
Circo Massimo, gli affari dei parcheggiatori abusivi al concerto di Ultimo

Quattro gli irregolari fermati e sanzionati dalla Polizia Locale di Roma Capitale.
I posteggiatori illegali non si sono fatti mancare l’occasione di “lavorare” in occasione del concerto musicale di Ultimo al Circo Massimo con 70mila spettatori avevano riempito l’area. Fra loro anche i parcheggiatori abusivi, in servizio fra via dei Cerchi, via del Circo Massimo e viale Aventino. Sono infatti queste le zone considerate maggiormente redditizie per i parcheggiatori abusivi: concerti ed eventi sportivi che si svolgono allo stadio Olimpico, al Palalottomatica ed al Circo Massimo.
La Polizia Locale di Roma Capitale da mesi ha rafforzato un servizio di vigilanza per contrastare il fenomeno. Proprio in occasione dell’evento del cantautore di San Basilio le pattuglie del GPIT (Gruppo Pronto Intervento Traffico), nel corso dei servizi mirati a reprimere tali illeciti, hanno fermato ed identificato quattro soggetti dediti all’attività di parcheggiatori abusivi.
Gli agenti, diretti dal vice comandante dottor Maurizio Maggi, hanno proceduto con il sequestro dei proventi dell’azione illecita, elevando sanzioni per un ammontare di circa 5mila euro. A carico di uno dei fermati, a seguito degli accertamenti svolti dai caschi bianchi, è emersa una nota di rintraccio emessa dalla Polizia di Stato per aver commesso alcuni reati legati alla ricettazione.
Foto Twitter