Arriva la droga che si svapa: è boom di ricoveri tra i giovani inglesi

07/09/2025

Colori sgargianti e nomi accattivanti come “cloud” o “dream juice”: dietro le apparenze innocue delle nuove sigarette elettroniche virali su TikTok, Instagram e Snapchat, si nasconde la Spice, una droga sintetica devastante. Commercializzate come un’alternativa “light” al Thc, queste sostanze sono prodotte in laboratorio e vendute a prezzi bassissimi – fino a cinque volte meno della cannabis.

Gli effetti, però, sono tutt’altro che leggeri: convulsioni, allucinazioni, arresti cardiaci, perdita di appetito e svenimenti. I primi casi gravi si sono già verificati nei cortili delle scuole britanniche, con ragazzi di appena 13 anni portati d’urgenza in ospedale. «Spice è nata come droga da carcere. Oggi è nelle scuole», denuncia il professor Chris Pudney dell’Università di Bath.

Un’inchiesta dell’ateneo britannico ha individuato 120 account TikTok e 83 profili Instagram che vendevano boccette di liquido da svapo con consegna a domicilio, come se fossero pizze. Le offerte erano allettanti: “3 per 20 sterline”, emoji colorate e slogan in codice. Secondo lo studio, il 70% dei profili TikTok e oltre il 50% di quelli Instagram che dichiaravano di vendere Thc offrivano in realtà Spice.

I numeri sono allarmanti: oltre 1.900 e-cig sequestrate in 114 scuole inglesi, con il 13% dei dispositivi risultati contaminati da Spice. A Londra e nel Lancashire la percentuale sale al 27%. Non mancano le testimonianze delle famiglie: «Tornava a casa agitata, triste, poi arrabbiata. Quando è svenuta ho capito che rischiava di morire», racconta Sarah, madre di Ella, 15 anni.

Le piattaforme social dichiarano di vietare severamente la vendita di sostanze illegali. Snapchat, ad esempio, sostiene di aver rimosso nel 2024 oltre 2,4 milioni di post legati alla droga e disattivato 516.000 account. Ma i dati mostrano che circa il 70% degli account segnalati è ancora attivo. «Le piattaforme non stanno facendo abbastanza», denuncia la Daniel Spargo-Mabbs Foundation, attiva nell’educazione antidroga.

Il fenomeno non riguarda solo la Gran Bretagna: la Spice sta diventando un problema globale, favorito dall’assenza di controlli sugli acquisti online e dall’attrattiva esercitata dai contenuti virali. L’Ofcom, l’autorità britannica per la sicurezza online, ha avviato indagini su 47 piattaforme e minaccia sanzioni fino a 18 milioni di sterline per chi non rimuove i contenuti illegali. Il timore è che presto il problema possa arrivare anche in Italia, proprio a causa della diffusione social della Spice.

La velocità del mercato digitale rischia di superare quella delle istituzioni. Per molti adolescenti, la droga sintetica che annienta il cervello è oggi più accessibile di un libro di scuola.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Una segnalazione per maltrattamento di animali da combattimento ha portato gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale a scoprire, nel quartiere Dragona, uno dei più grandi depositi di droga mai sequestrati negli ultimi anni. Nel casale di un 51enne addestratore cinofilo, gli uomini del gruppo Spe (Sicurezza pubblica emergenziale) hanno trovato 165 chili di […]

29/10/2025

Incidente all’Albertelli occupato: ragazza precipita in cortile, ricoverata

Incidente all’Albertelli occupato: ragazza precipita in cortile, ricoverata

Un grave incidente ha scosso l’occupazione in corso al liceo classico Pilo Albertelli di Roma, dove una studentessa è precipitata da una pensilina nella notte tra sabato e domenica. Erano da poco passate le due quando, durante un momento di festa, un pallone finito sul tetto ha spinto la ragazza a salire per recuperarlo. Ma […]

