Caso-Fregene, l’autopsia rivela: Stefania Camboni uccisa con 34 coltellate

19/05/2025

Un quadro agghiacciante emerge dall’autopsia sul corpo di Stefania Camboni, la 58enne brutalmente uccisa nella sua villetta di via Agropoli a Fregene mentre dormiva. Secondo i primi esiti dell’esame autoptico, la donna è stata colpita da ben 34 coltellate in diverse parti del corpo, quattro delle quali fatali, raggiungendo il cuore e la gola.

Nei prossimi 90 giorni, gli esami tossicologici e ulteriori accertamenti chiariranno se la vittima sia stata sedata o drogata prima dell’efferato delitto. Al momento, l’unica persona in stato di fermo è Giada Crescenzi, 31 anni, fidanzata di uno dei figli della Camboni. L’arma del delitto, un coltello da cucina appuntito con una lama di almeno quattro centimetri, ha inferto colpi profondi in varie zone, inclusi il volto e la testa.

Oggi, Giada Crescenzi affronterà l’interrogatorio di convalida. Il suo legale, l’avvocato Anna Maria Anselmi, ha dichiarato che la sua assistita risponderà alle domande ribadendo la sua estraneità ai fatti: «Si dichiarerà innocente, come ha fatto finora».

La difesa della 31enne offre una ricostruzione degli eventi che la scagionerebbe. Dopo aver cenato con la Camboni e salutato il compagno uscito per lavoro intorno alle 23, la Crescenzi sarebbe andata in camera, assumendo dei farmaci per dormire e mettendo i tappi nelle orecchie, sua abitudine. Sarebbe stata poi svegliata dal rientro del compagno, verso le sei del mattino, che trovando la casa in disordine e il cancello aperto le avrebbe chiesto dove fosse la madre. La Camboni è stata ritrovata nel suo letto, con un cuscino sul volto e coperta dalle lenzuola.

Questa dinamica, secondo gli inquirenti, difficilmente si concilia con un tentativo di rapina o furto finito male, anche perché la vittima non ha opposto alcuna resistenza. Interrogata in merito alle sue ricerche online, tra cui “come smacchiare un letto sporco di sangue“, la Crescenzi, tramite il suo legale, ha giustificato la prima ricerca con il ciclo mestruale, circostanza poi confermata. Riguardo alla ricerca su “come avvelenare una persona“, l’avvocato Anselmi ha spiegato che la sua assistita stava cercando informazioni su come avvelenare le piante e che la parola “persona” sarebbe comparsa come prima opzione nel motore di ricerca.

Nonostante le sue dichiarazioni, Giada Crescenzi rimane al momento l’unica indagata. Gli inquirenti sottolineano come il tipo e la profondità delle ferite siano compatibili sia con una mano maschile che femminile.

La famiglia della vittima, i figli e la sorella, sono profondamente sconvolti. L’avvocato di parte civile, Massimiliano Gabrielli, ritiene che «il quadro indiziario delineato dai carabinieri e dalla procura di Civitavecchia sia già abbastanza chiaro». La coppia di fidanzati conviveva con la Camboni da circa un mese, ospitati temporaneamente dopo aver perso una caparra per un affitto a Fiumicino.

Le indagini proseguono per chiarire se ci siano state discussioni tra le due donne, in particolare la sera del delitto. La difesa della Crescenzi minimizza, parlando solo di normali divergenze sulla gestione della spesa. Gli investigatori non escludono che la 31enne possa essere uscita con l’auto della vittima per disfarsi dell’arma, non ancora ritrovata, del cellulare della Camboni e di eventuali indumenti sporchi di sangue, inscenando poi una tentata rapina con l’auto abbandonata poco distante.

Un contributo importante alle indagini potrebbe arrivare dalle immagini delle telecamere di sorveglianza di due attività commerciali situate su via Agropoli, acquisite successivamente. Queste potrebbero rivelare se l’auto della vittima sia transitata in orari sospetti. Un elemento che aggiunge mistero è l’assenza di segni di effrazione sulla porta dell’abitazione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Affogò il bimbo appena nato nel water, nigeriana arrestata 7 mesi dopo

Affogò il bimbo appena nato nel water, nigeriana arrestata 7 mesi dopo

Un racconto lacunoso e ritenuto inverosimile dagli inquirenti non ha scagionato Jennifer Umeh, 29enne di origini nigeriane, finita in manette con l’accusa di omicidio del suo bambino. Il piccolo, nato vivo alla 26esima settimana di gestazione lo scorso 12 ottobre, sarebbe stato partorito nel bagno di un’abitazione di connazionali a Montecompatri e poi, secondo la […]

