
Blitz contro la Mafia Sudamericana a Roma, la scoperta del mondo sotterraneo porta 7 arresti

Sotto la superficie criminale: Il Sodalizio Sudamericano dei Furti a Roma, la mafia sotterranea dopo il blitz è al tavolo degli imputati. Tutti gli arresti sono stati eseguiti in flagranza di reato
In una meticolosa operazione condotta dalla Polizia di Stato a Roma, culminata con un blitz, è emerso un intricato network criminale di origine sudamericana che ha terrorizzato la Capitale con furti pluriaggravati ed indebito utilizzo di carte di credito.
L’indagine, avviata nel 2022 dalla Squadra Mobile di Roma, ha portato all’esecuzione di un’ordinanza di applicazione della misura cautelare in carcere nei confronti di otto individui ritenuti gravemente indiziati di associazione per delinquere.
Questo sodalizio criminale, diviso in due “batterie” interconnesse, si specializzava nei furti con destrezza, mirando principalmente a persone anziane o turisti in visita nella Capitale. Il modus operandi rifletteva una pianificazione dettagliata, con ruoli distinti assegnati a ciascun membro del gruppo. Dall’individuazione delle potenziali vittime alla fase finale del reato, il gruppo agiva con precisione e coordinazione.
Le indagini hanno portato a sette arresti in flagranza di reato, con 22 episodi attribuibili al sodalizio tra giugno 2022 e luglio 2023. Questi comprendevano 14 furti pluriaggravati e 8 indebiti utilizzi di carte di credito. I beni provenienti da tali attività illegali sono stati sequestrati, rivelando l’entità dell’operazione criminale.
L’azione della Procura della Repubblica di Roma e della Squadra Mobile sottolinea il loro impegno nel contrastare furti e rapine a danno di persone anziane o turisti nella Capitale. Tuttavia, è essenziale ricordare che gli indagati sono presunti innocenti fino a un definitivo accertamento di colpevolezza.
Questo caso rivela la complessità dei sodalizi criminali che operano nelle città, richiedendo un costante sforzo delle forze dell’ordine per smantellare tali reti e proteggere la sicurezza pubblica.
Le Ultime Notizie da Roma in Tempo Reale Fonte: Polizia Di Stato