Bagno di folla per Leone XIV al suo primo Angelus a Castel Gandolfo

14/07/2025

Non ha ancora fatto la sua comparsa per le vie del borgo di Castel Gandolfo, né ha sorseggiato un caffè nei bar accanto alla chiesa di San Tommaso. Ma Papa Leone XIV, da ieri, ha già conquistato l’affetto sincero dei residenti, celebrando la sua prima messa parrocchiale nella cittadina laziale. Nonostante la pioggia, piazza della Libertà era gremita da migliaia di persone, in un abbraccio collettivo che ha reso palpabile la vicinanza tra il nuovo pontefice e la comunità.

Il Papa, affacciandosi dalla storica dimora di Villa Barberini, ha salutato con calore i fedeli e, in chiesa, ha accolto i doni dell’offertorio: torte caserecce, una crostata con la scritta “Viva Leone XIV” e un cappellino da tennis con il motto “In illo uno unum”, segno della sua apertura a un rapporto autentico e personale. «Quando le acque si calmeranno un po’», ha scherzato con i ragazzi dell’oratorio, promettendo una partita a basket e una a tennis.

Nel cuore della celebrazione, il tema della pace ha scandito ogni passaggio dell’omelia e dell’Angelus. «Fratelli e sorelle, non dimentichiamoci di pregare per tutti coloro che a causa delle violenze e della guerra si trovano in uno stato di sofferenza e di bisogno», ha detto il Papa con tono accorato, affacciato sul popolo raccolto sotto la pioggia.

Durante la messa, Leone XIV ha denunciato «i tanti popoli spogliati, derubati e saccheggiati, vittime di sistemi politici oppressivi, di un’economia che li costringe alla povertà e della guerra che uccide i loro sogni e le loro vite». Ha invocato la figura del Buon Samaritano come guida verso una “rivoluzione dell’amore”, unico antidoto alla logica dell’odio e della sopraffazione.

Il Papa, pur mantenendo ritmi serrati sin dalla sua elezione l’8 maggio scorso, ha trovato nel soggiorno estivo ai Castelli romani un primo momento di pausa. Tuttavia, non rinuncia al contatto con la gente. Dopo l’Angelus di ieri, il prossimo appuntamento pubblico sarà domenica prossima ad Albano, dove celebrerà la messa. A seguire, tornerà a Castel Gandolfo per l’Angelus di mezzogiorno, ancora una volta affacciato su piazza della Libertà.

A seguirlo passo dopo passo, don Edgar, il giovane segretario peruviano ormai inseparabile, che lo accompagna anche nei momenti più informali, come l’unica ora di tennis che Leone XIV è riuscito a ritagliarsi nei giardini degli Agostiniani vicino al Vaticano.

Cresce l’attesa per una possibile partita benefica con Jannik Sinner, promessa accennata durante l’incontro tra i due agli Internazionali di Roma. Ma per ora, la priorità del Papa resta la missione pastorale: «Il mondo corre, ma io voglio camminare insieme ai miei fratelli», ha confidato a un gruppo di giovani durante la mattinata.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Nuova legge sugli sfratti: arriva l’Aes, l’Autorità per l’Esecuzione

Nuova legge sugli sfratti: arriva l’Aes, l’Autorità per l’Esecuzione

Una proposta di legge per rivoluzionare la gestione degli sfratti per morosità e alleggerire il carico dei tribunali civili. È l’obiettivo del disegno di legge presentato da Fratelli d’Italia, firmato dal senatore Paolo Marcheschi, che punta a creare una procedura amministrativa più rapida e trasparente per il rilascio degli immobili, ispirandosi ai modelli già in […]

02/11/2025

E’ morto Franco Angioni, il generale che guidò la missione italiana in Libano

E’ morto Franco Angioni, il generale che guidò la missione italiana in Libano

Nel 2023, nel cuore del Libano, il sindaco di Tiro si ferma davanti ai soldati italiani della missione Unifil e, con un tono di sorpresa, chiede: «Folgore? Siete della Folgore?» La risposta arriva immediata, orgogliosa come sempre, dai parà italiani. In un attimo, le memorie del passato tornano in superficie. «Come sta il generale Angioni? […]

