Allarme bomba alla stazione di Acilia, pendolari a piedi: era uno scherzo

06/08/2025

Una telefonata anonima ha scatenato il panico ieri poco prima delle 12.30 alla stazione Metromare di Acilia, a Roma. «C’è una bomba nella stazione», ha annunciato una voce al centralino del 112, facendo scattare immediatamente il protocollo d’allarme. In pochi minuti, sono intervenuti i carabinieri della stazione locale, i militari della compagnia di Ostia, unità cinofile e artificieri, con l’evacuazione dell’intero scalo ferroviario e dei suoi passeggeri. Tutti i viaggiatori sono stati fatti scendere e la stazione è stata chiusa per permettere le operazioni di bonifica.

Nel frattempo, Cotral ha sospeso temporaneamente il servizio lungo tutta la linea, attivando navette sostitutive per garantire i collegamenti tra le stazioni. Anche il supermercato MA, adiacente allo scalo, è stato evacuato a scopo precauzionale, con clienti e personale fatti uscire e allontanati dall’area. Ma dopo un’ora di controlli accurati, il responso è stato chiaro: nessuna traccia di esplosivi, nemmeno la più piccola particella rilevata dai cani anti-bomba. La bonifica si è conclusa alle 13.41 con esito negativo. Ancora una volta, uno scherzo di pessimo gusto ha messo in allarme una città già provata da disservizi cronici.

Come se non bastasse, per i pendolari del litorale romano si prospetta un fine settimana complicato. La linea Metromare, ex Roma-Lido, sarà infatti interrotta tra Porta San Paolo e Vitinia da venerdì 8 a domenica 10 agosto per consentire i lavori di sostituzione dell’impalcato del ponte Giulio Rocco alla Garbatella, danneggiato dal sisma del 2016. I lavori sono affidati ad Astral, mentre Cotral ha predisposto un servizio misto treno-bus per ridurre i disagi. «L’interruzione è necessaria per la messa in sicurezza dell’infrastruttura, ma faremo il possibile per limitare i disagi ai viaggiatori», comunicano da Cotral.

Durante i giorni di stop, i treni circoleranno ogni 20 minuti da Colombo a Vitinia (ogni 22 la domenica), mentre il collegamento tra Vitinia e Porta San Paolo sarà garantito da bus sostitutivi, in partenza ogni 15 minuti dalle 5:30 alle 21:00 e ogni 30 minuti nella fascia serale, fino a mezzanotte e 35. Le navette fermeranno davanti a tutte le stazioni, assicurando la continuità del servizio. Lunedì 11 agosto è previsto il ritorno alla normalità.

Nel frattempo, resta alta l’attenzione delle forze dell’ordine per episodi di allarmismo ingiustificato, che provocano danni economici e sociali, oltre a sottrarre risorse operative preziose. L’episodio di Acilia ha mostrato ancora una volta quanto sia delicato il tema della sicurezza nelle infrastrutture pubbliche, ma anche quanto l’irresponsabilità, o meglio l’imbecillità, di pochi possa mettere a dura prova un sistema già fragile.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Il viavai sospetto di clienti e la presenza costante nelle strade di Trastevere hanno attirato l’attenzione dei carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Trastevere, impegnati in controlli nella zona della movida romana. Così, un 54enne romano, apparentemente insospettabile e con fedina penale pulita, è finito nel mirino dei militari che hanno avviato una serie […]

31/10/2025

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Momenti di terrore ieri pomeriggio in via Tirso, a due passi da piazza Buenos Aires, dove una banda di rapinatori armati e con il volto coperto ha fatto irruzione nel noto negozio d’antiquariato “La soffitta delle meraviglie”. Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi – almeno tre, con un probabile accento napoletano – hanno immobilizzato i […]

31/10/2025

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

La notte di Ostia è stata scossa da un’esplosione avvenuta intorno alle tre del mattino in via della Tortuga 70, nel cuore di Nuova Ostia, una delle zone più delicate del litorale romano. La deflagrazione, provocata da una bomba carta rudimentale, ha mandato in frantumi i vetri del portone d’ingresso della Scala B di un […]

31/10/2025

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Dopo neanche tre mesi dallo sgombero, i locali dell’ex edificio scolastico Paola Sarro, in via Comisso nel quartiere Eur-Ferratella, sono stati nuovamente occupati da senzatetto e sbandati. Un sopralluogo del comitato di quartiere ha rivelato una situazione di estremo degrado, con stanze invase da rifiuti, passeggini accatastati e condizioni igieniche drammatiche. «Una vergogna, un pericolo […]

30/10/2025

Aumentano furti e paura, 5 milioni di italiani hanno un’arma in casa

Aumentano furti e paura, 5 milioni di italiani hanno un’arma in casa

Circa 14 milioni e mezzo di italiani, pari al 28,6% della popolazione, hanno subito almeno una volta nella vita un furto in casa. Otto milioni hanno vissuto un tentativo di effrazione non riuscito, mentre quattro milioni e mezzo lamentano atti di vandalismo contro la propria abitazione. È quanto emerge dal quarto rapporto Censis-Verisure sulla sicurezza […]

30/10/2025

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Un’operazione della Polizia ha portato all’arresto di Alessio Patacchiola, figlio di un noto boss di Ostia, accusato dell’attentato con molotov contro un ristorante nella zona di Esna, avvenuto a luglio scorso. L’incidente, inizialmente ricollegato a una cena non pagata, ha messo in luce dinamiche ben più complesse legate alla criminalità organizzata e al controllo del […]

29/10/2025

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Momenti di paura sul Nilo per oltre settanta turisti italiani, protagonisti di una crociera che si è improvvisamente trasformata in un incubo. Nella serata di ieri, intorno alle 19, un incendio è divampato a bordo della motonave Empress, ancorata nel porto turistico del villaggio di Asfun, a Esna, nella zona di Luxor. Le fiamme, originate […]

29/10/2025

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Una segnalazione per maltrattamento di animali da combattimento ha portato gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale a scoprire, nel quartiere Dragona, uno dei più grandi depositi di droga mai sequestrati negli ultimi anni. Nel casale di un 51enne addestratore cinofilo, gli uomini del gruppo Spe (Sicurezza pubblica emergenziale) hanno trovato 165 chili di […]

29/10/2025