Bimbo ucciso da youtuber a Roma: «Per Di Pietro l’ergastolo della patente». Le altre bravate a 145 chilometri all’ora

27/06/2023

Matteo Di Pietro guidava per le strade di Casal Palocco senza tener conto dei limiti di velocità. Nel pomeriggio del 14 giugno scorso, poco prima di travolgere la Smart e uccidere M., il 20enne youtuber, già leader del gruppo «Theborderline», si era spinto addirittura a 145 chilometri all’ora lungo via dei Pescatori, una strada stretta, a due sensi, con file di alberi su entrambi i lati.

E poi, dopo aver svoltato per via di Macchia Saponara, ed essersi fermato per qualche istante, forse pregustando una nuova sgasata, ha pigiato di nuovo il piede sull’acceleratore toccando i 124 all’ora in 14 secondi, prima di schiantarsi sulla city car e causare la morte del bimbo.

Casal Palocco chiede «l’ergastolo della patente»

È quanto emerge dall’ordinanza di custodia cautelare con la quale il gip Angela Gerardi ha spedito il ragazzo ai domiciliari. Un comportamento che ha spinto ieri gli abitanti di Casal Palocco a chiedere per Di Pietro «l’ergastolo della patente». Oggi alle 12 Di Pietro comparirà davanti al gip per l’interrogatorio di garanzia. Il giovane potrebbe avvalersi della facoltà di non rispondere, anche se è possibile che a questo punto, dopo la pubblicazione di stralci del provvedimento cautelare che lo inchiodano ulteriormente alle sue responsabilità possa invece rilasciare qualche dichiarazione. Se non altro rivolte ai genitori di Manuel.

«I veicoli arrivano di corsa»

A Casal Palocco del resto gli animi sono ancora infuocati, a maggior ragione dopo le certezze emerse dall’ordinanza del gip. «Mi auguro che i giudici non abbiano nessuna pietà nei confronti dei responsabili di questa tragedia. Per quanto mi riguarda dovrebbero togliergli la possibilità di guidare: ergastolo della patente subito», ribadisce furiosa la residente Tiziana Minetti, che parla al plurale perché «credo che anche gli altri passeggeri in auto abbiano delle responsabilità (a bordo c’erano anche Vito Loiacono, Marco Ciaffaroni, Simone Dutto e Gaia Nota, ndr)». A parte la velocità eccessiva del Suv, poi, Minetti parla della pericolosità di via Macchia Saponara: «Qualche giorno prima dello scontro all’incrocio con via Archelao di Mileto c’era stato un altro incidente: un’auto contro una moto davanti al supermercato Pim. Ogni volta che esco da quel parcheggio ho paura, non mi fido, i veicoli arrivano di corsa».

La fiaccolata per M.

Lei e il marito Marco domenica sera hanno partecipato alla fiaccolata insieme con duemila romani e ieri pomeriggio sono andati di fronte all’aiuola dedicata al piccolo Manuel per accendere una candela. «Io ho 56 anni, guido da quasi 40, e una macchina del genere non la saprei tenere – spiega Marco Minetti -. Dovrebbe essere rivisto il Codice della strada: per un’auto così, dovrebbero essere necessari almeno 10 anni di esperienza. E dovrebbero cambiare anche le regole del web. Quanti video esistono di persone che si riprendono alla guida? Non dovrebbero poterli pubblicare perché i social possono essere pericolosi, soprattutto per i più giovani», sostiene. Augurandosi infine che «la pena per questi ragazzi sia giusta, severa. Senza una punizione certa, i ragazzini continueranno sempre a guidare senza assumersene le responsabilità».

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Boom delle Labubu, maxi sequestri in Italia: 8mila giocattoli falsi

Boom delle Labubu, maxi sequestri in Italia: 8mila giocattoli falsi

Sono il fenomeno del momento: pupazzi ricercatissimi, aste da migliaia di dollari, file davanti agli store Pop Mart e un mercato del collezionismo diventato in pochi anni una febbre globale. Ma proprio il successo planetario delle Labubu, le creature ideate dall’artista di Hong Kong Kasing Lung, ha attirato anche un fiorente giro di contraffazioni. L’ultimo […]