29/10/2025

Halloween a Roma: eventi, feste e consumi da 40 milioni di euro

Halloween a Roma: eventi, feste e consumi da 40 milioni di euro

Roma si prepara a festeggiare Halloween con oltre 40 milioni di euro di indotto economico, solo per l’area metropolitana. La Capitale, che un tempo considerava questa festa solo una tradizione americana, ha trasformato Halloween in un evento fisso nel suo calendario, capace di generare un business che coinvolge ristoranti, pasticcerie, locali e parchi a tema. […]

28/10/2025

Caso-Berlusconi, Anm: “Incivile attendere 30 anni per avere giustizia”

Caso-Berlusconi, Anm: “Incivile attendere 30 anni per avere giustizia”

“Qualunque vicenda che dura 30 anni è qualcosa che un Paese civile non dovrebbe conoscere. Certamente la giustizia non può essere strumentalizzata a fini politici“. Così il presidente dell’Anm – Associazione Nazionale Magistrati – Cesare Parodi dagli studi della trasmissione Omnibus di La7. Una sostanziale ammissione che qualcosa non ha funzionato e che la Magistratura […]

27/10/2025

Chiesa, via libera al Cammino sinodale: più inclusione per donne e Lgbt+

Chiesa, via libera al Cammino sinodale: più inclusione per donne e Lgbt+

Con una maggioranza schiacciante di 781 voti favorevoli e solo 28 contrari, la Chiesa italiana ha approvato il documento conclusivo del Cammino sinodale 2021-2024, un percorso di confronto interno durato tre anni. Alla votazione, avvenuta all’hotel Ergife di Roma, hanno partecipato 809 delegati, tra vescovi, rappresentanti diocesani e laici scelti dalle comunità. Il testo, approvato […]

26/10/2025

Violenza di genere e povertà abitativa: quando la casa diventa una prigione

Violenza di genere e povertà abitativa: quando la casa diventa una prigione

La violenza contro le donne si consuma troppo spesso tra le mura di casa. Quel luogo che dovrebbe rappresentare protezione e intimità si trasforma invece in uno spazio di paura, controllo e dipendenza. Secondo Women’s Aid, il 68% delle donne abusate non riesce a lasciare il proprio aggressore perché non ha un posto dove rifugiarsi. […]

22/10/2025

A Roma Quarticciolo “Perseo”: il progetto contro le violenze sugli anziani

A Roma Quarticciolo “Perseo”: il progetto contro le violenze sugli anziani

Un nuovo progetto sociale prende vita a Roma, con l’obiettivo di proteggere gli anziani da violenze, abusi e isolamento. Si chiama “Perseo – Prevenire i maltrattamenti e le violenze sugli anziani del Lazio attraverso azioni di invecchiamento attivo”, promosso dall’associazione Sos Diritti Legalità e finanziato dalla Regione Lazio con il cofinanziamento dell’Unione Europea. L’iniziativa parte […]

21/10/2025

Roma, cresce il numero del clochard: +43% in 5 anni, il 62% stranieri

Roma, cresce il numero del clochard: +43% in 5 anni, il 62% stranieri

Il numero delle persone senza fissa dimora a Roma continua a crescere. Secondo i dati del Campidoglio contenuti nel report Servizi elettorali e demografici, nel 2024 sono 26.347 i cittadini iscritti all’indirizzo fittizio di via Modesta Valenti, contro i 25.694 dell’anno precedente. Nel 2019 erano 18.366: un aumento del 43% in cinque anni. L’impennata più […]

16/10/2025

Roma, celebrato il “Bra day” dedicato alla ricostruzione mammaria

Roma, celebrato il “Bra day” dedicato alla ricostruzione mammaria

Il 15 ottobre si è celebrato in tutto il mondo il Bra Day, la giornata internazionale per la consapevolezza della ricostruzione mammaria dopo un intervento oncologico. In Italia il tumore al seno colpisce una donna su otto nel corso della vita, e nella maggior parte dei casi la cura comporta un’operazione chirurgica demolitiva. Recuperare l’integrità […]

16/10/2025