno sottolineato come l’adozione di nuove tecnologie debba essere guidata da principi etici solidi, al fine di promuovere una governance digitale inclusiva e rispettosa dei diritti dei cittadini.
Un tema centrale della conferenza è stato il ruolo della trasparenza nel rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. È stato evidenziato come la digitalizzazione offra opportunità uniche per rendere i processi amministrativi più accessibili e comprensibili, ma richieda al contempo un impegno costante per prevenire opacità e garantire l’integrità delle informazioni.
Inoltre, si è discusso dell’importanza di una formazione continua per i professionisti del settore pubblico, affinché possano affrontare le sfide etiche legate all’innovazione tecnologica. La responsabilità nell’uso degli strumenti digitali è stata identificata come un elemento chiave per assicurare che l’innovazione contribuisca al bene comune, senza compromettere i valori fondamentali della società. Al termine dell’evento, si è tenuta la cerimonia di consegna delle onorificenze al generale Giovanni Sanzullo e al generale dell’Aeronautica Militare Gennaro Cuciniello.