Ancora sassi contro un bus ATAC, ferito il conducente

10/05/2025

Ancora episodi di violenza colpiscono il trasporto pubblico romano. Nella giornata di ieri, mercoledì 7 maggio, intorno alle 13.30, un autobus in transito su viale Palmiro Togliatti, nei pressi dell’aeroporto di Centocelle (Roma sud est), è stato bersagliato da un lancio di sassi. A denunciare l’accaduto sono i segretari del sindacato Faisa Cisal Roma e Lazio, Gianluca Donati e Antonio Cannone, che esprimono forte preoccupazione per la crescente frequenza di tali atti.

Le immagini parlano chiaro: il finestrino anteriore sinistro della cabina dell’autista è stato completamente infranto da un grosso masso. Le conseguenze non si sono limitate al danno materiale, pur ingente. “Un altro gesto vile e inaccettabile: l’autista è rimasto ferito ed è stato costretto a ricorrere alle cure del pronto soccorso,” dichiarano con sdegno Donati e Cannone.

Il sindacato non esita a definire questi episodi una tendenza allarmante. “Non è più un caso isolato, ma una routine pericolosa e insostenibile per chi, ogni giorno, garantisce il diritto alla mobilità dei cittadini,” proseguono i rappresentanti sindacali, che lanciano un appello alle istituzioni: “Chiediamo pene esemplari per chi danneggia i mezzi pubblici e manda all’ospedale il personale. Chiediamo che si dia seguito, si attui e si migliori il protocollo d’intesa sulla sicurezza siglato lo scorso anno. Ogni giorno è un giorno di troppo. Basta aggressioni.”

Un episodio analogo si era verificato precedentemente anche a Labaro, a Roma nord, in via delle Galline Bianche. Anche in quel frangente, ignoti avevano lanciato pietre contro un autobus della linea 200, costringendo il conducente a fermarsi e a richiedere l’intervento delle forze dell’ordine. I carabinieri della stazione di Roma Prima Porta erano riusciti a identificare e denunciare tre giovani, tra cui un sedicenne già noto per reati simili.

Le indagini dei carabinieri avevano già portato, nei mesi scorsi, alla denuncia di altri tre minorenni per analoghi lanci di sassi contro autobus delle linee 037 e 200, avvenuti tra gennaio e febbraio. In quelle occasioni, i giovani erano stati ritenuti gravemente indiziati di aver danneggiato vetri e portiere, interrompendo il pubblico servizio e causando danni significativi, fortunatamente senza ferire i passeggeri.

L’escalation di questi atti vandalici, che mettono a rischio l’incolumità degli autisti e compromettono la regolarità del servizio di trasporto pubblico, solleva interrogativi urgenti sulla sicurezza e sulla necessità di interventi più incisivi per contrastare questo preoccupante fenomeno.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Incubo stalking, 56enne condannata per persecuzione all’ex-compagno

Incubo stalking, 56enne condannata per persecuzione all’ex-compagno

Si è concluso ieri con una condanna a un anno e quattro mesi di reclusione, con rito abbreviato, l’angosciante calvario subito da Paolo D.F., 65 anni, vittima di una spietata persecuzione da parte della sua ex compagna, Delia C., di 56 anni. La donna non si limitava a pedinare e minacciare l’uomo, ma era arrivata […]

09/05/2025

Rogo dei bus Atac: responsabili due uomini del campo rom

Rogo dei bus Atac: responsabili due uomini del campo rom

Le immagini sono nitide e non lasciano dubbi. Due figure, presumibilmente giovani uomini dal fisico atletico, scavalcano con agilità il cancello che separa il deposito dell’Atac dal campo nomadi di via Candoni. Uno indossa una felpa nera e bermuda, l’altro una tuta rossa. Entrambi stringono stracci bianchi, con ogni probabilità imbevuti di sostanze infiammabili. Quegli […]

09/05/2025

Ex-promessa della Roma rischia 20 anni per sequestro di persona

Ex-promessa della Roma rischia 20 anni per sequestro di persona

Quella che doveva essere una promettente carriera nel mondo del calcio rischia ora di infrangersi contro una richiesta di condanna a 20 anni di reclusione. Il pubblico ministero Mario Palazzi ha formulato la pesante accusa nei confronti di Aboudramane Diaby, 22 anni, ex difensore delle giovanili della Roma, ritenuto responsabile del sequestro di persona a […]

08/05/2025

Picchiava da mesi la convivente, arrestato 45enne nigeriano

Picchiava da mesi la convivente, arrestato 45enne nigeriano

Un grido d’aiuto spezza il silenzio della violenza domestica a Roma. Una donna romana di 40 anni ha trovato il coraggio di comporre il numero di emergenza 112, riuscendo a pronunciare una frase disperata: «Aiutatemi, mi ammazza». Il terrore, tuttavia, l’ha sopraffatta, spingendola a interrompere la chiamata, temendo le ritorsioni del suo aguzzino. La richiesta […]

08/05/2025

Tor Bella Monaca: arrestato un albanese per doppia violenza sessuale

Tor Bella Monaca: arrestato un albanese per doppia violenza sessuale

L’incubo di due giovani donne si è concluso con l’arresto di un ventiquattrenne albanese, ora detenuto nel carcere di Regina Coeli con la grave accusa di violenza sessuale. L’uomo è ritenuto responsabile di due distinti episodi avvenuti a Tor Bella Monaca, che hanno scosso la comunità locale e riacceso i riflettori sul tema della sicurezza […]

08/05/2025

Somalo 30enne sequestra, ferisce e violenta una collega: arrestato

Somalo 30enne sequestra, ferisce e violenta una collega: arrestato

Un capannone nella zona sud della Capitale è stato teatro di un drammatico episodio di aggressione ai danni di una donna. Protagonista un somalo di 30 anni, dipendente di un’azienda agricola, che è stato arrestato dai Carabinieri della stazione di Roma Divino Amore con l’accusa di minacce, lesioni, sequestro di persona e violenza sessuale ai […]

07/05/2025

La piaga dei furti nei cassonetti gialli: la solidarietà ostaggio dei ladri

La piaga dei furti nei cassonetti gialli: la solidarietà ostaggio dei ladri

A Roma, una diffusa e lodevole iniziativa solidale rischia di naufragare a causa di un fenomeno sempre più frequente: i furti all’interno dei cassonetti gialli destinati alla raccolta di abiti usati. Quei contenitori, un tempo simbolo di generosità, sono diventati un facile bersaglio per ladri che, manomettendoli, sottraggono indumenti destinati a persone in difficoltà. Questa […]

07/05/2025

Otto attivisti di Ultima Generazione rinviati a giudizio

Otto attivisti di Ultima Generazione rinviati a giudizio

Mentre l’attesa cresce per l’inizio dell’82esima edizione degli Internazionali BNL d’Italia, un episodio dello scorso anno torna alla ribalta: l’invasione di campo da parte degli attivisti di Ultima Generazione. Era il 13 maggio 2023 quando nove manifestanti fecero irruzione durante due match sui campi “Petrangeli” e “Numero 12” del Foro Italico, incollandosi agli spalti e […]

07/05/2025

Condannato a 19 anni il boss della droga Leandro Bennato

Condannato a 19 anni il boss della droga Leandro Bennato

La Corte d’assise d’appello ha confermato la condanna di 20 anni di reclusione per Leandro Bennato, boss di Casalotti, riducendo però la pena di sei mesi. Il narcos aveva scatenato una serie di rapimenti e torture per recuperare 107 chili di cocaina rubata, accendendo una spirale di violenza che ha coinvolto numerosi soggetti. Le indagini, […]

06/05/2025