19/05/2025

Civitavecchia: vicepreside arrestato per abusi sulle studentesse

Civitavecchia: vicepreside arrestato per abusi sulle studentesse

Un’inchiesta sconcertante ha portato all’arresto di un professore di 40 anni, originario di Frosinone, in un istituto superiore di Civitavecchia. Il docente, che ricopriva anche il ruolo di vicepreside, è accusato di violenza sessuale su minore e induzione indebita a dare o promettere utilità. L’indagine dei carabinieri ha svelato un quadro inquietante di presunti abusi […]

18/05/2025

Tragedia a Ottavia: anziano falegname uccide un collega e si toglie la vita

Tragedia a Ottavia: anziano falegname uccide un collega e si toglie la vita

Una scena raccapricciante si è consumata nella serata di sabato in una falegnameria di Ottavia, a Roma, dove un uomo di 80 anni ha ucciso un collega di 38 anni con diversi colpi di pistola prima di rivolgere l’arma contro se stesso. Le vittime sono state identificate come Nicola Laino, 38 anni, e Francesco Cesari, […]

18/05/2025

Omicidio di Fregene, tracce di sangue nella stanza della nuora della vittima

Omicidio di Fregene, tracce di sangue nella stanza della nuora della vittima

Per l’omicidio di Stefania Camboni si aggrava la posizione della nuora trentenne, Giada Crescenzi. Il fermo, decretato dai carabinieri di Ostia e dalla Procura di Civitavecchia, ipotizza l’omicidio volontario. L’arresto è avvenuto nella notte tra giovedì e venerdì, al termine di un lungo interrogatorio nella caserma del Gruppo Ostia. Oggi verrà eseguita l’autopsia sul corpo […]

17/05/2025

Allarme sicurezza a Roma: sparite 11 pistole della polizia locale

Allarme sicurezza a Roma: sparite 11 pistole della polizia locale

Undici pistole in dotazione al Corpo della polizia locale di Roma sono scomparse. Un dato significativo, che però non desta particolare allarme nel Comando Generale. “Al momento non c’è nessuna emergenza. E se si dovesse verificare siamo pronti a intervenire“, hanno dichiarato fonti del Comando al quotidiano Il Messaggero, minimizzando l’accaduto. Secondo quanto spiegato, i […]

17/05/2025

Roma blindata per l’intronizzazione di Papa Leone XIV

Roma blindata per l’intronizzazione di Papa Leone XIV

Roma si prepara a un fine settimana di straordinaria intensità, con una sovrapposizione di eventi che metteranno a dura prova la macchina della sicurezza. L’intronizzazione di Papa Leone XIV, il Giubileo delle Confraternite, eventi sportivi di rilievo e manifestazioni politiche e sociali convergeranno nella Capitale, richiedendo un imponente dispiegamento di forze dell’ordine. A partire da […]

17/05/2025

Vicino il verdetto al processo per l’omicidio di Alessandro Castellaccio

Vicino il verdetto al processo per l’omicidio di Alessandro Castellaccio

Una banale richiesta di abbassare il volume della musica si è trasformata in una brutale aggressione costata la vita ad Alessandro Castellaccio, operatore sanitario di 41 anni. Era il giugno del 2023 quando, nella piazzetta antistante il Baky Bar di Tivoli, la sua vita si spezzò dopo cinque giorni di agonia in ospedale. Ora, Mircea […]

17/05/2025

Caso-Lando Buzzanca, l’ex compagna rinviata a giudizio

Caso-Lando Buzzanca, l’ex compagna rinviata a giudizio

l caso legato alla figura del compianto Lando Buzzanca si arricchisce di un nuovo capitolo giudiziario. Francesca Lavacca, 54 anni, compagna dell’attore scomparso nel dicembre 2022, è stata rinviata a giudizio con l’accusa di circonvenzione di incapace. La decisione è stata presa dal giudice dell’udienza preliminare di Roma, Anna Maria Gavoni. Secondo la Procura, Lavacca […]

17/05/2025

Da gennaio due arresti al giorno di borseggiatori della Metro

Da gennaio due arresti al giorno di borseggiatori della Metro

Le banchine della metropolitana, le fermate degli autobus, le strade e l’interno dei mezzi pubblici di Roma sono diventati il teatro di un fenomeno in crescita: l’attività incessante delle bande di borseggiatori. Con l’afflusso di milioni di pellegrini e turisti, questi gruppi criminali intensificano la loro azione, sfruttando la maggiore affluenza per sottrarre portafogli e […]

16/05/2025