Attore e grande imitatore, Gianfranco Butinar muore a 51 anni

07/06/2025

Roma piange la scomparsa di Gianfranco Butinar, il comico, imitatore e attore romano che è morto a soli 51 anni a causa di un infarto. Il suo cuore ha cessato di battere mentre si trovava a casa, pochi giorni dopo aver portato sul palco l’ultimo dei suoi spettacoli. Butinar era noto per la sua straordinaria capacità di imitare personaggi famosi, e per la sua costante voglia di mettersi in gioco. Romanista di fede incrollabile, il comico ha saputo conquistare il cuore del pubblico con oltre un centinaio di imitazioni che spaziavano tra sport, musica e spettacolo, dalle risate di Francesco Totti a quelle di Vasco Rossi, da Adriano Celentano a Maurizio Costanzo.

L’annuncio della sua morte è stato dato da Rete Oro, sulla pagina social “Sport In Oro – La domenica sportiva dei dilettanti”, che lo ha ricordato come un “vero artista”. Tra i tanti che lo hanno ricordato c’è anche la famiglia di Franco Califano, con la quale Butinar aveva legato un rapporto profondo. In un post commovente, scrivono: “Bruttissima giornata. Buty, salutaci il maestro”. La sua interpretazione di Califano nel film biografico Non escludo il ritorno aveva lasciato il segno. Butinar stesso aveva raccontato che Califano fosse stato per lui un “padre artistico”, un “agnello con la pelle da orso”. Conosciuto e amato da molti, il suo ricordo è ormai indelebile.

Nato a Roma il 13 novembre 1973, Gianfranco Butinar ha iniziato la sua carriera giovanissimo, con le prime serate nei locali della capitale. Da giovane, imitava Gigi Sabani, suo idolo, e grazie a un timbro vocale camaleontico e una osservazione acuta, è riuscito a diventare un professionista dell’imitazione. La sua carriera l’ha visto protagonista in trasmissioni come Rai Dire Gol, Mai deejay gol, Tiki Taka – La repubblica del pallone, e a fianco di Gianni Ippoliti nel programma “Tutti i calci minuto per minuto”. La sua carriera radiofonica, iniziata con Radio Radio, lo aveva portato ad essere riconosciuto come “personaggio radiofonico romano” nel 2000-2001. L’amore per il calcio e la sua capacità di imitare i personaggi più disparati sono stati la chiave del suo successo. Nel 2014, dopo anni di impegno nel panorama televisivo e radiofonico, aveva portato in scena lo spettacolo “Arte di identità”, un omaggio al mondo delle imitazioni.

Butinar ha saputo coniugare la sua arte con una spontaneità irresistibile, che gli ha permesso di essere sempre apprezzato senza mai risultare volgare. Oggi, a Roma, si celebra il suo talento con il dolore di una città che perde uno degli artisti che è riuscito a farla ridere. I funerali si sono tenuti oggi pomeriggio nella Parrocchia Santa Maria Regina Pacis di Ostia.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Roma cresce la passione per i cani: sono ormai 250mila

A Roma cresce la passione per i cani: sono ormai 250mila

A Roma i cani non sono solo animali da compagnia, ma veri e propri membri delle famiglie. Oltre 250mila esemplari popolano la Capitale, confermandola tra le città italiane con la più alta densità di cani per abitante. Intorno a loro ruota un mercato sempre più ricco, ma che pesa sulle tasche dei proprietari. «Di sicuro […]

03/09/2025

Chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie”: foto intime diffuse senza consenso

Chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie”: foto intime diffuse senza consenso

Oltre 32mila persone, in larga parte uomini, facevano parte del gruppo Facebook “Mia Moglie”, dove venivano condivise foto intime delle proprie partner senza consenso: immagini rubate, scatti di scollature, gambe accavallate o momenti privati, spesso accompagnati da inviti a commentare o addirittura a “dare un voto”. Post con frasi come «Ecco mia moglie, cosa le […]

