Case popolari a Roma: al via il database anti-evasori

15/01/2025

Il Campidoglio inaugura un nuovo censimento per le case popolari romane, coinvolgendo circa 27mila famiglie assegnatarie di alloggi Erp (Edilizia residenziale pubblica). L’iniziativa, che partirà il 20 gennaio e si concluderà il 31 luglio, punta a ottenere una fotografia aggiornata della situazione anagrafica e reddituale degli inquilini. Il censimento prevede la compilazione delle dichiarazioni reddituali nei Caf o online tramite Spid, con un focus sui bienni 2019, 2021 e 2023. Questo aggiornamento nasce dalla necessità di colmare un vuoto informativo: gli ultimi dati completi risalgono al 2017. Secondo l’assessore alle Politiche Abitative Tobia Zevi, il censimento permetterà di ottenere un quadro chiaro degli inquilini delle case popolari, migliorando la gestione delle risorse pubbliche. La mancata partecipazione, inoltre, comporterà l’inserimento automatico nella fascia reddituale più alta, con un conseguente aumento del canone d’affitto.

Il nuovo censimento si configura come una sorta di collaborazione volontaria tra l’amministrazione e gli assegnatari. Il monitoraggio sarà affidato a Campidoglio, Caf e Aequa Roma, che coordineranno un complesso lavoro di aggiornamento dei database. Oltre ai redditi, gli utenti dovranno fornire informazioni su eventuali modifiche nella composizione familiare, certificati di invalidità scaduti, morosità e proprietà di altri immobili. L’obiettivo è individuare situazioni di irregolarità o casi in cui gli assegnatari hanno perso i requisiti per occupare l’alloggio. La piattaforma online faciliterà la raccolta dei dati, mentre una campagna informativa coinvolgerà anche il segretariato sociale “Punto Abitare”, che attiverà sportelli dedicati nei quartieri più interessati.

La novità principale del censimento riguarda l’automatizzazione del processo di verifica, grazie all’incrocio dei dati con l’Agenzia delle Entrate. Gli utenti troveranno i redditi precompilati per i bienni precedenti e potranno confermare o aggiornare le informazioni. Questo cambiamento rappresenta un importante passo avanti rispetto ai controlli a campione del passato, garantendo una mappatura completa degli alloggi Erp. Secondo Zevi, un’amministrazione pubblica efficiente deve conoscere la propria utenza per gestire al meglio il patrimonio immobiliare, migliorare la riscossione dei canoni e pianificare interventi di manutenzione. La raccolta dei dati permetterà anche di verificare le reali condizioni economiche delle famiglie assegnatarie, favorendo una redistribuzione più equa degli alloggi popolari.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Vertice Ue a Bruxelles, Zelensky chiede a Meloni di mediare con Trump

Vertice Ue a Bruxelles, Zelensky chiede a Meloni di mediare con Trump

A Bruxelles, al margine del Consiglio europeo, la guerra in Ucraina torna al centro dei colloqui. Volodymyr Zelensky ha incontrato ieri Giorgia Meloni, chiedendole un aiuto speciale: sfruttare il suo rapporto privilegiato con Donald Trump per convincere Washington a mantenere il sostegno militare a Kiev. «Parla con lui», le avrebbe detto il presidente ucraino durante […]

24/10/2025

Vertice Ue a Bruxelles, Meloni: “Nessun soldato italiano in Ucraina”.

Vertice Ue a Bruxelles, Meloni: “Nessun soldato italiano in Ucraina”.

Una pace “giusta”, non fondata sulla sopraffazione, e il principio chiave secondo cui «nessuna decisione sull’Ucraina può essere presa senza l’Ucraina». Alla vigilia del Consiglio europeo di Bruxelles, Giorgia Meloni riafferma la posizione dell’Italia sulla guerra in corso, in un momento di forti tensioni diplomatiche e divergenze tra gli Stati membri. Nel suo intervento al […]

23/10/2025

Manovra, tensioni nel Governo tra Forza Italia e Lega su affitti brevi e banche

Manovra, tensioni nel Governo tra Forza Italia e Lega su affitti brevi e banche

«Diffidare dalle bozze», ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti invitando alla calma dopo le prime indiscrezioni sulla manovra 2025, ma l’appello non è bastato a placare le tensioni interne alla maggioranza. La lettura dei testi preliminari ha acceso i riflettori su due fronti caldissimi: da una parte Forza Italia, pronta a dare battaglia sull’aumento […]

22/10/2025

Manovra 2025, dipendenti pubblici delusi: saltano i fondi promessi

Manovra 2025, dipendenti pubblici delusi: saltano i fondi promessi

La bozza della manovra 2025, approvata dal Consiglio dei ministri e ancora in fase di revisione, delude in particolare i dipendenti pubblici. Più di ciò che contiene, a colpire è ciò che non c’è: sparito il pacchetto da oltre 500 milioni di euro annunciato per i rinnovi contrattuali del pubblico impiego e, con esso, la […]

22/10/2025

Per Schlein la libertà è a rischio, Meloni le risponde: “Sta delirando”

Per Schlein la libertà è a rischio, Meloni le risponde: “Sta delirando”

Il duello tra Giorgia Meloni e Elly Schlein è ormai in una fase senza esclusione di colpi, alimentato dalle accuse e dalle risposte immediate che segnano una sorta di campagna elettorale permanente. La miccia di questo nuovo, durissimo scontro è stata accesa dalla segretaria del Partito Democratico, che, dal palco del congresso del PSE ad […]

20/10/2025

Manovra 2026, tagli per 8 miliardi e nuova tassa sulle banche

Manovra 2026, tagli per 8 miliardi e nuova tassa sulle banche

Il governo chiude il cerchio sulla manovra economica 2026, definendo i contorni di una strategia improntata al rigore e alla redistribuzione delle risorse. I ministeri saranno chiamati a contribuire con tagli e risparmi per 8 miliardi di euro nell’arco del triennio, di cui 2,3 miliardi già nel 2025 per garantire la copertura delle misure previste […]

18/10/2025

Landini, insulto sessista a Meloni: divampa la polemica

Landini, insulto sessista a Meloni: divampa la polemica

Le parole pronunciate da Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, durante una trasmissione televisiva, hanno scatenato una tempesta politica. Il leader sindacale ha definito la presidente del Consiglio Giorgia Meloni “una cortigiana”, aprendo un nuovo fronte di tensione tra governo e sinistra e generando condanne da tutto l’arco parlamentare. Meloni, che da mesi denuncia un […]

18/10/2025

Meloni: “L’Italia farà la sua parte per la pace a Gaza”

Meloni: “L’Italia farà la sua parte per la pace a Gaza”

È l’unica donna tra i grandi della Terra, e la sua presenza, nella foto di gruppo scattata a Sharm el-Sheikh sotto la grande scritta “Peace 2025”, è destinata a restare nella memoria. Giorgia Meloni rappresenta l’Italia al vertice internazionale per la stabilizzazione e la ricostruzione della Striscia di Gaza, riunendo leader di Europa, Medio Oriente […]

15/10/2025

Trasporti urbani, il Governo prepara un piano da 2 miliardi di euro

Trasporti urbani, il Governo prepara un piano da 2 miliardi di euro

Il governo lavora a un piano da 2 miliardi di euro per potenziare i trasporti nelle grandi città italiane, puntando su un ampio intervento a favore della mobilità su rotaia. L’obiettivo è acquistare nuovi treni e vagoni per le metropolitane, ammodernare le linee ferroviarie e rendere più efficienti le reti urbane, in un momento in […]

14/10/2025