Ares 118, in arrivo 154 nuove ambulanze. Pronte le selezioni per 148 conducenti

09/09/2024

L’Ares 118 si prepara a rinnovare la sua flotta di ambulanze, un passo fondamentale per migliorare l’efficienza e la rapidità del servizio di emergenza. Sono attesi 154 nuovi mezzi di soccorso, che andranno a sostituire i veicoli ormai datati e soggetti a continui interventi di manutenzione. Di queste, 127 saranno ambulanze, mentre le restanti 27 saranno automediche. L’obiettivo principale è ridurre i costi legati alle riparazioni, garantendo al contempo un servizio più efficiente e sicuro per i cittadini.

Ares 118, responsabile del servizio di emergenza-urgenza nel Lazio, ha infatti una flotta di ambulanze con un’età media di 6,7 anni. Alcuni dei veicoli in servizio risalgono addirittura al 2004, rendendo urgente la necessità di un rinnovamento. I nuovi mezzi rappresentano una risposta decisiva a questa necessità, consentendo un miglioramento nella gestione delle emergenze e riducendo i tempi di intervento.

Oltre alla fornitura dei nuovi mezzi, l’azienda ha avviato una gara da quasi 11 milioni di euro per l’assegnazione biennale della manutenzione di ambulanze e automediche. Questo passaggio è cruciale per garantire che i nuovi veicoli rimangano in perfetto stato di efficienza, riducendo al minimo il tempo fuori servizio dovuto a guasti meccanici.

Un altro aspetto centrale di questa operazione è la necessità di nuovi autisti. Ares 118 ha infatti indetto un bando per la selezione di 148 conducenti, destinati a portare a termine il piano triennale di riorganizzazione del servizio. Il bando ha già raccolto un’ampia risposta, con quasi 900 domande arrivate. Ogni candidato dovrà superare una selezione accurata per garantire che solo i migliori vengano scelti per un ruolo così delicato. L’azienda punta a garantire che ogni autista abbia le competenze necessarie per operare in situazioni di alta pressione, dove il tempo è spesso un fattore decisivo.

L’assegnazione dei nuovi autisti è parte di un piano più ampio che prevede, entro la fine dell’anno, anche l’assunzione di nuovi barellieri per venti mezzi destinati all’alta intensità di soccorso. Questa fase si inserisce in un quadro più ampio di miglioramento del servizio, che mira a garantire la massima copertura su tutto il territorio regionale e a rispondere tempestivamente alle emergenze.

Nonostante questi progressi, ci sono ancora criticità che devono essere affrontate. Ares 118 ha infatti segnalato che la centrale operativa registra ancora un tasso di insoddisfazione del 18%, a causa della mancanza di posti letto disponibili negli ospedali, un problema che rallenta i trasferimenti inter-ospedalieri e mette a rischio la qualità del servizio di emergenza.

Secondo i dati raccolti nel 2023, le richieste di trasferimento tra ospedali hanno subito un aumento, ma il 39,1% delle segnalazioni è rimasto insoddisfatto per la mancanza di disponibilità di letti. Questo ha generato ritardi nella gestione dei pazienti in condizioni critiche, aggravando ulteriormente la situazione del sistema sanitario regionale.

In un quadro nazionale sempre più esigente, il Lazio ha perso 1.800 posti letto negli ultimi dieci anni, e attualmente dispone di 18.609 letti. Questa carenza di risorse ospedaliere si riflette direttamente sul lavoro di Ares 118, che spesso deve fronteggiare emergenze senza poter garantire un ricovero immediato per i pazienti in gravi condizioni.

Nonostante le sfide, l’impegno di Ares 118 per migliorare la qualità del servizio di emergenza è evidente. Con l’arrivo delle nuove ambulanze e l’assunzione di nuovi autisti e barellieri, l’azienda punta a ridurre i tempi di intervento e a garantire che ogni paziente riceva l’assistenza necessaria nel minor tempo possibile, contribuendo così a salvare vite in situazioni critiche.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, disabile picchiata con un mattarello in un centro diurno

Roma, disabile picchiata con un mattarello in un centro diurno

Rabbia e dolore a Lanuvio per la vicenda che ha coinvolto Serena, una 30enne affetta da grave disabilità mentale. I genitori hanno denunciato ai carabinieri un’aggressione subita dalla figlia all’interno di un centro diurno specializzato di Genzano, gestito da una struttura ospedaliera privata convenzionata con Asl e Regione Lazio. Secondo quanto ricostruito, l’episodio risalirebbe alla […]

