Allarme drunkoressia e binge drinking: l’alcol diventa una sfida pericolosa

15/10/2025

Una bevuta per sentirsi parte del gruppo, una cena saltata per non ingrassare, un bicchiere di troppo per non compromettere la linea: l’alcol diventa una sfida quotidiana e distruttiva tra i giovanissimi. In Italia, tra le nuove generazioni, cresce un fenomeno doppio e pericoloso: da un lato il binge drinking, l’“abbuffata alcolica” consumata in poche ore, dall’altro la drunkoressia, la pratica di saltare i pasti per “risparmiare” calorie da spendere in alcol. Due comportamenti opposti ma complementari, che si diffondono con allarmante rapidità tra adolescenti e universitari, fino a trasformarsi in uno stile di vita.

I dati diffusi dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e dall’Osservatorio Nazionale Alcol (ONA) mostrano un quadro preoccupante: 1,37 milioni di giovani tra 11 e 25 anni adottano modalità di consumo alcolico a rischio. Di questi, 615.000 sono minorenni – il 18,6% dei maschi e il 12,8% delle femmine. Nel 2023, il 10,2% dei ragazzi e il 6,3% delle ragazze tra 11 e 24 anni ha praticato binge drinking, soprattutto nei weekend.
Anche tra gli adulti il fenomeno non è marginale: 4,13 milioni di italiani hanno ammesso di aver bevuto almeno una volta con l’intento di ubriacarsi, con picchi tra i 18 e i 24 anni.

Ma se il binge drinking è ormai noto, la drunkoressia rappresenta una nuova e inquietante deriva. Nata dall’unione dei termini drunk e anorexia, descrive un comportamento che unisce restrizione alimentare e abuso di alcol. Sempre più diffusa sui social, spinge molti giovani a saltare i pasti per “massimizzare” l’effetto delle bevande, con conseguenze devastanti per l’organismo.

Bere a stomaco vuoto accelera l’assorbimento dell’alcol nel sangue, amplificando tossicità e danni neurologici. I pediatri della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) avvertono: l’alcol non è più un diversivo del weekend, ma un sintomo di disagio sociale e personale. Sotto effetto dell’alcol, i giovani diventano più vulnerabili, trascurano protezioni nei rapporti sessuali e aumentano i rischi di gravidanze indesiderate e infezioni sessualmente trasmesse (IST).

La drunkoressia, pur non essendo riconosciuta ufficialmente nel DSM-5, è oggetto di crescente attenzione scientifica. Gli specialisti la definiscono un comportamento ibrido tra disturbo alimentare e abuso di sostanze: chi la pratica alterna digiuni, esercizio fisico estremo, vomito autoindotto e consumo eccessivo di alcol in poco tempo. I danni sono multipli: malnutrizione, gastriti, disordini ormonali, scompensi metabolici e neurologici.

I social network, da TikTok a Instagram, fungono da amplificatori. Tra post, sfide e gruppi chiusi, si diffondono consigli estremi come «non mangio tutto il giorno, così mi basta uno spritz» o «gin e acqua tonica, zero zuccheri». In alcuni casi, i ragazzi arrivano a sperimentare “blackout controllati” o bevute veloci “a testa bassa” per sentirsi leggeri, riducendo il rischio percepito e aumentando quello reale.

Al Festival della Salute 2025, gli esperti hanno lanciato un appello: «Non serve allarmismo, serve conoscenza». Servono campagne di prevenzione nelle scuole, educazione all’uso consapevole dell’alcol e strumenti di supporto psicologico per contrastare quella che rischia di diventare una nuova emergenza sociale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, ECG e Holter nelle farmacie per ridurre le liste d’attesa

Roma, ECG e Holter nelle farmacie per ridurre le liste d’attesa

Fare un elettrocardiogramma o un holter in farmacia, senza pagare nulla: da oggi sarà possibile per tutti i cittadini della Regione Lazio. Con lo sblocco della delibera regionale approvata a giugno, la telemedicina entra ufficialmente in una nuova fase operativa. Gli esami cardiologici, finora a pagamento, diventano gratuiti per i pazienti che presentano una prescrizione […]