29/10/2025

Roma, disabile drogato e derubato dopo una notte di alcol e cocaina

Roma, disabile drogato e derubato dopo una notte di alcol e cocaina

Un caso inquietante approda in tribunale a Roma, dove una donna è finita a processo con l’accusa di furto aggravato ai danni di un uomo disabile di 54 anni. Secondo la ricostruzione della Procura, l’imputata – poco più giovane della vittima – avrebbe somministrato un sonnifero all’uomo dopo una serata trascorsa tra alcol e cocaina, […]

28/10/2025

Tragedia al Pantheon, esclusa l’ipotesi del selfie per il turista giapponese

Tragedia al Pantheon, esclusa l’ipotesi del selfie per il turista giapponese

Le indagini sulla caduta mortale di Morimasa Hibino, un turista giapponese di 69 anni, dal cornicione del Pantheon, continuano a svelare nuovi dettagli. Durante i rilievi, gli agenti hanno trovato il cellulare della vittima nella tasca, escludendo così l’ipotesi che l’incidente fosse stato causato da un selfie scattato da una posizione pericolosa. Questo elemento segna […]

28/10/2025

Roma, maestra accusata di maltrattamenti su un bimbo di 6 anni

Roma, maestra accusata di maltrattamenti su un bimbo di 6 anni

Un processo delicato si sta svolgendo in questi giorni in tribunale, dove una insegnante della scuola elementare Pietro Pallavicini è accusata di vessare e mortificare un bambino di sei anni. Secondo l’accusa, i maltrattamenti sarebbero andati avanti dal settembre 2019 al febbraio 2021, con tre episodi specifici che avrebbero causato al piccolo un forte stato […]

28/10/2025

Banda della Giulietta: furti rapidi e colpi in serie tra Roma e l’hinterland

Banda della Giulietta: furti rapidi e colpi in serie tra Roma e l’hinterland

Una notte da incubo per le forze dell’ordine e i commercianti di Roma: la banda della Giulietta ha messo a segno almeno 5 colpi in una sola notte, tra il quartiere dell’Eur, Spinaceto e l’hinterland. Il modus operandi del gruppo criminale è ormai noto: a colpire è una Giulietta rossa, un’auto potente da 1.800 di […]

28/10/2025

Roma, blitz dei Nas in un ambulatorio abusivo: medico 72enne denunciato

Roma, blitz dei Nas in un ambulatorio abusivo: medico 72enne denunciato

Un blitz dei carabinieri del Nas ha messo fine a un ambulatorio abusivo nel quartiere Salario, a Roma, dove un medico di 72 anni esercitava interventi di chirurgia estetica e agopuntura senza alcuna autorizzazione o titolo. L’operazione è scattata dopo diverse segnalazioni di pazienti che si erano sottoposti a trattamenti che non avevano avuto successo. […]

27/10/2025

Roma, incidente mortale sulla Colombo: si indaga su una gara illegale

Roma, incidente mortale sulla Colombo: si indaga su una gara illegale

E’ stata con ogni probabilità una gara tra auto la causa dell’incidente che venerdì scorso ha strappato la vita alla 20enne Beatrice Bellucci. La Mini Cooper su cui era a bordo è stata urtata da una Bmw serie 1 bianca ed è stata spinta contro un albero: per la giovane non c’è stato nulla da […]

27/10/2025

Traffico di droga a Tor Bella Monaca: richieste di condanna per 48 anni

Traffico di droga a Tor Bella Monaca: richieste di condanna per 48 anni

Un’indagine della Guardia di finanza e del Gico, coordinata dalla Dda di Roma, ha disarticolato un gruppo che, secondo gli inquirenti, gestiva un vasto traffico di stupefacenti dal porto di Civitavecchia fino alle piazze di spaccio di Tor Bella Monaca. Al centro dell’operazione c’è un carico di 72 chili di cocaina proveniente dall’Ecuador: per 22 […]

27/10/2025