
Colpo in una villa a Tivoli, un bottino da mezzo milione di euro

Un colpo da mezzo milione di euro è stato messo a segno in una villa situata nel complesso residenziale di via del Colle. I ladri, approfittando dell’assenza dei proprietari, hanno agito in pieno giorno, dimostrando notevole abilità e determinazione. Sono riusciti a forzare la porta d’ingresso, probabilmente utilizzando strumenti di precisione per non lasciare tracce evidenti. Una volta all’interno, si sono diretti verso la cassaforte, aprendo le serrature di sicurezza e portando via Rolex, orecchini, collane e bracciali di grande valore, per un totale stimato di circa 500.000 euro.
Secondo le prime ricostruzioni delle forze dell’ordine, il furto sembra essere opera di una banda esperta, specializzata in rapine in ville e residenze di lusso. La modalità di esecuzione e la scelta del bersaglio indicano una certa conoscenza delle abitudini della coppia, che si era allontanata dall’abitazione per un breve periodo. La polizia scientifica, intervenuta sul posto, ha avviato i rilievi per cercare eventuali tracce che possano ricondurre ai colpevoli. Tuttavia, le indagini si presentano complesse, dato che i ladri sembrano non aver lasciato tracce evidenti.
Negli ultimi mesi, casi simili si sono moltiplicati nell’area di Roma e nelle zone limitrofe, alimentando preoccupazione tra i residenti. Questo furto a Tivoli si inserisce in un contesto più ampio di furti in abitazioni, che hanno visto un incremento significativo, specialmente in complessi residenziali di pregio. Le autorità sospettano che possa trattarsi della stessa banda, ribattezzata “banda della Mercedes bianca”, che nelle ultime settimane ha compiuto diversi colpi simili, muovendosi sempre con precisione chirurgica e lasciando pochissimi indizi.
Le vittime, una coppia italiana, si sono dette scioccate dall’accaduto. “Non ci aspettavamo che qualcuno potesse agire in pieno giorno, mentre eravamo fuori solo per poche ore”, ha dichiarato ai media uno dei due coniugi. Le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli nella zona e invitato i cittadini a segnalare movimenti sospetti, sperando di ottenere informazioni utili a fermare questa serie di furti.