
Al teatro Tor Bella Monaca va in scena “Il cervello complice”

Dopo il caloroso successo riscosso al Teatro Marconi, torna a grande richiesta “Il Cervello Complice”, una produzione Marte 2010 che fonde sapientemente teatro e divulgazione scientifica, offrendo al pubblico un’esperienza teatrale intensa e profondamente originale. Dal 15 al 17 maggio 2025, il palcoscenico del teatro Tor Bella Monaca ospiterà questa coinvolgente rappresentazione nata da un’idea di Silvia Mazzotta e diretta da Giuseppe Gandini.
Lo spettacolo trae ispirazione dal libro “Il Cervello complice” di Jill Bolte Taylor e conduce gli spettatori in un intimo percorso alla scoperta delle sorprendenti dinamiche del nostro cervello. Protagonista è Sara, una giornalista scientifica di successo alle prese con le rivoluzionarie scoperte di una neuro-anatomista americana sulla struttura cerebrale divisa in quattro “caratteri”.
Nella sua stanza d’albergo, Sara si trova immersa e accudita da questi quattro caratteri personificati: interpretati con maestria da Silvia Mazzotta, Marta Iacopini, Valentina Bruscoli, Francesca D’Urso e Uma Salusti. Inizialmente inconsapevole della loro presenza, Sara, al suo ritorno dal convegno, inizia gradualmente a percepire queste figure, comprendendo che non sono altro che le diverse parti del suo stesso cervello che governano la razionalità, l’ansia, il suo lato infantile e il rapporto con l’Assoluto.
Attraverso l'”Assemblea cerebrale”, un’istituzione interna ideata dal suo stesso cervello per gestire ansia e paure, Sara intraprende un percorso di conoscenza interiore, arrivando a familiarizzare con queste sue parti, tanto da attribuire loro dei nomi rappresentativi.
La consapevolezza di questi suoi “quattro amici” interiori trasformerà profondamente Sara. Non solo le permetterà di scrivere l’articolo più importante della sua carriera, focalizzato sulle scoperte della scienziata, ma le darà anche la forza di tornare a casa con una rinnovata coscienza di sé. Questa nuova consapevolezza la spingerà a confrontarsi con il marito, chiedendo con decisione maggiore attenzione e rispetto per la sua passione e realizzazione professionale come giornalista.
L’aiuto regia è di Rebecca Zaccariotto, le coreografie e i movimenti scenici sono curati da Maria Concetta Borgese, il disegno luci è di Roberto Bonfantini, costumi e oggetti scenici sono di Monica Raponi, la scenografia è di Massimiliano Vasta e gli arrangiamenti musicali di Lorenzo Graziani. Gli spettacoli andranno in scena al teatro Tor Bella Monaca, in via Duilio Cambellotti 1, giovedì 15, venerdì 16 e sabato 17 maggio con inizio sempre alle 21. Per informazioni e prenotazioni, telefonare allo 06/2010579 (dalle 10.30 alle 19.30) o inviare un messaggio whatsapp al 392 0650683.