Allarme Ketamina nella Capitale: la droga “dissociativa” seduce i giovani romani

26/05/2025

Nel mare di droga che invade Roma, la cocaina non è l’unica minaccia. Accanto agli oppioidi e a droghe sintetiche di composizione ancora oscura, la ketamina sta guadagnando terreno, soprattutto tra i giovani. Questo farmaco analgesico, deviato al consumo illecito per i suoi effetti allucinogeni e dissociativi, è al centro della crescente attenzione delle forze dell’ordine.

Se i sequestri di ketamina rimangono numericamente inferiori rispetto a quelli di cocaina, la sua pericolosità, in particolare sul sistema nervoso degli adolescenti, desta grande preoccupazione. La ketamina, in parte, produce effetti simili al “Ghb”, la tristemente nota droga dello stupro.

Tra ottobre e il 20 maggio, le forze di polizia hanno sequestrato 673 grammi di ketamina nella provincia di Roma, con una maggiore incidenza nella Capitale. Tuttavia, i Castelli Romani e l’area di Lariano si confermano zone attive nello spaccio di questa sostanza. A Lariano, i carabinieri hanno sequestrato 105 grammi, a Guidonia Montecelio 10,5, mentre la Guardia di Finanza a Fiumicino ne ha trovati quasi 90. Nella città di Roma, la Polizia di Stato ha recuperato 353 grammi e i carabinieri 93,3. Certamente i numeri sono ancora lontani da quelli registrati nei sequestri di cocaina o hashish, ma la crescente diffusione della ketamina desta preoccupazione.

Secondo i dati del Ministero dell’Interno, la diffusione della ketamina, pur contenuta rispetto ad altre droghe, è una realtà presente nel tessuto urbano. I medici del pronto soccorso segnalano un aumento di interventi su minori e giovani appena maggiorenni, spesso per l’uso combinato di ketamina e alcol, un “mix” clinicamente molto pericoloso.

In vista dell’estate e della riapertura di locali e discoteche all’aperto, le forze dell’ordine, in linea con le decisioni del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza, intensificheranno i controlli anti-droga nei luoghi di ritrovo della movida.

L’attività di controllo nei locali notturni è già intensa, come dimostrano la recente ennesima chiusura del “Piper” e lo stop a due bar di via Flaminia e via Riano, trasformati in ritrovi di pregiudicati che somministravano alcolici ai minorenni. Tra ottobre e il 20 maggio, sono state effettuate 115 verifiche in pub, discoteche e locali pubblici, con l’emissione di 71 provvedimenti del questore, che salgono a 108 considerando quelli su richiesta di altre forze di polizia. I provvedimenti hanno riguardato sia esercizi pubblici (53) che strutture ricettive, spesso utilizzate come nascondigli per la droga (8 discoteche sequestrate). Solo sabato, la polizia ha chiuso due ristoranti del centro per risse tra dipendenti, mentre domenica scorsa un pub del Casilino è stato teatro di una violenta lite tra sudamericani.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Viterbo, altri 5 turchi arrestati. E’ allerta massima per la minaccia di attentati

Viterbo, altri 5 turchi arrestati. E’ allerta massima per la minaccia di attentati

L’edizione 2025 del Trasporto della Macchina di Santa Rosa resterà nella memoria dei viterbesi come una delle più drammatiche e delicate degli ultimi decenni. La polizia ha sventato un possibile attentato legato alla mafia turca, arrestando in due diverse operazioni sette uomini armati di origine turca. La scoperta, avvenuta a poche ore dall’inizio della processione, […]

05/09/2025

Roma, nuove piste nelle indagini sulla morte della 39enne americana

Roma, nuove piste nelle indagini sulla morte della 39enne americana

La morte di Leila Khelil, avvocata americana di 39 anni trovata senza vita il 15 luglio in un appartamento di via Guattani, vicino a Villa Torlonia, rimane un enigma che scuote Roma e gli Stati Uniti. La giovane professionista, giunta in Italia per frequentare un master in fashion law, era descritta come brillante e determinata. […]