21/08/2025

Telemarketing selvaggio, scatta il blocco delle chiamate truffa dall’estero

Telemarketing selvaggio, scatta il blocco delle chiamate truffa dall’estero

La lotta al telemarketing selvaggio entra in una nuova fase. Da domani scatta infatti il primo blocco alle chiamate commerciali provenienti dall’estero che utilizzano numerazioni italiane false per ingannare i cittadini. Una pratica nota come “Cli spoofing”, con cui i call center illegali mascherano la propria identità telefonica per proporre contratti e investimenti che spesso […]

18/08/2025

Roma, al Teatro delle Vittorie la camera ardente per Pippo Baudo

Roma, al Teatro delle Vittorie la camera ardente per Pippo Baudo

Sarà la Sicilia, la terra natale, ad accogliere l’ultimo saluto a Pippo Baudo, morto sabato sera a Roma a 89 anni. I funerali si terranno mercoledì alle ore 16 nel santuario di Santa Maria della Stella a Militello in Val di Catania, borgo Unesco e “Borgo dei borghi 2025”. Il Comune proclamerà il lutto cittadino, […]

18/08/2025

Recensioni online, regole meno rigide: no all’obbligo di identificazione

Recensioni online, regole meno rigide: no all’obbligo di identificazione

Il disegno di legge sulle piccole e medie imprese cambia rotta. Dopo il dibattito acceso sull’obbligo di identificazione per chi lascia recensioni online, il testo in discussione in Commissione Industria al Senato abbandona questa misura, optando per un approccio più in linea con le norme europee. L’obiettivo resta quello di garantire la veridicità dei commenti […]

11/08/2025

Per la BBC la cacio e pepe si fa con burro e panna: i romani insorgono

Per la BBC la cacio e pepe si fa con burro e panna: i romani insorgono

A Roma la cacio e pepe è una cosa seria, e guai a toccarla. Lo sanno bene i ristoratori romani, che sono insorti dopo aver visto sul sito della Bbc, nella sezione Good Food, una ricetta che stravolge la tradizione. Nella versione proposta oltremanica, il piatto veniva preparato con quattro ingredienti: spaghetti, pepe, parmigiano e […]

08/08/2025

Roma, dopo un ictus Leopoldo Mastelloni ricoverato al Fatebenefratelli

Roma, dopo un ictus Leopoldo Mastelloni ricoverato al Fatebenefratelli

Leopoldo Mastelloni, attore e regista napoletano tra i più iconici del teatro italiano, è stato colpito da un ictus e si trova attualmente ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Roma. Secondo quanto riferito dal suo entourage, le condizioni dell’artista sono gravi e la prognosi è riservata. A pochi giorni dagli 80 anni, compiuti lo scorso 12 luglio, […]

07/08/2025

Lotteria Italia, boom di biglietti venduti e 1,3 milioni di euro di premi non riscossi

Lotteria Italia, boom di biglietti venduti e 1,3 milioni di euro di premi non riscossi

Con 8,6 milioni di biglietti venduti e ben 280 premi distribuiti, l’ultima edizione della Lotteria Italia si conferma un appuntamento irrinunciabile per milioni di italiani. Un successo numerico e mediatico che culmina ogni anno il 6 gennaio con l’estrazione dei premi milionari. Ma dietro le luci della ribalta si nasconde una dinamica curiosa e costante: […]

06/08/2025

Stefano De Martino incanta l’Auditorium di Roma con “Meglio stasera”

Stefano De Martino incanta l’Auditorium di Roma con “Meglio stasera”

Stefano De Martino gioca d’anticipo, con la leggerezza di chi sa già quale sarà il prossimo grande passo. Mercoledì sera, all’Auditorium di Roma gremito di fan e volti noti, lo showman napoletano ha portato in scena il suo spettacolo “Meglio stasera”, un “quasi one man show” che sa di prova generale per qualcosa di molto […]

01/08/2025