Baby gang: l’evoluzione del crimine tra violenza e social network

15/10/2024

Negli ultimi anni, le baby gang sono diventate un fenomeno sempre più preoccupante nelle città italiane, con un’evoluzione che va oltre i confini della criminalità giovanile tradizionale. Cresciute durante e dopo il periodo della pandemia da Covid-19, queste bande giovanili non solo si sono fatte più violente e organizzate, ma sfruttano anche i social network per pianificare raid, condividere video e aumentare la propria notorietà. Da insulti online a scontri fisici, passando per atti di vandalismo, furti e spaccio, i membri di queste gang cercano visibilità e potere tra i loro coetanei.

Le maxi-risse come quella al Pinco, ripresa da decine di smartphone e successivamente diffusa in rete, sono diventate l’arma preferita di queste bande per intimidire e affermare il proprio dominio. Scontri programmati attraverso chat e social media si sono trasformati in veri e propri appuntamenti per i ragazzi, spesso tra i 14 e i 18 anni, che si sfidano per questioni banali o per rivalità legate a territori e gruppi.

Le forze dell’ordine segnalano un aumento significativo di questi episodi, con gruppi di giovani che si riuniscono per aggredire fisicamente i coetanei o per mettere a segno piccoli furti, spesso nei pressi delle scuole o in aree periferiche delle città. La diffusione dei video online è diventata parte integrante del fenomeno, dove la violenza è esibita come trofeo, alimentando il mito del “branco”. Le baby gang non operano solo con l’obiettivo di colpire, ma cercano la visibilità che i social network garantiscono, creando un senso di appartenenza e approvazione tra i membri.

Il fenomeno è trasversale e non conosce limiti geografici. Coinvolge tanto ragazzi italiani quanto stranieri, con l’espansione delle attività criminali anche in zone della città precedentemente considerate sicure. Il quartiere di Caffarella, per esempio, è stato recentemente teatro di furti e atti vandalici organizzati da questi gruppi.

Un aspetto preoccupante è l’abbassamento dell’età media dei membri delle gang. Si osservano sempre più frequentemente minori di appena 12-13 anni coinvolti in episodi di violenza. Le autorità scolastiche e genitoriali stanno cercando di intervenire, ma la sfida è complessa, poiché le piattaforme digitali permettono un’organizzazione rapida e difficile da monitorare.

Gli esperti del settore sottolineano come la pandemia abbia favorito l’esplosione del fenomeno, portando a una crescita esponenziale di giovani coinvolti in atti criminali. L’isolamento sociale, unito alla chiusura prolungata delle scuole e dei luoghi di aggregazione, ha alimentato il bisogno di appartenenza che molti giovani hanno cercato nelle baby gang.

La sfida per contrastare questo fenomeno è aperta. Le forze dell’ordine stanno potenziando la sorveglianza, mentre si cercano soluzioni educative per allontanare i giovani dalla spirale di violenza che sta coinvolgendo sempre più ragazzi.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Omicidio di Capena, tre arresti per la morte del giostraio Stefano Cena

Omicidio di Capena, tre arresti per la morte del giostraio Stefano Cena

Le indagini sull’omicidio di Stefano Cena, conosciuto come “Luigi”, giostraio di 64 anni ucciso durante la sagra di Capena, hanno raggiunto una prima svolta. I carabinieri della compagnia di Monterotondo, coordinati dalla Procura di Tivoli, hanno arrestato tre giovani: due 19enni di origini straniere e un 24enne italiano, accusati di omicidio volontario aggravato in concorso. […]

07/11/2025

Cinecittà, blitz dei carabinieri: sgomberati gli edifici occupati dai Latinos

Cinecittà, blitz dei carabinieri: sgomberati gli edifici occupati dai Latinos

Prosegue a Roma il piano di contrasto alle occupazioni abusive. All’alba di ieri le forze dell’ordine sono intervenute a Cinecittà, in via Eudo Giulioli, dove otto appartamenti di uno stabile sono stati posti sotto sequestro preventivo su disposizione della Procura di Roma. L’operazione, parte di un più ampio piano che riguarda in totale 19 abitazioni […]

