
Centocelle, 2,5 milioni di euro per riqualificare il parco Calcutta

Il Parco Madre Teresa di Calcutta, un polmone verde nel cuore di Roma Est, a Centocelle, è stato da lungo tempo teatro di degrado, con episodi di prostituzione e microcriminalità che ne hanno compromesso la vivibilità. Nonostante tentativi di intervento, come la videosorveglianza e la chiusura anticipata di piccoli ingressi, la situazione non è cambiata negli ultimi quindici anni. Oggi, finalmente, qualcosa sta cambiando. Un investimento da due milioni e mezzo di euro mira a restituire al parco la sua funzionalità e bellezza, rendendolo un luogo sicuro e fruibile dai cittadini.
Il progetto di riqualificazione prevede una serie di interventi strategici, a partire dall’ingresso principale su viale delle Gardenie. A breve sarà completata la Conferenza dei Servizi, un incontro tra le pubbliche amministrazioni coinvolte, per definire i dettagli tecnici e ottenere le necessarie autorizzazioni per avviare i lavori. Tra le modifiche più significative, ci saranno la riorganizzazione degli spazi, l’installazione di attrezzature sportive, e la creazione di una nuova piazza, un’area ludica, un chiosco e una struttura polivalente per il fitness.
Il progetto, che fa parte della maratona di rigenerazione “Cento parchi” voluta dal Dipartimento Ambiente, ha come obiettivo quello di trasformare il parco in un punto di riferimento per il quartiere, promuovendo la sicurezza e la vivibilità. L’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi ha sottolineato che l’intento è quello di riportare il maggior numero possibile di persone a frequentare il parco, restituendogli il suo ruolo di spazio pubblico vivibile.
Un altro intervento importante riguarda la modifica del senso di marcia in via delle Siepi, che eliminando una zona grigia contribuirà a dissuadere comportamenti illeciti. Inoltre, la metà della strada sarà inglobata nel parco, aumentando così lo spazio disponibile per le attività comunitarie.
Anche i residenti si stanno impegnando attivamente nella gestione del parco. Ivan Tollemeto, un papà che ha adottato l’area giochi, si occupa della manutenzione quotidiana per garantirne la pulizia e la fruibilità. Con queste azioni, si spera di cambiare il destino del Parco Madre Teresa di Calcutta, rendendolo finalmente un luogo sicuro e accogliente per tutti.