
Arco di Travertino, arrivano un nuovo polo civico ed un presidio sanitario

È arrivata la decisione da Comune e Regione: presentato il nuovo progetto di riqualificazione della “piazza coperta”
Un polo civico ed una “Casa di comunità”. Regione Lazio, Comune di Roma e VII municipio hanno annunciato il progetto di riqualificazione della “piazza coperta” durante un’assemblea andata in scena nelle scorse ore all’Arco di Travertino.
Occorrono i fondi del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza per trasformare questo spazio, da sempre inutilizzato di oltre 3.000 metri quadrati in legno lamellare, e metterlo a disposizione del territorio. La previsione iniziale è di circa 10 milioni da parte del Comune, su un investimento che, in questo ambito, prevede la richiesta in tutta la città di 50 milioni: quindi il 20% del totale è destinato ad Arco di Travertino, come spiegato Francesco Laddaga. Il presidente del VII muncipio ha poi aggiunto: “Si tratta infatti di un progetto importante non solo per il nostro territorio, su cui il sindaco e l’assessore Gotor hanno creduto da subito, sposando la nostra visione di un luogo con una naturale vocazione culturale e sociale”.
Nella piazza coperta troverà posto quindi una “Casa di comunità”, finanziata sempre ricorrendo al PNRR, che finirà per impegnare circa 900 metri quadrati della struttura. Sul polo civico Arco di Travertino, l’assessore capitolino alla cultura Miguel Gotor ha spiegato che sarà “uno dei progetti di punta del nostro piano da 50 milioni per il potenziamento e la riorganizzazione del sistema delle Biblioteche di Roma”.