Al Teatro Tor Bella Monaca va in scena “Alice da grande”

11/04/2025

Cosa succede quando Alice, orfana del suo magico Paese delle Meraviglie, si ritrova catapultata nel frenetico e caotico mondo reale, precisamente nella rotonda esistenziale di una famigerata piazza romana? La risposta arriva dal Teatro Tor Bella Monaca, che in collaborazione con Open ART, presenta “Alice da grande”, uno spettacolo scritto e interpretato con intensa espressività da Bruna Mandolino, con la regia illuminata di Paolo Ricchi.

Dal 17 al 19 aprile 2025, il palcoscenico si trasformerà in un universo multimediale e fiabesco, dove gli spettatori saranno condotti in un viaggio surreale attraverso le sfide del precario mondo del lavoro, l’urgente bisogno di autenticità e le inquietudini della scelta creativa.

In questa favola contemporanea, intrisa di un’irrequietezza fiduciosa, fa la sua comparsa anche un fugace Gatto del Cheshire, che svanisce nel momento in cui la vita si fa incalzante. La sua scomparsa, tuttavia, lascia dietro di sé un indizio sottile, una coda guizzante simile a un sogno, che permetterà ad Alice di compiere il suo personale “attraversamento dello specchio”.

“Alice da grande” si configura come uno spettacolo onirico che esplora la ricerca della creatività perduta, un’indagine che si colloca nel solco del realismo magico di buzzatiana memoria, sospeso tra realtà e incanto. La scena, volutamente essenziale, accoglie una seduta che si trasforma in un trono metafisico scolpito nel legno, abiti appesi che evocano ruoli effimeri, una valigetta carica di significati, un dialogo musicale che sottolinea le emozioni silenziose, e la vibrante presenza di Bruna Mandolino. L’attrice anima questi oggetti e sé stessa, assumendo di volta in volta sembianze corporee, eteree, danzanti e clownesche, tessendo una narrazione che è al contempo un percorso di consapevolezza e una vertigine sognante, arricchita da immagini video, corpo e voce.

Il cuore pulsante del racconto è Piazza Re di Roma, un luogo fisico che si fa metafora dell’anima, teatro delle trasformazioni e delle riflessioni di Alice. Lo spettacolo si presenta come un sequel ideale delle avventure della piccola Alice nel Paese delle Meraviglie, ritrovandola adulta, stordita ma carica di energia, in una “città non città” dove inciampa e danza nella selva dei sogni, delle ambizioni e delle difficoltà che artisti e poeti incontrano nel riconoscersi cittadini del mondo moderno.

“Alice da grande” non risparmia una critica surreale e graffiante all’alienazione della contemporaneità. In un mondo dominato da multinazionali onnivore che sembrano annientare l’individuo, emergono con forza, proprio dall’emarginazione sociale, le necessità più profonde: l’arte, le istanze creative, il bisogno di abbracciare la complessità, la graduale liberazione dal giudizio altrui e la costante ricerca di autenticità.

Alice è una donna che ha provato a indossare le molteplici “maschere” imposte dal bisogno di appartenenza e di sopravvivenza, sentendosi sempre a disagio con il quotidiano e faticando ad aderire pienamente ai ruoli assunti. Solo alla fine riuscirà ad accettare la sua vera essenza: quella di un’adulta-bambina, ancora curiosa e desiderosa di indagare le realtà ambivalenti, dove il bene e il male sono solo le due facce di una verità mai assoluta, ma sempre vividamente colorata dal rosso vibrante dell’anima.

Gli spettacoli andranno in scena da giovedì 17 a sabato 19 aprile, con inizio sempre alle 21. Per informazioni e prenotazioni, Teatro Tor Bella Monaca, Via Duilio Cambellotti, 1, telefono 062010579 (attivo dalle 10.30 alle 19.30).