07/11/2025

Torre dei Conti, indagine su eventuali norme per la sicurezza violate

Torre dei Conti, indagine su eventuali norme per la sicurezza violate

Una relazione di sicurezza potrebbe rivelarsi decisiva nell’inchiesta sul crollo della Torre dei Conti, avvenuto lunedì scorso a Roma e costato la vita a un operaio, con altri tre feriti. Nel documento datato 8 agosto 2023, l’architetto Chiara Rullo, coordinatrice della sicurezza, prescriveva chiaramente che l’edificio dovesse essere “messo in sicurezza prima dell’inizio dei lavori […]

07/11/2025

Omicidio di Tor Bella Monaca, 24 anni al killer di Daniele Di Giacomo

Omicidio di Tor Bella Monaca, 24 anni al killer di Daniele Di Giacomo

Ventiquattro anni di carcere. È la condanna inflitta dalla Terza Corte d’Assise di Roma a Valentino Ruggiero, 30 anni, riconosciuto colpevole dell’omicidio di Daniele Di Giacomo, il 38enne ucciso il 14 settembre 2023 a Tor Bella Monaca. La vittima fu freddata a colpi di pistola davanti a un bar-tabacchi di via Paolo Ferdinando Quaglia mentre […]

06/11/2025

Roma, droga venduta su Telegram e Instagram: tre arresti

Roma, droga venduta su Telegram e Instagram: tre arresti

Una rete di spaccio hi-tech, organizzata come un vero e proprio e-commerce della droga, è stata smantellata dai carabinieri di Roma. I pusher utilizzavano canali Telegram e profili Instagram per vendere hashish, marijuana e cocaina, con pagamenti in criptovalute e consegne effettuate tramite corrieri. Un sistema sofisticato, che univa anonimato digitale e logistica precisa, ora […]

06/11/2025

Muore dopo un intervento di routine: tre medici rinviati a giudizio

Muore dopo un intervento di routine: tre medici rinviati a giudizio

Doveva essere un intervento semplice, una normale operazione di routine per rimuovere una cisti benigna. Invece, per un 23enne si è trasformato in un dramma senza ritorno. Il giovane, originario di Itri, in provincia di Latina, è morto dopo due settimane di agonia in seguito a complicazioni sopraggiunte dopo un’operazione alla clinica Tiberia Hospital. Ieri, […]

06/11/2025

Tor Bella Monaca, uomo sequestrato per 48 ore: condannati due aguzzini

Tor Bella Monaca, uomo sequestrato per 48 ore: condannati due aguzzini

Un incontro a pagamento finito in tragedia. È la storia di un uomo sequestrato, picchiato e torturato per quasi 48 ore in un appartamento di via Giorgio Ghisi, nel quartiere Tor Bella Monaca di Roma. La vittima era stata attirata in casa da una donna transgender per un appuntamento sessuale, ma quella che doveva essere […]

06/11/2025

Minaccia la ex e la prende a pugni: arrestato 51enne a Tor de’ Schiavi

Minaccia la ex e la prende a pugni: arrestato 51enne a Tor de’ Schiavi

Attimi di terrore domenica pomeriggio in un appartamento di Tor de’ Schiavi, dove un uomo di 51 anni ha aggredito brutalmente la sua ex compagna di 46 anni, minacciandola di morte e colpendola con violenza. Armato di un coltello da cucina, l’uomo — già noto per il suo comportamento violento e dipendente dalla cocaina — […]

05/11/2025

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Un colpo da 200mila euro in pieno giorno, portato a segno con precisione chirurgica. È quanto accaduto in un appartamento di via Quintilio Varo, nel quartiere Appio Claudio, dove una banda di ladri professionisti è riuscita a introdursi nell’abitazione di un ex architetto portando via gioielli, orologi di lusso, contanti e perfino una collezione di […]

05/11/2025