
Con ScenArte su il sipario sul Teatro Internazionale Urbano

Con ScenArte su il sipario sul 30° Festival Internazionale del Teatro Urbano vuole promuovere teatro e arti performative che possono dare il senso di una città policentrica portando attività artistiche in grado di creare una conoscenza dei territori mirata allo sviluppo sostenibile della cultura, della creatività e della consapevolezza delle comunità e della città intera.
Con ScenArte
il primo appuntamento è per quest’oggi, sabato 24 agosto 2024, alle ore 17:30 in Piazza della Colonnetta con il Laboratorio, mostra, visite guidate, performance e spettacoli teatrale. Abraxa Teatro ha ideato un programma di attività culturali e performative diversificate, portate in territori come quelli di Isola Farnese e Cesano, ai confini del Municipio Roma XV, spesso non rientranti nei normali circuiti delle manifestazioni presenti nella capitale, mettendo, queste zone di Roma, in relazione con un cuore pulsante di iniziative come il Giardino degli Aranci, situato nel territorio tra l’Aventino e Testaccio.
Zone meno praticate
Questa progettazione è un’attuazione di buone pratiche già realizzate con successo negli anni precedenti, con esiti comprovati dall’attenzione, dalla partecipazione e dalle testimonianze dei cittadini coinvolti in ambienti distanti tra di loro che hanno trovato un ponte di congiunzione totalmente aperto tra queste zone della città così diverse per identità e ambiente urbano. Un esempio quasi unico a Roma. Testimonia la volontà di creare una congiunzione tesa alla partecipazione reciproca dei cittadini e quindi alla presenza di un pubblico cosmopolita in tutte le piazze della manifestazione con le proposte spettacolari più adatte all’accoglienza di questi spettatori. Partecipazione facilitata dalla condizione scelta che tutti gli eventi siano gratuiti.