Capodanno in piazza, da Roma a Napoli la festa è assicurata

30/12/2022

Dopo due anni di restrizioni si torna a festeggiare il Capodanno in piazza. Da Nord a Sud tanti gli eventi che animeranno lo Stivale tra musica e fuochi d’artificio. Suoni, luci e colori, che faranno compagnia ai tanti che scenderanno in strada per brindare all’anno nuovo.

CAPODANNO A ROMA, DA ELODIE A SFERA EBBASTA

Si parte da Roma dove torna il Concertone: protagonista dell’evento a via dei Fori Imperiali Elodie, ma non solo. Altro evento della notte capitolina di San Silvestro sarà il Capodanno di Cinecittà World. Un grande villaggio del divertimento di oltre 300.000 mq aperto dalle 18 fino alle 6 di mattina con 8 cenoni a tema. Tra i protagonisti della serata Sfera Ebbasta e Rocco Siffredi.

A BOLOGNA TORNA IL ROGO DEL VECCHIONEAL DUSE VANESSA INCONTRADA

A Bologna, dopo due anni di stop dovuto alle restrizioni Covid, torna il rogo del Vecchione. Posizionato sul Crescentone e non vicino alla farmacia comunale, che fra l’altro come ‘istituzione’ locale compie 100 anni. Sarà festeggiato con evento ad hoc fino a gennaio. Verrà bruciato il fantoccio che vinse la call dell’anno scorso. Dalle 22, la festa inizierà con la musica di Laura Gramuglia (speaker, dj, autrice, storyteller e operatrice culturale). Con lei il suo “Rocket Girl on Vinyl”. Una programmazione musicale tutta al femminile con musica composta, suonata e prodotta da sole donne. Seguiranno le dirompenti e divertenti PopPen djs Brunella di Montalcino & Marina di Ravenna, “artiste” irriverenti e fuori dagli schemi, che animano i dancefloor a base di fondotinta, tacco 15 e tutto l’immaginario musicale pop degli ultimi cinquant’anni. Ma la novità di quest’anno riguarda il discorso “UNENDO” del poliedrico attore e scrittore bolognese Alessandro Bergonzoni, che accompagnerà il Rogo. Si tratta di un audio con la voce di Bergonzoni, che si diffonderà in Piazza Maggiore, per un momento di riflessione sull’anno trascorso e sul futuro (audio disponibile dalle 23 sul sito del Comune).

Altra opzione per chi si trova a Bologna la notte di San Silvestro è lo spettacolo ‘Scusa sono in riunione…ti posso richiamare?’ in scena al Teatro Duse: protagonista Vanessa Incontrada.

A FIRENZE FESTA IN 4 PIAZZE

A Firenze non ci sarà il ‘concertone’, ma un  ‘Capodanno diffuso’ concentrato su quattro piazze del centro storico e con proposte di genere diverso. In piazza della Signoria, con giochi di luci e videomapping; in Oltrarno e in piazza del Carmine dove saranno protagonisti le marching band; il gospel sarà il protagonista di piazza Santissima Annunziata, infine la musica classica ‘occuperà’ piazza san Lorenzo (con la presenza anche dell’orchestra filarmonica della città ucraina Kharkiv).

A GENOVA IL CONCERTO DI MEDIASET, DA BABY K A ROCCO HUNT

Annalisa, Anna Tatangelo, Baby K, Patty Pravo, Rocco Hunt, Rovazzi, The Kolor. Sono solo alcuni degli artisti che saliranno sul palco di Piazza De Ferrari, a Genova, la notte del 31 dicembre per il Capodanno di Mediaset, in onda su Canale 5 e condotto da Federica Panicucci. Sul palco attesissimi anche direttamente dalla scuola di Amici, Angelina, Cricca e Rita che proporranno una performance di canto e ballo.

A NAPOLI CAPODANNO IN PIAZZA DEL PLEBISCITO CON BELEN E STEFANO DE MARTINO

A Napoli il 31 dicembre si parte dal concerto di capodanno dell’Orchestra giovanile Nuova Scarlatti in programma, alle 12, al Palavesuvio con ingresso libero fino ad esaurimento posti. Alle 21:30 partirà la grande festa in piazza del Plebiscito con Peppe Iodice e il cast di Peppy Night (Francesco Mastandrea, Francesco Procopio) Daniele decibel Bellini. Ad animare l’appuntamento Belen Rodriguez, Stefano De Martino, Biagio Izzo, Gianni Simioli, Lina Sastri, Peppino Di Capri, Andrea Sannino, Rosario Miraggio, Gianluca Capozzi. Dopo la mezzanotte gran finale con dj set Daniele Decibel Bellini e live di Lucariello e Franco Ricciardi in concerto.

Infine, due palchi sul Lungomare per Etnica con musica, luci e arti performative. Dalle 22:00 del 31 dicembre 2022 e fino all’alba del 1 gennaio 2023, una originale e trasversale miscela musicale fonderà i ritmi, i sound e le lingue delle diverse etnie che si affacciano sul Mare di Mezzo con l’elettronica e la dance prodotta all’ombra del Vesuvio.

A Catania quattro serate di festa

Quattro straordinarie serate che animeranno il quadrilatero più suggestivo del barocco cittadino, con il palco montato di fronte alla fontana dell’elefante e la musica di artisti quasi tutti siciliani. Il gran finale la notte del 31 con l’atteso concerto di Giusy Ferreri e la sua band, preceduto da Bellamorea, Dinastia, Santi Scarcella e chiuso dal rock e builli di Zapato e Small Combo, con la presentazione di Ruggero Sardo.  