25/11/2025

Monopattino come l’auto: condanna penale per chi guida da ubriaco

Monopattino come l’auto: condanna penale per chi guida da ubriaco

Guidare un monopattino elettrico dopo aver bevuto non mette al riparo dalle sanzioni previste dal Codice della strada. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, che ha respinto il ricorso di un uomo condannato per aver causato un incidente mentre si trovava alla guida del mezzo in stato di ebbrezza. Una decisione che sgombra il […]

25/11/2025

Violenza sessuale al parco di Tor Tre Teste: fermati 3 marocchini

Violenza sessuale al parco di Tor Tre Teste: fermati 3 marocchini

Una notte che doveva essere romantica si è trasformata in un incubo per una giovane coppia di ventenni, aggredita nel parco di Tor Tre Teste alla fine di ottobre. Prima la rapina, poi la violenza brutale sulla ragazza, consumata mentre il fidanzato veniva immobilizzato e costretto ad assistere. Le vittime, ancora sotto choc, hanno denunciato […]

25/11/2025

Blitz di Extinction Rebellion al laghetto dell’Eur: fermati otto attivisti

Blitz di Extinction Rebellion al laghetto dell’Eur: fermati otto attivisti

Il tentativo di colorare di verde il laghetto dell’Eur, parte di una protesta coordinata in tutta Italia da Extinction Rebellion, è stato fermato dalla polizia prima che potesse andare a segno. Gli agenti del commissariato Esposizione hanno intercettato il gruppo di attivisti ieri mattina, mentre si preparava a sversare il tracciante idrico utilizzato per dare […]

24/11/2025

Due bombe nella notte a Centocelle: ipotesi regolamento di conti tra bande

Due bombe nella notte a Centocelle: ipotesi regolamento di conti tra bande

La notte di venerdì a Centocelle è stata segnata da due esplosioni avvenute a un’ora di distanza l’una dall’altra, colpi ravvicinati che hanno traumatizzato il quartiere e rafforzato nei residenti l’idea che qualcosa di serio si stia muovendo nella criminalità locale. Due ordigni rudimentali, piazzati con precisione davanti a una concessionaria in via dei Platani […]

24/11/2025

Roma, sgominata la banda del furto nel negozio di Louis Vuitton

Roma, sgominata la banda del furto nel negozio di Louis Vuitton

Prima Valentino, poi Dior e infine Vuitton, in una sequenza di colpi chirurgici nelle boutique del lusso tra Roma e Firenze. È stata identificata e smantellata la banda che in poco più di tre mesi ha messo a segno tre furti di alto livello, sottraendo borse, accessori e capi pregiati per un valore complessivo vicino […]

23/11/2025

Carceri minorili, il boom di reati dei giovani nordafricani

Carceri minorili, il boom di reati dei giovani nordafricani

Un’«inusitata esplosione di violenza» tra i giovanissimi, cresciuta in modo evidente dalla fine della pandemia, sta mettendo sotto pressione il sistema penale minorile. A lanciare l’allarme è il ministro della Giustizia Carlo Nordio, che parla di un fenomeno in rapido peggioramento, alimentato anche dall’arrivo di un numero sempre maggiore di minori stranieri non accompagnati. Ragazzi […]

23/11/2025

Spacciava crack con fidanzata, mamma e nonna: arrestato un 23enne

Spacciava crack con fidanzata, mamma e nonna: arrestato un 23enne

Per spacciare senza attirare l’attenzione aveva escogitato uno stratagemma insolito: portare con sé l’intera famiglia, inclusa la nonna 95enne della fidanzata. Tutti insieme in auto, come per una tranquilla uscita pomeridiana, ma con crack e cocaina pronti per essere venduti. Il piano, però, è durato poco. I carabinieri del Nucleo operativo della compagnia di Piazza […]

22/11/2025

Esplosione a Centocelle, ordigno davanti a un negozio in piazza dei Mirti

Esplosione a Centocelle, ordigno davanti a un negozio in piazza dei Mirti

Un boato violentissimo, pochi secondi che hanno squarciato il silenzio della notte a Centocelle. Erano le quattro di venerdì mattina quando un’esplosione ha scosso piazza dei Mirti, svegliando i residenti e provocando panico e incredulità. L’onda d’urto è stata talmente potente da far tremare finestre anche a distanza, mentre i frammenti di una vetrina mandata […]

22/11/2025