
Al Natale di Roma è sciopero generale

Per venerdì 21 aprile l’associazione CUB ha proclamato lo sciopero nazionale di tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata, per i turnisti compreso il primo turno montante.
Sciopero generale a Roma 21 aprile
Il sito di Roma Capitale avverte e si cusa per i disagi. Ma lo sciopero sembra destinato a paralizzare principalmente il trasporto aereo: a livello nazionale i più colpiti saranno gli scali milanesi di Malpensa e Linate, a Roma è rischio a Fiumicino. A detta del segretario nazionale CUB, Antonio Amoroso, non è escluso che anche altri comparti possano aderire.
Quindi a Roma i disservizi dovrebbero essere limitati. Rischiano di rimanere a terra i voli di Fiumicino e Ciampino.
Le motivazioni dello sciopero del 21 aprile
“La crisi del comparto aereo-aeroportuale-indotto è ormai superata ma continua la precarietà, il lavoro sottopagato, la cancellazione dei diritti, i tagli occupazionali, la liquidazione/smembramento delle grandi aziende, l’abuso degli ammortizzatori sociali, la riduzione delle tutele sulla salute e sicurezza, hanno trasformato in un girone dantesco il comparto aereo-aeroportuale-indotto. Il contratto dell’handling – si legge nel comunicato CUB – va rinnovato con urgenza prevedendo € 270 di aumento mensile e circa € 6000 di arretrati. Dopo 6 anni dalla scadenza del CCNL dell’handling il conto è presto fatto per un V livello: il rinnovo, secondo il calcolo previsto dalle tabelle dell’Istat, affinché sia garantito il recupero del potere di acquisto dello stipendio, deve prevedere 270 euro al mese di aumento e circa 6000 euro di arretrati”. Da qui lo sciopero dei lavoratori dell’handling aeroportuale che invece Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo replicheranno il 19 maggio.