CAPODANNO AD AGRIGENTO CON ACHILLE LAURO

Ad Agrigento sarà un ospite d’eccezione a scaldare la piazza in attesa del countdown. Protagonista del concertone in piazza Marconi sarà nientemeno che Achille Lauro. Attese per l’evento 12mila persone, tanto che il Comune si è già attivato per mettere a punto un piano sicurezza ad hoc.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Paura e crisi economica: calo delle nascite nel Lazio dopo il Covid

Paura e crisi economica: calo delle nascite nel Lazio dopo il Covid

Le conseguenze economiche e sociali della pandemia da Covid-19 hanno avuto un impatto significativo sul desiderio di genitorialità e sul ricorso alla procreazione medicalmente assistita (PMA). Un studio scientifico condotto al Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell’ospedale San Filippo Neri di Roma ha analizzato i comportamenti delle coppie che stavano seguendo un percorso di PMA […]

04/11/2025

Nuova legge sugli sfratti: arriva l’Aes, l’Autorità per l’Esecuzione

Nuova legge sugli sfratti: arriva l’Aes, l’Autorità per l’Esecuzione

Una proposta di legge per rivoluzionare la gestione degli sfratti per morosità e alleggerire il carico dei tribunali civili. È l’obiettivo del disegno di legge presentato da Fratelli d’Italia, firmato dal senatore Paolo Marcheschi, che punta a creare una procedura amministrativa più rapida e trasparente per il rilascio degli immobili, ispirandosi ai modelli già in […]

02/11/2025

E’ morto Franco Angioni, il generale che guidò la missione italiana in Libano

E’ morto Franco Angioni, il generale che guidò la missione italiana in Libano

Nel 2023, nel cuore del Libano, il sindaco di Tiro si ferma davanti ai soldati italiani della missione Unifil e, con un tono di sorpresa, chiede: «Folgore? Siete della Folgore?» La risposta arriva immediata, orgogliosa come sempre, dai parà italiani. In un attimo, le memorie del passato tornano in superficie. «Come sta il generale Angioni? […]

29/10/2025

Halloween a Roma: eventi, feste e consumi da 40 milioni di euro

Halloween a Roma: eventi, feste e consumi da 40 milioni di euro

Roma si prepara a festeggiare Halloween con oltre 40 milioni di euro di indotto economico, solo per l’area metropolitana. La Capitale, che un tempo considerava questa festa solo una tradizione americana, ha trasformato Halloween in un evento fisso nel suo calendario, capace di generare un business che coinvolge ristoranti, pasticcerie, locali e parchi a tema. […]

28/10/2025

Caso-Berlusconi, Anm: “Incivile attendere 30 anni per avere giustizia”

Caso-Berlusconi, Anm: “Incivile attendere 30 anni per avere giustizia”

“Qualunque vicenda che dura 30 anni è qualcosa che un Paese civile non dovrebbe conoscere. Certamente la giustizia non può essere strumentalizzata a fini politici“. Così il presidente dell’Anm – Associazione Nazionale Magistrati – Cesare Parodi dagli studi della trasmissione Omnibus di La7. Una sostanziale ammissione che qualcosa non ha funzionato e che la Magistratura […]

27/10/2025

Chiesa, via libera al Cammino sinodale: più inclusione per donne e Lgbt+

Chiesa, via libera al Cammino sinodale: più inclusione per donne e Lgbt+

Con una maggioranza schiacciante di 781 voti favorevoli e solo 28 contrari, la Chiesa italiana ha approvato il documento conclusivo del Cammino sinodale 2021-2024, un percorso di confronto interno durato tre anni. Alla votazione, avvenuta all’hotel Ergife di Roma, hanno partecipato 809 delegati, tra vescovi, rappresentanti diocesani e laici scelti dalle comunità. Il testo, approvato […]

26/10/2025

Violenza di genere e povertà abitativa: quando la casa diventa una prigione

Violenza di genere e povertà abitativa: quando la casa diventa una prigione

La violenza contro le donne si consuma troppo spesso tra le mura di casa. Quel luogo che dovrebbe rappresentare protezione e intimità si trasforma invece in uno spazio di paura, controllo e dipendenza. Secondo Women’s Aid, il 68% delle donne abusate non riesce a lasciare il proprio aggressore perché non ha un posto dove rifugiarsi. […]

22/10/2025

A Roma Quarticciolo “Perseo”: il progetto contro le violenze sugli anziani

A Roma Quarticciolo “Perseo”: il progetto contro le violenze sugli anziani

Un nuovo progetto sociale prende vita a Roma, con l’obiettivo di proteggere gli anziani da violenze, abusi e isolamento. Si chiama “Perseo – Prevenire i maltrattamenti e le violenze sugli anziani del Lazio attraverso azioni di invecchiamento attivo”, promosso dall’associazione Sos Diritti Legalità e finanziato dalla Regione Lazio con il cofinanziamento dell’Unione Europea. L’iniziativa parte […]

21/10/2025

Roma, cresce il numero del clochard: +43% in 5 anni, il 62% stranieri

Roma, cresce il numero del clochard: +43% in 5 anni, il 62% stranieri

Il numero delle persone senza fissa dimora a Roma continua a crescere. Secondo i dati del Campidoglio contenuti nel report Servizi elettorali e demografici, nel 2024 sono 26.347 i cittadini iscritti all’indirizzo fittizio di via Modesta Valenti, contro i 25.694 dell’anno precedente. Nel 2019 erano 18.366: un aumento del 43% in cinque anni. L’impennata più […]

16/10/2025