Caso di via Gordiani, ipotesi di un difetto dell’autocisterna di gpl

31/07/2025

Un errore umano, aggravato da criticità tecniche nei dispositivi di sicurezza, potrebbe essere la causa dell’esplosione avvenuta il 4 luglio scorso in via dei Gordiani, a Roma. L’incidente, che ha causato la morte di un dipendente Eni e il ferimento di 23 persone, è al centro di un’inchiesta ancora in corso da parte della Procura capitolina, che ora ipotizza il reato di omicidio colposo.

Secondo le prime ricostruzioni, durante le operazioni di scarico del GPL da un’autocisterna ai contenitori del distributore, si sarebbe verificato uno strappo alla valvola, con conseguente distacco del tubo di trasferimento. La fuoriuscita incontrollata di gas ha generato un’esplosione di una violenza tale da far decollare la cisterna per oltre 80 metri, finendo sullo stesso impianto di rifornimento.

Le indagini tecniche condotte dagli inquirenti hanno rivelato che i bocchettoni dell’autocisterna, che avrebbero dovuto chiudersi automaticamente in caso di distacco, potrebbero non aver funzionato correttamente. L’ipotesi è che se i dispositivi avessero operato come previsto la perdita si sarebbe limitata al gas già presente nel tubo di scarico, senza coinvolgere il contenuto dell’intera cisterna.

Resta da accertare se l’anomalia sia stata provocata da un guasto del mezzo o da una manovra errata nella fase di rifornimento. Non si esclude che la Procura possa presto individuare dei responsabili ed eventualmente procedere con iscrizioni nel registro degli indagati.

L’esplosione, avvertita in numerosi quartieri della Capitale, fu talmente potente che inizialmente si pensò a un attacco terroristico. Oltre alla perdita umana, i danni strutturali sono stati enormi: un centro estivo adiacente fu evacuato appena in tempo, una scuola elementare subì danni estesi che rendono difficile la ripresa delle lezioni a settembre, e tre palazzi in via Romolo Balzani furono evacuati.

L’intervento delle forze dell’ordine e dei soccorritori fu decisivo. Due agenti della Polizia di Stato rimasero feriti in modo serio, ricoverati oltre venti giorni al Policlinico Umberto I. Anche diversi carabinieri e agenti della Polizia Locale, già presenti per monitorare il vicino campo nomadi, contribuirono all’evacuazione di bambini e personale dal centro estivo.

L’Arpa Lazio rilevò tracce di diossina nei giorni successivi, poi rientrate nei limiti. L’intera area del distributore è ancora sotto sequestro, insieme ai resti dell’autocisterna, oggetto di perizie tecniche approfondite per stabilire se fosse già compromessa prima dello scarico. Il fascicolo aperto dalla Procura si concentra ora sull’accertamento delle responsabilità, con l’obiettivo di fare piena luce su una tragedia evitabile, e che ha sconvolto un intero quartiere della città.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Arrestata la gang di latinos che rapinava e picchiava i pendolari in stazione

Arrestata la gang di latinos che rapinava e picchiava i pendolari in stazione

Una banda di cinque sudamericani, tra cui un minorenne, è stata arrestata dalla Polizia dopo aver compiuto una brutale aggressione nei confronti di un pendolare di Acilia, periferia sud-ovest di Roma. L’uomo, appena sceso dal treno, è stato preso di mira da uno dei malviventi mentre si incamminava verso casa. La vittima ha tentato di […]

01/08/2025

Roma, aumentano i sequestri di Fentanyl: è allerta massima

Roma, aumentano i sequestri di Fentanyl: è allerta massima

L’allerta è massima: anche in Italia il Fentanyl, un oppioide sintetico 80 volte più potente della morfina, comincia a farsi spazio nel mercato illegale. L’onda lunga dell’epidemia statunitense, che provoca ogni anno decine di migliaia di morti per overdose, non ha ancora travolto il nostro Paese, ma i segnali di allarme sono chiari, soprattutto a […]

