
Atac, in sette stazioni metro arrivano i parcheggi per le biciclette: ecco i “Bike Box”

Bici al sicuro da atti vandalici e furti in sette stazioni metro della Capitale: tutte le informazioni per usufruirne.
Parcheggi per incentivarne l’uso della bici fino al cosiddetto “primo miglio”, e cioè da casa fino alle stazioni metropolitane, dove è possibile posteggiarle in un box chiuso, al riparo da furti e atti vandalici. Nella Capitale la sperimentazione partirà nei primi sette “hub”, tutti dotati di “Bike Box”. Alla stazione Laurentina, circa 36 posti sono già disponibili in un locale chiuso della stazione, e con accesso indipendente su via Luca Gaurico e dalla stessa stazione metropolitana. E’ già certa anche l’installazione di 22 posti chiusi alla stazione Ponte Mammolo, dove i Bike Box si trovano fuori dalla stazione e in prossimità del capolinea CoTraL e coperti da un porticato. Già installati anche 74 elementi Bike Box ad Arco di Travertino. Qui si trovano collocati in un grande ambiente in un piano seminterrato, raggiungibile con ascensore sul lato della biglietteria. I parcheggi Bike nelle stazioni di Anagnina (con 90 posti), così come Jonio e San Paolo Basilica, con un potenziale di 36 posti, sono hub in fase di avviamento. Installati alla stazione Magliana i 58 elementi Bike box promessi.
Il sistema di parcheggio della bici nei “Bike Box” funziona da remoto, e consente all’utente di parcheggiare la propria bicicletta all’interno del box chiuso, aprendolo a richiesta sull’app. Una volta deposita la bicicletta all’interno il box si richiuderà per riaprirsi solo alla richiesta di prelievo dello stesso utente. Bike Box è un servizio gestito da Atac e accessibile tramite registrazione. Gli abbonati Metrebus ne potranno usufruire gratuitamente, i non abbonati dovranno pagare la prenotazione di 2,00 euro tramite la carta di credito.