Baldassarre Reina è il nuovo Vicario di Roma: il Papa sceglie un volto giovane per la Capitale

11/10/2024

Dopo mesi di attesa e di vuoto, la diocesi di Roma ha finalmente un nuovo Vicario. Papa Francesco ha scelto il 53enne vescovo siciliano Baldassarre Reina, conferendogli un ruolo cruciale per la Chiesa romana. La carica, rimasta vacante per sei mesi, è stata oggetto di grande attenzione, essendo il Vicario una figura centrale per rappresentare il Papa nella gestione delle questioni religiose e pastorali della Capitale.

Baldassarre Reina, attualmente vescovo ausiliare di Roma, ha partecipato attivamente alle recenti visite del Pontefice nelle periferie della città, un segnale importante della sua vicinanza alle comunità più vulnerabili. Francesco sembra aver voluto sottolineare ancora una volta la sua attenzione verso le aree meno centrali della città, scegliendo un pastore che ha dimostrato grande sensibilità verso i temi sociali.

Reina, già noto per il suo impegno con i migranti e per le sue esperienze pastorali in Sicilia, ha accumulato negli anni una vasta esperienza nel campo dell’integrazione e dell’accoglienza. Il suo percorso ecclesiastico lo ha visto coinvolto in diverse iniziative legate ai più deboli, dimostrando sempre una grande apertura e disponibilità al dialogo. Con la nomina a Vicario di Roma, avrà ora la responsabilità di coordinare la pastorale della diocesi più grande e importante del mondo cattolico, lavorando a stretto contatto con il Pontefice.

Il compito non è facile. La diocesi di Roma è una realtà complessa e diversificata, con problematiche che spaziano dal degrado urbano al crescente bisogno di inclusione sociale. Baldassarre Reina dovrà farsi carico di queste sfide, ma il suo background pastorale e la sua conoscenza del territorio fanno ben sperare in un’azione incisiva e profonda. La sua nomina segna anche un rinnovamento nella gerarchia della Chiesa romana, con un volto giovane e dinamico alla guida.

Con l’annuncio della sua nomina, i fedeli della diocesi hanno accolto la notizia con favore, vedendo in lui una figura capace di affrontare con decisione i problemi della città e della comunità ecclesiastica. Papa Francesco ha voluto dare un segnale chiaro: c’è bisogno di una guida che sappia essere presente nei luoghi dove il disagio sociale è più evidente, e Reina sembra la persona giusta per portare avanti questa missione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Conclave, si profilano sei candidati. Ancora veleni su Parolin

Conclave, si profilano sei candidati. Ancora veleni su Parolin

Manca poco più di un giorno alla prima fumata del Conclave, e il cardinale Pietro Parolin, il candidato più forte con un pacchetto di voti che si aggira tra i quaranta e i cinquanta, si trova al centro di una tempesta mediatica. Dopo aver raccolto rapidamente il consenso tra i cardinali durante le Congregazioni Generali, […]

04/05/2025

Il Conclave si avvicina ed è già l’ora dei primi veleni

Il Conclave si avvicina ed è già l’ora dei primi veleni

Il Conclave è ormai alle porte e i cardinali sono pronti ad affrontare il compito più importante della loro carriera: scegliere il successore di Papa Francesco. In un momento delicato per la Chiesa, il futuro Papa dovrà affrontare numerosi temi, dalla salvaguardia dell’unità della Chiesa all’eredità lasciata dal pontefice uscente, ma anche questioni urgenti legate […]

03/05/2025

L’empatia come antidoto alla violenza e alla discriminazione

L’empatia come antidoto alla violenza e alla discriminazione

In un mondo segnato da crescente violenza, disuguaglianze sociali e fenomeni di abuso, il concetto di empatia emerge come uno strumento fondamentale per invertire la rotta. Con l’esperienza di un percorso educativo e sociale che abbraccia il rispetto e la comprensione dell’altro, Cristina Di Silvio, esperta in pedagogia interculturale e relazioni sociali, ci racconta perché […]

02/05/2025

Conclave: montato il comignolo per la fumata sulla Cappella Sistina

Conclave: montato il comignolo per la fumata sulla Cappella Sistina

Il comignolo montato sul tetto della Cappella Sistina è pronto a dare l’annuncio del prossimo Papa, a partire da mercoledì 7 maggio. Questa particolare canna fumaria, installata dai vigili del fuoco, avviserà il mondo intero sull’esito delle votazioni in Conclave. Oggi, venerdì 2 maggio, sono previste le prime prove della fumata, che segneranno l’inizio del […]

02/05/2025

L’atto di rinuncia del cardinale Becciu al Conclave del 7 maggio

L’atto di rinuncia del cardinale Becciu al Conclave del 7 maggio

Il cardinale Angelo Becciu ha deciso di rinunciare alla sua partecipazione al Conclave, previsto per il 7 maggio 2025, a seguito dello scandalo finanziario che lo ha coinvolto. Questo passo indietro del cardinale sardo segna un momento cruciale per la Chiesa, soprattutto alla luce delle riforme di Papa Francesco, non completamente portate a termine, che […]

30/04/2025

In attesa del conclave, un cardinale svuota il frigobar a Santa Marta

In attesa del conclave, un cardinale svuota il frigobar a Santa Marta

Con i Novendiali in corso, l’attesa per il Conclave che deciderà il prossimo Papa è ormai alle porte. Le celebrazioni in suffragio del Pontefice defunto si protrarranno fino al 4 maggio e tre giorni dopo i cardinali elettori si riuniranno in un atteso incontro per scegliere il successore di Papa Francesco. In questo periodo di […]

29/04/2025

Il messaggio di Papa Francesco ai Giovani: “Imparate ad ascoltare”

Il messaggio di Papa Francesco ai Giovani: “Imparate ad ascoltare”

Un minuto di riflessione, un video semplice ma profondo: “Imparate ad ascoltare“. Questo è il messaggio di Papa Francesco, che ha utilizzato la modernità e i social media per diffondere parole di pace, rivolgendosi in particolare ai giovani, il futuro del mondo. Un messaggio che sembra quasi profetico, venendo diffuso proprio dopo i suoi funerali, […]

28/04/2025

Un fiume di fedeli invade San Pietro per Papa Francesco

Un fiume di fedeli invade San Pietro per Papa Francesco

L’ultimo saluto a Papa Francesco ha travolto la capitale, con una folla di fedeli che ha invaso la piazza di San Pietro per rendere omaggio al Papa degli ultimi. Il suo pontificato, caratterizzato da un amore profondo verso i più fragili, ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti. La visita alla salma di […]

25/04/2025

Papa Francesco, funerali e corteo: il piano per l’addio a Bergoglio

Papa Francesco, funerali e corteo: il piano per l’addio a Bergoglio

Roma si prepara a salutare Papa Francesco con una cerimonia che rispetterà le tradizioni, ma anche con semplificazioni volute dal pontefice stesso. Il corteo, che porterà la bara di Papa Francesco dalla Basilica di San Pietro alla Basilica di Santa Maria Maggiore per la sepoltura, vedrà una folla di fedeli, con oltre 200mila persone attese […]

24/04/2025