11/10/2025

Allarme salute mentale tra gli adolescenti di Roma: +500% di richieste d’aiuto

Allarme salute mentale tra gli adolescenti di Roma: +500% di richieste d’aiuto

Ansia, depressione, disturbi del comportamento alimentare e autolesionismo. È una vera emergenza quella che riguarda la salute mentale degli adolescenti nella Capitale. I dati diffusi dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù parlano chiaro: in soli due anni sono state registrate 1.800 consulenze neuropsichiatriche al pronto soccorso, contro le appena 230 tra il 2010 e il 2013. Un […]

09/10/2025

Roma, entra in farmacia per un test: salvata da un infarto in corso

Roma, entra in farmacia per un test: salvata da un infarto in corso

Due persone salvate a distanza di poche ore in due farmacie diverse della Capitale. Non è un caso, ma il risultato concreto dell’efficienza di una rete territoriale sanitaria che, pur non sostituendosi al pronto soccorso, riesce in molti casi a fornire un primo intervento salvavita. Venerdì 12 ottobre 2025, una farmacia ad Acilia e una […]

29/09/2025

Roma, la campagna vaccinale anti-influenzale parte questa settimana

Roma, la campagna vaccinale anti-influenzale parte questa settimana

La nuova campagna vaccinale antinfluenzale prende il via in Italia, anche se le Regioni non partiranno tutte nello stesso momento. Il Ministero della Salute ribadisce l’importanza della vaccinazione come strumento di prevenzione non solo contro l’influenza, ma anche contro le sue possibili complicanze, che possono coinvolgere cuore e cervello, come miocarditi ed encefaliti. Il vaccino […]

29/09/2025

“Il nido della Cicogna”: boom di richieste per lo screening sulla fertilità nel Lazio

“Il nido della Cicogna”: boom di richieste per lo screening sulla fertilità nel Lazio

La Regione Lazio si conferma apripista nazionale nella prevenzione all’infertilità femminile con il progetto “Il nido della Cicogna”, un’iniziativa che offre a tutte le donne maggiorenni residenti la possibilità di conoscere la propria fertilità tramite un semplice prelievo del sangue. Lo screening consente di individuare i casi di ridotta riserva ovarica e di avviare percorsi […]

25/09/2025

Alzheimer in Italia, un’emergenza sociale e sanitaria da 23 miliardi l’anno

Alzheimer in Italia, un’emergenza sociale e sanitaria da 23 miliardi l’anno

L’Alzheimer rappresenta una delle sfide più complesse per la sanità italiana. Secondo l’Istituto superiore di sanità (Iss), questa forma di demenza si manifesta in modo subdolo, iniziando con piccole dimenticanze fino ad arrivare all’incapacità di riconoscere i familiari e di compiere le attività quotidiane. Colpisce circa il 5% degli over 60 e, considerando anche i […]

23/09/2025

Roma, allarme dei Nas sui trattamenti estetici in ambulatori irregolari

Roma, allarme dei Nas sui trattamenti estetici in ambulatori irregolari

L’ossessione per la bellezza ha preso una piega pericolosa. A denunciarlo sono i Carabinieri del Nas di Roma, che in oltre un anno di controlli – tra gennaio 2024 e marzo 2025 – hanno riscontrato irregolarità nel 40% degli ambulatori di medicina estetica ispezionati in tutta Italia. Un fenomeno in preoccupante ascesa, alimentato da una […]

17/09/2025

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Si è svolta oggi al policlinico Umberto I l’autopsia sulla neonata deceduta venerdì scorso nella Casa Maternità di Testaccio. L’incarico è stato affidato dalla pm Silvia Santucci a un collegio peritale composto da un medico legale, un anatomopatologo e un ginecologo. I risultati saranno determinanti per capire le cause del decesso e l’eventuale responsabilità degli […]

16/09/2025

Roma, boom di danni da trattamenti estetici sbagliati

Roma, boom di danni da trattamenti estetici sbagliati

Un intervento estetico per eliminare le rughe della fronte che si trasforma in un incubo. È la storia di Martina (nome di fantasia), finita all’Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola di Roma dopo una grave infezione al viso causata da un filler eseguito da un presunto medico non abilitato. “Sono venuta qui piangendo, ero ridotta […]

16/09/2025