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, “Arte in Nuvola”: la grande fiera dell’arte contemporanea all’Eur

Roma, “Arte in Nuvola”: la grande fiera dell’arte contemporanea all’Eur

Un dialogo tra natura e artificio, tra osservazione e creazione. È questa la cifra poetica e visiva della quinta edizione di Roma Arte in Nuvola, la fiera-mostra ideata da Alessandro Nicosia e diretta artisticamente da Adriana Polveroni, che dal 21 al 23 novembre animerà gli spazi della Nuvola all’Eur. Una tre giorni dedicata alla contaminazione […]

17/10/2025

Roma, al mercato del Tufello torna “Dancescreen in the Market”

Roma, al mercato del Tufello torna “Dancescreen in the Market”

Dopo il successo della prima edizione, torna al Mercato del Tufello Dancescreen in the Market, il festival ideato da Canova22 che dal 18 ottobre al 1° novembre 2025 trasformerà uno degli spazi più vivi del III Municipio in un laboratorio urbano di arte e comunità. La rassegna si conferma un progetto capace di intrecciare linguaggi […]

17/10/2025

“Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia: amore, corpo e poesia

“Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia: amore, corpo e poesia

Torna a grande richiesta sul palco del Teatrosophia di Roma “Nessuno dopo di te”, scritto e diretto da Guido Lomoro, con le coreografie e i movimenti scenici di Maria Concetta Borgese. Lo spettacolo, prodotto da Teatrosophia, sarà in scena da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre 2025, confermando il suo successo di pubblico e critica […]

16/10/2025

Roma, “La città visibile”, arte e formazione nel Municipio VIII

Roma, “La città visibile”, arte e formazione nel Municipio VIII

Ha preso il via lo scorso 24 settembre e proseguirà fino al 19 dicembre 2025 La città visibile, il grande progetto culturale ideato e realizzato da Marte 2010, promosso da Roma Capitale e vincitore dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. L’iniziativa […]

15/10/2025

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Alle 17.30 di sabato 18 ottobre, la libreria ELI, in viale Somalia 50/A, ospiterà la presentazione di Nel corpo di me di Aurora Piaggesi, finalista al Premio Clara Sereni 2022. Un’opera che mescola realismo e visione, corpo e metafora, per interrogarsi su ciò che significa davvero “dare la vita” e su quanto siamo disposti a […]

15/10/2025

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Appuntamento importante per gli appassionati di Subbuteo tradizionale agonistico. Domenica 19 ottobre 2025 Roma ospiterà la nuova edizione della Coppa Lazio, una delle competizioni più antiche e prestigiose del circuito Fisct. L’evento si svolgerà nella zona Balduina, presso il Centro Sportivo in Miniatura di via Filippo Nicolai 76, e vedrà la partecipazione di giocatori provenienti […]

13/10/2025

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Dopo il successo de La Papessa, torna al Teatrosophia di Roma la coppia creativa composta da Andrea Balzola e Beatrice Schiaffino con L’Imperatrice – Intervista impossibile a Virginia Oldoini, Contessa di Castiglione, in scena dal 16 al 19 ottobre 2025. Lo spettacolo rappresenta il secondo capitolo del progetto teatrale Free Women Suite, un percorso dedicato […]

09/10/2025

“Effetto Vertigo” alla Fornace del Canova: viaggio tra danza e immagini

“Effetto Vertigo” alla Fornace del Canova: viaggio tra danza e immagini

La suggestiva Fornace del Canova torna a essere palcoscenico di sperimentazione e poesia con “Effetto Vertigo”, performance che unisce danza e immagini in movimento, in programma giovedì 9 e venerdì 10 ottobre alle ore 19. Protagonista la danzatrice Ginevra Campanelli, con una coreografia firmata da Fiorenza D’Alessandro ed Edmund Kurenia, liberamente ispirata al progetto Maddalene […]

09/10/2025

“Eyes Wine Shot”, teatro e vino si incontrano a Roma venerdì 10

“Eyes Wine Shot”, teatro e vino si incontrano a Roma venerdì 10

Un brindisi di cultura e ironia per la Capitale. Nell’ambito della rassegna La Città Visibile, ideata e realizzata da Marte 2010, promossa da Roma Capitale e vincitrice dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, andrà in scena venerdì 10 ottobre 2025 alle […]

08/10/2025