Musica

Roma

/

01/02/2023

Architettura, musica congelata

CONDIVIDI

 

Dialogo tra spazio architettonico e musica nel capolavoro barocco di Francesco Borromini. Le relazioni tra musica e architettura sono molteplici, sebbene la prima si attui nel dominio del tempo, la seconda in quello dello spazio. Entrambe si organizzano in strutture formali codificate, senza le quali l’opera architettonica o sonora non sta in piedi. Un rigore che tuttavia lascia spazio all’estro e alla creatività dell’architetto e del compositore, che in ogni opera creano qualcosa di mai visto o udito prima.

L’evento dal 25/02/2023 al 25/02/2023, si apre con una singolare performance di canto armonico dello specialista Luigi Polsini, che svelerà in chiave esperienziale l’architettura interna del fenomeno che conosciamo come suono. Il pubblico sarà invitato a partecipare attivamente alla performance, producendo collettivamente il suono fondamentale da cui si muoverà il canto armonico.

Lo spazio architettonico è anche un manufatto acustico, soprattutto nelle chiese del barocco romano, dove le liturgie erano corredate da un ricco e variegato mondo sonoro, dalla policoralità al virtuosismo strumentale. La relazione tra spazio, liturgia, musica era tanto stretta da condizionare la natura delle composizioni stesse, spesso dettate dalle risonanze dell’edificio sacro, o dalla disposizione delle cantorie. Gli interventi dell’architetto Luca Ribichini si inseriranno nel percorso d’ascolto proposto dal liutista Lorenzo Sabene e dal gambista e cantore Luigi Polsini.

In programma musiche di Johann Jeronimous Kapsberger, Ferdinando Valdambrini, Francesco Corbetta, Lelio Colista, Gaspar Sanz.

Luca Ribichini, docente di Architettura dell’Università La Sapienza di Roma
Luigi Polsini, Viola da gamba e Canto armonico
Lorenzo Sabene, Tiorba e Chitarra barocca

POSTI LIMITATI

Si consiglia di registrarsi all’evento presso il sito www.spiritualia.it
– La registrazione avrà valore fino a 15′ prima dell’inizio e fino all’esaurimento dei posti disponibili.
– Trascorso tale termine la registrazione sarà nulla, e si potrà accedere solo se ci saranno posti ancora liberi.
– Dopo l’inizio dell’evento l’accesso non sarà consentito.

26/09/2023 

Cronaca

RubberJet Track Industrial Srl Rivoluziona il Riciclo dei Materiali Gommati. Una Tecnologia Innovativa per affrontare la deforestazione

L’industria della gomma è in continua crescita, ma questo successo ha un costo significativo per l’ambiente. […]

leggi tutto...

26/09/2023 

Territorio

Roma Atac, nuovo sciopero trasporti di 24 ore venerdì 29 settembre. Metro B1 chiusa, il piano per la Ryder Cup

Nuovo sciopero dei trasporti sulla rete Atac, Roma Tpl e Cotral. Dal 28 settembre all’1 ottobre […]

leggi tutto...

26/09/2023 

Cronaca

19enne picchiato e poi investito vicino Roma, è grave

Un ragazzo di 19 anni è stato aggredito in strada ad Anzio, centro del litorale a […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Sport

FORMELLO – Lazio, il riposo cancellato: Sarri gestisce i titolarissimi

Stamattina per la Lazio l’allenamento del “riposo cancellato”, ma in campo ci sono soltanto i calciatori non spremuti […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Cronaca

Medici specializzandi protestano a Roma: “Mai più schiavi”

In Italia sono 43mila: “Sottopagati e con pochi diritti”. Camici bianchi, cartelli e fischietti. I medici […]

leggi tutto...

24/09/2023 

Sport

Torino-Roma, le probabili formazioni

Mourinho perde ancora Renato Sanches per infortunio, ma recupera Smalling e conferma la nuova coppia del […]

leggi tutto...