03/09/2025

Roma, è giallo sulla fine della 39enne americana trovata morta in casa

Roma, è giallo sulla fine della 39enne americana trovata morta in casa

Un mistero ancora irrisolto avvolge la morte di Leila Yuki Khelil, avvocata americana di 39 anni trovata senza vita lo scorso 15 luglio nel suo appartamento in via Giuseppe Antonio Guattani, a pochi passi da Villa Torlonia. La donna, originaria di Los Angeles, si trovava a Roma per frequentare un master in legge presso una […]

03/09/2025

Madonna di Trevignano: Gisella Cardia e il marito verso il processo per truffa

Madonna di Trevignano: Gisella Cardia e il marito verso il processo per truffa

Potrebbe presto aprirsi un processo per truffa aggravata contro Gisella Cardia, al secolo Maria Giuseppa Scarpulla, e il marito Gianni. La procura di Civitavecchia ha chiuso le indagini sul caso della Madonna di Trevignano, fenomeno che per anni ha attirato centinaia di fedeli nel piccolo comune laziale. Secondo l’accusa, non vi sarebbe mai stata alcuna […]

03/09/2025

Roma Eur, in manette pusher 23enne: in casa aveva armi e divise false

Roma Eur, in manette pusher 23enne: in casa aveva armi e divise false

Un’operazione dei carabinieri della stazione Eur ha portato alla scoperta di un vero e proprio arsenale nascosto nell’appartamento di un 23enne romano, arrestato per spaccio e possesso illecito di armi. Il blitz è scattato dopo un pedinamento partito dall’Eur: un cliente era stato seguito fino a via Flavio Stilicone, nel quartiere Don Bosco, dove ha […]

03/09/2025

Roma, spacciava mentre era ai domiciliari: arrestato 40enne albanese

Roma, spacciava mentre era ai domiciliari: arrestato 40enne albanese

Un’operazione di polizia ha portato allo smantellamento di un giro di droga nel quartiere Bastogi, alla periferia nord-ovest di Roma. Gli agenti del distretto Primavalle, supportati dalle unità cinofile, hanno arrestato un uomo di origini albanesi di 39 anni, già agli arresti domiciliari per spaccio di stupefacenti. Dopo giorni di appostamenti, durante i quali i […]

03/09/2025

Roma, furto “misterioso” a casa del corrispondente di La Croix

Roma, furto “misterioso” a casa del corrispondente di La Croix

Un colpo misterioso a Roma ha scosso la comunità giornalistica internazionale. L’appartamento del corrispondente del quotidiano francese La Croix, situato in via Piccolomini, è stato preso di mira dai ladri mentre il giornalista era in vacanza in Francia con la moglie e la figlia. Tornato domenica, ha trovato la casa «a soqquadro», con armadi divelti, […]

03/09/2025

Nascondevano la merce rubata nel passeggino: due sinti a processo

Nascondevano la merce rubata nel passeggino: due sinti a processo

Dal Laurentino al centro di Roma per mettere a segno un colpo in pieno giorno. Due donne italiane di origini sinti, rispettivamente di 21 e 35 anni, hanno tentato di razziare un supermercato in via del Gesù utilizzando un passeggino e la presenza del figlio piccolo della più grande per nascondere la refurtiva. Un piano […]

02/09/2025

Roma, 20enne africano seminudo semina il panico all’Esquilino: arrestato

Roma, 20enne africano seminudo semina il panico all’Esquilino: arrestato

Mattinata di tensione all’Esquilino, dove domenica un ragazzo africano di poco più di 20 anni, senza fissa dimora e già noto alle forze dell’ordine, ha dato in escandescenze seminudo in strada, coperto solo con una t-shirt, aggredendo una pattuglia della polizia locale. Erano circa le 10 quando gli agenti del I Gruppo della polizia locale […]

02/09/2025

Caso Phica.eu, una guida sul sito per spiare con telecamere pirata

Caso Phica.eu, una guida sul sito per spiare con telecamere pirata

Le indagini sul caso Phica.eu, il forum online finito al centro di uno scandalo per la diffusione di immagini private di migliaia di donne, si allargano. Dopo la chiusura della pagina Facebook “Mia Moglie”, il sito era rimasto attivo fino al 28 agosto, quando l’amministratore ha deciso di oscurarlo. Ma in quegli otto giorni sarebbero state […]

02/09/2025