31/07/2025

Blitz dei carabinieri all’Esquilino: arrestati due pusher gambiani

Blitz dei carabinieri all’Esquilino: arrestati due pusher gambiani

È scattata ieri una nuova operazione di sicurezza nel cuore dell’Esquilino, a Roma. I carabinieri della Compagnia di Piazza Dante hanno intensificato i controlli nell’area compresa tra il mercato Esquilino e via Guglielmo Pepe, in particolare nel piazzale antistante il teatro Ambra Jovinelli, teatro di frequenti episodi di degrado e spaccio. L’azione rientra nel piano […]

31/07/2025

Giorni di ansia per il caimano a Ladispoli, ma era solo un giocattolo

Giorni di ansia per il caimano a Ladispoli, ma era solo un giocattolo

Il presunto avvistamento di un caimano nel fosso Sanguinara ha tenuto con il fiato sospeso i cittadini di Ladispoli per due giorni. Foto, ricerche con i droni, psicosi generale: tutto per quello che si è poi rivelato essere un semplice giocattolo di gomma, utilizzato – secondo l’ipotesi investigativa più accreditata – per generare un falso […]

30/07/2025

Roma, blitz contro il racket delle occupazioni: un business milionario

Roma, blitz contro il racket delle occupazioni: un business milionario

Una vasta indagine della Procura di Roma e dei Carabinieri del Nucleo Informativo ha acceso i riflettori sul presunto racket delle occupazioni nella Capitale. L’accusa è pesante: estorsione, con otto immobili occupati e centinaia di persone coinvolte. Tra gli indagati ci sono noti leader dei movimenti per il diritto all’abitare, tra cui Paolo Di Vetta […]

30/07/2025

Acilia, spari da un’auto in corsa: ferita una ragazza egiziana di 19 anni

Acilia, spari da un’auto in corsa: ferita una ragazza egiziana di 19 anni

Un’altra notte di paura ad Acilia, nella periferia sud di Roma: ignoti a bordo di un’auto in corsa hanno aperto il fuoco contro una palazzina in via Beduschi, colpendo accidentalmente una ragazza egiziana di 19 anni, ferita al ginocchio mentre si trovava sul balcone. «Mamma, mamma, mi hanno sparato», ha gridato la giovane, in città per […]

29/07/2025

Faida tra narcos ad Acilia, bomba carta davanti a un panificio

Faida tra narcos ad Acilia, bomba carta davanti a un panificio

Una bomba carta è esplosa nella notte tra domenica e lunedì davanti al panificio “Fantasie di pane e dolci” al civico 421 di via Cesare Maccari, ad Acilia Sud. L’ordigno, piazzato vicino ai contatori del gas, ha fatto tremare l’intero quartiere. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno evitato il peggio. Una […]

29/07/2025

Tamponamento a catena sulla Nomentana: ferita una 80enne

Tamponamento a catena sulla Nomentana: ferita una 80enne

Attimi di paura ieri pomeriggio in via Nomentana, all’altezza di Porta Pia, dove un incidente stradale ha coinvolto tre automobili e causato il ribaltamento di una Fiat Panda guidata da una donna di 80 anni. A seguito della carambola, l’auto dell’anziana si è adagiata su un fianco, rendendo necessario l’intervento dei vigili del fuoco per […]

29/07/2025

Far west a Cinecittà: sparatoria all’alba tra bande rivali, un ferito

Far west a Cinecittà: sparatoria all’alba tra bande rivali, un ferito

Un’alba di paura a Cinecittà est, dove ieri mattina, in via Libero Leonardi, una violenta sparatoria ha scosso il quartiere. Intorno alle 6, i residenti hanno udito una raffica di colpi di pistola, seguita da grida e rumori concitati. Alcuni testimoni hanno riferito di aver visto un uomo riverso a terra, soccorso da un altro […]

29/07/2025