Caso di via Gordiani, ipotesi di un difetto dell’autocisterna di gpl

31/07/2025

Un errore umano, aggravato da criticità tecniche nei dispositivi di sicurezza, potrebbe essere la causa dell’esplosione avvenuta il 4 luglio scorso in via dei Gordiani, a Roma. L’incidente, che ha causato la morte di un dipendente Eni e il ferimento di 23 persone, è al centro di un’inchiesta ancora in corso da parte della Procura capitolina, che ora ipotizza il reato di omicidio colposo.

Secondo le prime ricostruzioni, durante le operazioni di scarico del GPL da un’autocisterna ai contenitori del distributore, si sarebbe verificato uno strappo alla valvola, con conseguente distacco del tubo di trasferimento. La fuoriuscita incontrollata di gas ha generato un’esplosione di una violenza tale da far decollare la cisterna per oltre 80 metri, finendo sullo stesso impianto di rifornimento.

Le indagini tecniche condotte dagli inquirenti hanno rivelato che i bocchettoni dell’autocisterna, che avrebbero dovuto chiudersi automaticamente in caso di distacco, potrebbero non aver funzionato correttamente. L’ipotesi è che se i dispositivi avessero operato come previsto la perdita si sarebbe limitata al gas già presente nel tubo di scarico, senza coinvolgere il contenuto dell’intera cisterna.

Resta da accertare se l’anomalia sia stata provocata da un guasto del mezzo o da una manovra errata nella fase di rifornimento. Non si esclude che la Procura possa presto individuare dei responsabili ed eventualmente procedere con iscrizioni nel registro degli indagati.

L’esplosione, avvertita in numerosi quartieri della Capitale, fu talmente potente che inizialmente si pensò a un attacco terroristico. Oltre alla perdita umana, i danni strutturali sono stati enormi: un centro estivo adiacente fu evacuato appena in tempo, una scuola elementare subì danni estesi che rendono difficile la ripresa delle lezioni a settembre, e tre palazzi in via Romolo Balzani furono evacuati.

L’intervento delle forze dell’ordine e dei soccorritori fu decisivo. Due agenti della Polizia di Stato rimasero feriti in modo serio, ricoverati oltre venti giorni al Policlinico Umberto I. Anche diversi carabinieri e agenti della Polizia Locale, già presenti per monitorare il vicino campo nomadi, contribuirono all’evacuazione di bambini e personale dal centro estivo.

L’Arpa Lazio rilevò tracce di diossina nei giorni successivi, poi rientrate nei limiti. L’intera area del distributore è ancora sotto sequestro, insieme ai resti dell’autocisterna, oggetto di perizie tecniche approfondite per stabilire se fosse già compromessa prima dello scarico. Il fascicolo aperto dalla Procura si concentra ora sull’accertamento delle responsabilità, con l’obiettivo di fare piena luce su una tragedia evitabile, e che ha sconvolto un intero quartiere della città.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Una giornata di terrore, tre quartieri sotto scacco e un inseguimento da film per le strade di Roma. È finita così la fuga di due rapinatori, entrambi trentenni romani, fermati dopo ore di caccia serrata dalle Volanti della Polizia. In poche ore, la coppia aveva tentato due colpi a mano armata in distributori di benzina […]

02/11/2025

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Il viavai sospetto di clienti e la presenza costante nelle strade di Trastevere hanno attirato l’attenzione dei carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Trastevere, impegnati in controlli nella zona della movida romana. Così, un 54enne romano, apparentemente insospettabile e con fedina penale pulita, è finito nel mirino dei militari che hanno avviato una serie […]

31/10/2025

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Momenti di terrore ieri pomeriggio in via Tirso, a due passi da piazza Buenos Aires, dove una banda di rapinatori armati e con il volto coperto ha fatto irruzione nel noto negozio d’antiquariato “La soffitta delle meraviglie”. Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi – almeno tre, con un probabile accento napoletano – hanno immobilizzato i […]

31/10/2025

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

La notte di Ostia è stata scossa da un’esplosione avvenuta intorno alle tre del mattino in via della Tortuga 70, nel cuore di Nuova Ostia, una delle zone più delicate del litorale romano. La deflagrazione, provocata da una bomba carta rudimentale, ha mandato in frantumi i vetri del portone d’ingresso della Scala B di un […]

31/10/2025

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Dopo neanche tre mesi dallo sgombero, i locali dell’ex edificio scolastico Paola Sarro, in via Comisso nel quartiere Eur-Ferratella, sono stati nuovamente occupati da senzatetto e sbandati. Un sopralluogo del comitato di quartiere ha rivelato una situazione di estremo degrado, con stanze invase da rifiuti, passeggini accatastati e condizioni igieniche drammatiche. «Una vergogna, un pericolo […]

30/10/2025

Aumentano furti e paura, 5 milioni di italiani hanno un’arma in casa

Aumentano furti e paura, 5 milioni di italiani hanno un’arma in casa

Circa 14 milioni e mezzo di italiani, pari al 28,6% della popolazione, hanno subito almeno una volta nella vita un furto in casa. Otto milioni hanno vissuto un tentativo di effrazione non riuscito, mentre quattro milioni e mezzo lamentano atti di vandalismo contro la propria abitazione. È quanto emerge dal quarto rapporto Censis-Verisure sulla sicurezza […]

30/10/2025

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Un’operazione della Polizia ha portato all’arresto di Alessio Patacchiola, figlio di un noto boss di Ostia, accusato dell’attentato con molotov contro un ristorante nella zona di Esna, avvenuto a luglio scorso. L’incidente, inizialmente ricollegato a una cena non pagata, ha messo in luce dinamiche ben più complesse legate alla criminalità organizzata e al controllo del […]

29/10/2025

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Momenti di paura sul Nilo per oltre settanta turisti italiani, protagonisti di una crociera che si è improvvisamente trasformata in un incubo. Nella serata di ieri, intorno alle 19, un incendio è divampato a bordo della motonave Empress, ancorata nel porto turistico del villaggio di Asfun, a Esna, nella zona di Luxor. Le fiamme, originate […]

29/10/2025