05/09/2025

Viterbo, attentato alla festa di Santa Rosa sventato: in manette due turchi

Viterbo, attentato alla festa di Santa Rosa sventato: in manette due turchi

La città di Viterbo ha vissuto momenti di altissima tensione nella serata del 3 settembre, quando un attentato della mafia turca è stato sventato dalla Squadra Mobile durante il Trasporto della Macchina di Santa Rosa, patrimonio Unesco e simbolo identitario della comunità. In un B&B di via Santa Rosa, a pochi metri dal punto finale […]

05/09/2025

Roma, hashish nascosto nei pacchetti di patatine per i detenuti

Roma, hashish nascosto nei pacchetti di patatine per i detenuti

La droga questa volta è arrivata insieme con le patatine: gusto hashish. Quasi 14 grammi di stupefacenti erano stati nascosti all’interno di pacchetti di conetti di mais fritti destinati a un detenuto minorenne nel carcere di Casal del Marmo, a Roma. Le confezioni, apparentemente identiche a quelle in vendita nei supermercati, sono state intercettate dalla Polizia […]

04/09/2025

Roma, il gestore di Phica.eu interrogato dalla polizia: nega le estorsioni

Roma, il gestore di Phica.eu interrogato dalla polizia: nega le estorsioni

Prosegue l’inchiesta sul sito sessista Phica.eu, al centro dello scandalo delle foto rubate e pubblicate online con insulti e commenti volgari. Gli inquirenti hanno identificato come presunto amministratore Vittorio Vitiello, 45enne originario di Pompei e residente a Scandicci, titolare di una piccola società dal 2023. A portare alla sua individuazione ha contribuito anche la denuncia […]

04/09/2025

Roma, disabile picchiata con un mattarello in un centro diurno

Roma, disabile picchiata con un mattarello in un centro diurno

Rabbia e dolore a Lanuvio per la vicenda che ha coinvolto Serena, una 30enne affetta da grave disabilità mentale. I genitori hanno denunciato ai carabinieri un’aggressione subita dalla figlia all’interno di un centro diurno specializzato di Genzano, gestito da una struttura ospedaliera privata convenzionata con Asl e Regione Lazio. Secondo quanto ricostruito, l’episodio risalirebbe alla […]

03/09/2025

Roma, è giallo sulla fine della 39enne americana trovata morta in casa

Roma, è giallo sulla fine della 39enne americana trovata morta in casa

Un mistero ancora irrisolto avvolge la morte di Leila Yuki Khelil, avvocata americana di 39 anni trovata senza vita lo scorso 15 luglio nel suo appartamento in via Giuseppe Antonio Guattani, a pochi passi da Villa Torlonia. La donna, originaria di Los Angeles, si trovava a Roma per frequentare un master in legge presso una […]

03/09/2025

Madonna di Trevignano: Gisella Cardia e il marito verso il processo per truffa

Madonna di Trevignano: Gisella Cardia e il marito verso il processo per truffa

Potrebbe presto aprirsi un processo per truffa aggravata contro Gisella Cardia, al secolo Maria Giuseppa Scarpulla, e il marito Gianni. La procura di Civitavecchia ha chiuso le indagini sul caso della Madonna di Trevignano, fenomeno che per anni ha attirato centinaia di fedeli nel piccolo comune laziale. Secondo l’accusa, non vi sarebbe mai stata alcuna […]

03/09/2025

Roma Eur, in manette pusher 23enne: in casa aveva armi e divise false

Roma Eur, in manette pusher 23enne: in casa aveva armi e divise false

Un’operazione dei carabinieri della stazione Eur ha portato alla scoperta di un vero e proprio arsenale nascosto nell’appartamento di un 23enne romano, arrestato per spaccio e possesso illecito di armi. Il blitz è scattato dopo un pedinamento partito dall’Eur: un cliente era stato seguito fino a via Flavio Stilicone, nel quartiere Don Bosco, dove ha […]

03/09/2025